Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Quindi stanno riproponendo un concept a memoria di un modello Citroën attraverso un marchio il cui nome è quello di un altro modello Citroën, che peraltro ha in vendita solo SUV. Bah, siamo al limite della riscrittura storica.

 

Vediamo questa SM, che peraltro è una delle mie auto preferite.

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 96
  • Visite 24.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Come produzione annua manca poco.

  • DS Automobiles è pronta a ridefinire la sua immagine con una berlina di lusso rivoluzionaria, come rivelato dal capo di DS Olivier François. Questo nuovo modello, ispirato all'iconica Citroen DS degli

  • se ci fosse una giustizia divina (o un CEO italiano di scuola Marchionne) il marchio DS sarebbe da chiudere entro fine mese con tanto di scuse per averlo creato. 

Immagini Pubblicate

Inviato

La nuova DS si ispirerà al vecchio modello - Intervista a Thierry Métroz

L'erede della Citroen DS seguirà la strada tracciata dal concept SM Tribute e no... non si chiamerà DS DS

 

“Olivier ci spinge a creare un legame maggiore con la nostra storia, in termini di narrazione e design”, spiega Métroz. “Il nostro sogno è quello di diventare la Louis Vuitton dell'industria automobilistica. Potrebbero volerci anni, e forse non accadrà mai, ma questo ci permette di trarre ispirazione per il design della prossima generazione di auto. La nostra storia è ciò che ci separa dalla nuova ondata di auto cinesi”.

 

“Il brief [per la SM Tribute] non era quello di ottenere un design retrò”, continua Métroz. "Comunque ho detto al mio team: provate a immaginare che la SM non si sia fermata nel 1975, ma che abbia continuato per quattro, cinque o sei generazione. Quello a cui vorrei arrivare è un legame con la DS originale, con una silhouette e dimensioni diverse, che funzioni su una gamma completa di vetture. Sto parlando di una linea bassa, elegante e filante. Ci abbiamo lavorato per molti mesi e abbiamo trovato una soluzione, una nuova strategia di design applicabile a un’intera gamma”.

 

“Quindi sì, stiamo lavorando allo stesso concetto per la DS e per la SM Tribute”, aggiunge Métroz. “Un progetto per discutere con Olivier e Carlos [Tavares] il futuro della nostra strategia di design. Ora ha ricevuto l’ok e la strategia è chiara, si tratta di metterla in pratica. Attualmente ne stiamo discutendo gli ingegneri”.

 

“Qualcosa che si ispira alla DS del 1955, questo è ciò che tutti stanno aspettando”, ha osservato Métroz. “Penso che questa sia la direzione giusta da intraprendere e ci stiamo lavorando. L'SM anticipa quello che faremo con la DS”.

 

 

“Basta con i SUV. Non mancano nel gruppo”, dice con fermezza. “Forse possiamo fare qualcosa di diverso, più elegante. In fondo un SUV non è la migliore espressione del lusso francese. La differenziazione è la nostra ossessione, anche se ovviamente dobbiamo condividere alcuni componenti con il Gruppo. La DS SM Tribute si basa sull'attuale piattaforma Stellantis”, aggiunge.

“È un'auto credibile e vicina al modello di serie, non vogliamo che ci sia distanza tra questo concept e il mondo reale. Si potrebbe guidare quest'auto domani. Il trattamento bicolore del cofano è pronto per la produzione e lo vedrete sul prossimo modello DS”. 

 

https://topgearitalia.com/car-news/news/nuova-ds-2025-design-caratteristiche

 

Molto probabile il debutto del Concept della Dea al Retromobile di Parigi il prossimo febbraio.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • 1 mese fa...
  • 4 settimane fa...
Inviato
3 minuti fa, __P scrive:

Indiscrezioni prontamente smentite 😉

 

Ah perfetto, come non detto allora 🤣 

Inviato

IMG_6341.thumb.jpeg.f19b5a54a8f8d71db0aded034eacf4e8.jpeg

 

Cita

Altre priorità 

Incuriositi dal progetto abbiamo contattato direttamente DS per chiedere informazioni su tempistiche e meccanica, anche perché le anticipazioni parlavano della presenza del V6 Nettuno sotto il lunghissimo cofano della SM Tribute. Dettaglio decisamente interessante che nobiliterebbe ulteriormente la super berlina francese.

 

Ma no, in DS non stanno pensando di produrre - anche solo in un numero limitatissimo unità - la nuova Citroen SM. Certo, sarebbe bello poter creare un oggetto del genere, da destinare ai garage di qualche appassionato, le priorità però sono altre. Anche se qualche dettaglio di stile della SM Tribute potrebbe tornare sulle prossime DS.

 


via Motor1

  • 1 mese fa...
Inviato

Sui prossimi modelli DS, le N°7 e N°3, la griglia luminosa ci sarà ma con dettagli specifici:

 

For the next DS models, Thierry Métroz reveals that ”our luminascreen will change proportions depending on the model. The successor to the DS7 will retain this principle, but with a slightly different geometry.And when we make a smaller DS, we’ll play around with the proportions again, but we’ll always keep this sign of recognition.

 

https://lignesauto.fr/?p=37509

 

 

 

Mentre al contrario di quanto detto in precedenza non è escluso che la SM Tribute possa effettivamente andare in produzione:

 

When we met Thierry Métroz at the DS Automobiles design studio, we discussed with him the story published by our British colleagues about a possible small-scale production run of the SM Tribute. This concept, inspired by the 1970 SM, was presented at Chantilly in September. Here’s what he told us officially: ‘We took the first step by showing the Tribute at Chantilly, to an excellent reception, and now we’re working on the project. We’re looking at a number of questions: how many? small or medium series? It’s all very exciting. I’m an optimist by nature.

 

Would production necessarily be outsourced? ”It all depends on the option. If we wanted to produce it industrially, we would have to join the Maserati factory with the base of the Gransturismo. But that would involve a lot of tooling. If we decided to produce a limited series, we’d have to look at French coachbuilders, because we’d like to make it in France, but there are no coachbuilders here any more… So we’re looking at several bodywork options in Italy.” And why not Touring Superleggera, an Italian company.

 

https://lignesauto.fr/?p=37511

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.