Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mazda CX-60 2022? 53 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mazda CX-60 2022?

    • Molto
      17
    • Abbastanza
      11
    • Poco
      18
    • Per nulla
      7

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
On 10/3/2022 at 17:44, J-Gian scrive:

 

Qui un po' s'intuisce, il diesellone arriva sopra alla scatola sterzo e va necessariamente oltre i duomi ammortizzatori:

 

 

4L PHEV

Mazda-large-petrol-engine-PHEV.webp

 

6L diesel 3.3 MHEV

Mazda-large-diesel-engine-48V-mild-hybrid.jpg

 

 

 

 

Da questo spaccato, con molta probabilità, il diesel 6 in linea sarà molto più sottosterzante, specie in ingresso, ma credo che comunque non sia una vettura per trackday. Invece la Phev 4l ha un layout che sembra bilanciatissimo tra anteriore e posteriore e credo che da guidare potrebbe essere anche divertente. 

23 minuti fa, Matteo B. scrive:

questa configurata ok viaggia sui 55-57, ma sono ragionevolmente certo che come guida è più piacevole di un RAV4 plug in e temo anche di un Lexus NX plug in.

Attendo i 6 cilindri, ho visto video in Giappone dove già  davano le diesel in pista  in mano ai giornalisti (erano EU spec -volante a sx- ma wrappate), la macchina ha un bel suond e pare sia piaciuta da guidare

 

Vorrei vedere una vettura tradizionale su questa piattaforma. Stento veramente a credere che non la propongano, per me gli serve eccome.

Le rav/across e corrispondente lexus plug in, a detta di molti, sono molto meno guidabili in curva delle rispettive versioni full Hybrid, ed è triste per certi aspetti, perché con uno 0/100 in circa 6 secondi, avere una dinamica di guida un po’ più affilata non avrebbe guastato… 

Se la diesel 6 cilindri è piaciuta, nonostante il peso, la collocazione più avanzata rispetto al 4l phev e la mancanza della batteria dietro della plug in a redistribuire i pesi, credo che la phev 4l potrebbe avere un ottimo handling. 

  • Risposte 340
  • Visite 71.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Su questi veicoli la verniciatura in tinta carrozzeria delle modanature sottoporta e sugli archi passaruota dovrebbe essere vietata per Legge.

  • Primo impatto fortemente negativo, a mio gusto.  Mi sembra peggiorare parecchio rispetto ai begli esempi, pur'anche particolari, a cui ci ha abituato Mazda ultimamente (sono uno dei fans di Mazda

  • Ho provato la macchina stamattina, per circa 15/20 minuti in strade cittadine e extraurbane. Ovviamente una PHEV, rosso metallizzato in versione Takumi. La macchina l'avevo già vista statica

Immagini Pubblicate

Inviato

Così  (Homura+ Machine Grey) funziona di più della bianca con la fascia cromata e la calandra a listelli, la bianca non mi piaceva tanto, questa un pò di più

image.png.aa440b789483c46684e667ce00fa66b8.png

Inviato

Mazda CX-60 | L'ammiraglia TOP per architettura (longitudinale posteriore), meglio delle tedesche?

 

A Nebu è piaciuta, e anche a me! Secondo me hanno fatto un gran lavoro: la meccanica è ottima (come non se ne vedono molte in giro...) e continuano a sviluppare gli endotermici, cosa che approvo spassionatamente.

Qui lo dico e qui lo nego: se su questa piattaforma mi fanno anche la sostituta della Mazda 6, se in Alfa Romeo davvero vanno solo sull'elettrico e fanno la prossima Giulia un pò crossover allora ho trovato la marca con cui fargli ciaone!

Inviato

visto un pò di prove di youtuber tedeschi (sembra che vadano a giornate , oggi i tedeschi, domani gli italiani ecc), la meccanica sembra di livello, difetto  ( notato da alcuni ) forse più grave è che è "poco Mazda". macchinone da 2000 kg alto , le caratteristiche peculiari del brand vanno un pò perse.Ma la meccanica e realizzazione è di livello (almeno sembra), quindi su queste basi si possono fare ottime auto medio/grandi.

 

prezzi (riguardati vs concorrenza anche non tedesca) molto buoni per i contenuti.

 

letto in giro che FORSE (prendetelo con le pinze) lo skyactiv-X a 6 cilindri non avrà il compressore volumetrico, sarà aspirato propriamente detto.

 

quindi probabilmente sarà più leggero e i calcoli fatti col 2.0 portavano la potenza a 270 cv almeno, invece serve un motore più da attacco come potenza, anche perché di serie sarà MHEV, la direzione pare quella infatti.

Modificato da Matteo B.

Inviato
13 ore fa, diffida scrive:

Mazda CX-60 | L'ammiraglia TOP per architettura (longitudinale posteriore), meglio delle tedesche?

 

A Nebu è piaciuta, e anche a me! Secondo me hanno fatto un gran lavoro: la meccanica è ottima (come non se ne vedono molte in giro...) e continuano a sviluppare gli endotermici, cosa che approvo spassionatamente.

Qui lo dico e qui lo nego: se su questa piattaforma mi fanno anche la sostituta della Mazda 6, se in Alfa Romeo davvero vanno solo sull'elettrico e fanno la prossima Giulia un pò crossover allora ho trovato la marca con cui fargli ciaone!

 

Se volessero farla, una nuova 6. Cosa che oggi non sembrerebbe nei loro piani, secondo fonti Mazda Australia (mi sembra sia già stato scritto).

Inviato
On 26/4/2022 at 15:40, AngeloUPugliis scrive:

Da questo spaccato, con molta probabilità, il diesel 6 in linea sarà molto più sottosterzante, specie in ingresso, ma credo che comunque non sia una vettura per trackday. Invece la Phev 4l ha un layout che sembra bilanciatissimo tra anteriore e posteriore e credo che da guidare potrebbe essere anche divertente. 

Le rav/across e corrispondente lexus plug in, a detta di molti, sono molto meno guidabili in curva delle rispettive versioni full Hybrid, ed è triste per certi aspetti, perché con uno 0/100 in circa 6 secondi, avere una dinamica di guida un po’ più affilata non avrebbe guastato… 

Se la diesel 6 cilindri è piaciuta, nonostante il peso, la collocazione più avanzata rispetto al 4l phev e la mancanza della batteria dietro della plug in a redistribuire i pesi, credo che la phev 4l potrebbe avere un ottimo handling. 

Bisogna vedere se il motore è arretrato o avanzato, lo schema è quello di BMW. Come tipologia la rivale è una SUV seg. D sei cilindri, ad esempio una X3 ancor più di una Stelvio. Ahimè si deve paragonare la guida a quelle.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.