Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

IMG_3387.thumb.PNG.98df4b68dce786ca3ff6a9e86a374a71.PNG

 

2025

• Ypsilon HF ➡️ PRESENTATA!

 

2026

• L74/L4U ~ Gamma D-UV ➡️ RUMORS TOPIC

 

2028

• L3H ~ Delta ➡️ RUMORS TOPIC

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Ypsilon MY23 ➡️ PRESENTATA!

• Concept car - Pu+RA HPE ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Ypsilon ➡️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato

Ottimo lavoro 40 sono un gran bel numero specialmente con solo la Ypsilon in gamma. 
 

Napolitano ha i numeri. Speriamo solo nel design delle nuove Lancia 🤞

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 333.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho avuto modo di sbirciare qualche anticipazione. Rimarremo piacevolmente sorpresi, non saranno dei semplici rebadge. Molti spunti dal passato ma rivisti in chiave molto attuale, mi viene da

  • Ripercorriamo un momento gli ultimi anni.   2009: Fusione FIAT-Chrysler. 2011-2012: tentativo di rilancio Lancia rebrandizzando i modelli Chrysler. 2014: ritiro di Lancia dal merca

Immagini Pubblicate

Inviato

Non c’è modo migliore per esaltare l’italianità e il rinascimento del marchio italiano, e anche per spiegare cosa stanno facendo per le concessionarie italiane e per i 240 venditori italiani, che diramare un bel comunicato stampa pieno di inglesismi inutili, e peggio ancora tradotti nel testo stesso, come se fosse una lezione di un corso di lingue.

 

 

 

Inviato
17 minuti fa, savio.79 scrive:

Non c’è modo migliore per esaltare l’italianità e il rinascimento del marchio italiano, e anche per spiegare cosa stanno facendo per le concessionarie italiane e per i 240 venditori italiani, che diramare un bel comunicato stampa pieno di inglesismi inutili, e peggio ancora tradotti nel testo stesso, come se fosse una lezione di un corso di lingue.

 

se quello davvero è un comunicato ufficiale... aiuto! dovessi segnare gli errori non saprei nemmeno da dove partire.

davvero non mi spiego come una multinazionale arrivi a comunicare così male, con i mezzi che ha a disposizione.

 

(con 50 euro lo facevo meglio io? > sì)

Inviato

A parte il comunicato pieno di inutili inglesismi, come giustamente sottolineato, Napolitano sembra uno dei pochissimi in Stellantis che sembra rendersi conto di come trattare un marchio premium.

 

Spero che il successore del Tav sia proprio lui

 

 

Inviato

Chi ha espressamente voluto riesumare il cadavere di Lancia è stato Carlos. Altrimenti Napolitano stava ancora a deliberare gli allestimenti del bagarozzo con i due euro che gli dava MM ogni anno.

Ad ogni modo la strada sembra giusta (da aggiustare qualcosa come la comunicazione), i prodotti arriveranno (coerenti con i dettami del Carlos CEO) e si spera che vadano bene in modo che da questi arrivino anche i prodotti che il Carlos appassionato di rally e la maggior parte dei lancisti vorrebbero.

Inviato

Io spero che con Lancia pensino anche a qualche formula innovativa di abbonamento, contando che il loro focus sembra essere sulle grandi città

Inviato

Non capisco la scelta di non produrre una L85, sorella di D85 e OV85, essendo Lancia un marchio più premium di Opel/Vauxhall e al pari di Ds. L'impressione è che i marchi exFCA in Stellantis avranno molti meno modelli degli exPSA.

Inoltre Alfa utilizzerà la STLA Large e tornerà nel segmento E, Ds proporrà la D85 e ha in gamma la DS9 di segmento E ,e Lancia avrà un crossover di segmento C come ammiraglia? Certo per come era la situazione fino a un paio di anni fa è tutto oro colato, però non penso che una L85 ,vista la completa condivisione di pianali, motori e tecnologie, avrebbe fatto storcere il naso a qualcuno.

Inviato

Quale parte di Lancia è una scommessa e che senza fusione non sarebbe sopravvissuta dopo Ypsilon non è ancora chiara?

Ha una rete di vendita, una riconoscibilità ed una credibilità tutta da costruire.

Si parte da Ypsilon per dar continuità con quello che è Lancia ORA nell’immaginario comune - che no, non è quello che frequenta i forum - si passa per un modello che come concept è tra i più venduti in EU nella categoria premium e si continua con reimmaginare una delle icone del marchio.

Se ci sarà riscontro ed il marchio si autofinanzierà, magari si proveranno incursioni in altri segmenti e nicchie. In caso contrario ci avranno provato… 

Modificato da __P

Inviato
17 minuti fa, GmG scrive:

Non capisco la scelta di non produrre una L85, sorella di D85 e OV85, essendo Lancia un marchio più premium di Opel/Vauxhall e al pari di Ds. L'impressione è che i marchi exFCA in Stellantis avranno molti meno modelli degli exPSA.

Inoltre Alfa utilizzerà la STLA Large e tornerà nel segmento E, Ds proporrà la D85 e ha in gamma la DS9 di segmento E ,e Lancia avrà un crossover di segmento C come ammiraglia? Certo per come era la situazione fino a un paio di anni fa è tutto oro colato, però non penso che una L85 ,vista la completa condivisione di pianali, motori e tecnologie, avrebbe fatto storcere il naso a qualcuno.

A me pare che la Gamma sia un crossover sportback sui 4.70, è in pieno segmento D...

6 minuti fa, __P scrive:

Quale parte di Lancia è una scommessa e che senza fusione non sarebbe sopravvissuta dopo Ypsilon non è ancora chiara?

Ha una rete di vendita, una riconoscibilità ed una credibilità tutta da costruire.

Si parte da Ypsilon per dar continuità con quello che è Lancia ORA nell’immaginario comune - che no, non è quello che frequenta i forum - si passa per un modello che come concept è tra i più venduti in EU nella categoria premium e si continua con reimmaginare una delle icone del marchio.

Se ci sarà riscontro ed il marchio si autofinanzierà, magari si proveranno incursioni in altri segmenti e nicchie. In caso contrario ci avranno provato… 

Quoto, anche se lo stesso tentativo me l'aspettavo anche per Chrysler prima di Lancia.

Evidentemente Papa Tavares ha veramente buona memoria per i vecchi fasti della Lancia anni 70/80.

Modificato da __P
Corretto il quote

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
7 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Quoto, anche se lo stesso tentativo me l'aspettavo anche per Chrysler prima di Lancia.

Evidentemente Papa Tavares ha veramente buona memoria per i vecchi fasti della Lancia anni 70/80.

 

 

Beh ma il primo modello realmente pensato con un approccio “fusion” è la Gamma che arriverà nel 2026.

Ypsilon è un progetto che nasce su di una scocca pensata ben prima. Roba molto più semplice ecco…

Chrysler inizierà a sfruttare la Large per i nuovi modelli come ultima nelle priorità: prima c’è Jeep e Dodge.

E comunque il primo nuovo modello lo si vedrà prima di Gamma.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.