Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
44 minuti fa, jameson scrive:

Pompe di calore con un rendimento invernale di 2,5 al netto delle perdite, alimentate da centrali a gas con un rendimento del 40% (dati entrambi ottimistici e che non tengono conto delle perdite), per un totale del 100% (contro il 110% di una caldaia a condensazione), che però devono avere accumulo di acqua calda sanitaria (con conseguente raffreddamento in caso di mancato utilizzo e spreco di energia) perché non sono in grado di fornire un flusso continuo (che richiede i canonici 24 kW).

Oltretutto le pompe di calore vanno ancora di più a caricare la rete elettrica.

Il riscaldamento a pompa di calore se c'è il gas diretto è una fesseria.

 

Se vabbè, Bau.

 - Il rendimento delle centrali a GAS per produrre energia elettrica in Italia è di media oltre il 50, non "ottimisticamente il 40 senza considerare le perdite" E già quello basterebbe a smontare le conclusioni bislacche

 

 - Anche le migliori caldaie a condensazione hanno un rendimento sul PCS inferiore al 95 (la fisica è proprio antipatica, non vuole sistemi con rendimento superiore a 1!).
 Il 110 si raggiunge considerando il PCI con a valle un impianto a bassa temperatura ( radiante o con termosifoni sovradimensionati, grandi quanto le pareti su cui sono installati: praticamente lo stato dell'arte dell'impiantistica residenziale in italia! Ironia off)

 

Te lo dico sotto voce all'orecchio: durante la produzione di ACS in istantaneo, il rendimento di una caldaia a condensazione è praticamente uguale a quello di una caldaia tradizionale.

 

 Ergo per recuperare il calore latente dai fumi, ed avere il famoso 110,  devi comunque avere un accumulo di acqua calda sanitaria (con conseguente raffreddamento in caso di mancato utilizzo e spreco di energia. Cit.) 

 

Parafrasando un noto impiantista: "Il riscaldamento a con caldaia a GAS,  se c'è possibilità di montare una pompa di calore, è una fesseria!"

 

 

  • Mi Piace 1
Inviato
53 minuti fa, ST3-86 scrive:

 - Il rendimento delle centrali a GAS per produrre energia elettrica in Italia è di media oltre il 50, non "ottimisticamente il 40 senza considerare le perdite" E già quello basterebbe a smontare le conclusioni bislacche

Ok, conta 50% di rendimento medio.

53 minuti fa, ST3-86 scrive:

 - Anche le migliori caldaie a condensazione hanno un rendimento sul PCS inferiore al 95 (la fisica è proprio antipatica, non vuole sistemi con rendimento superiore a 1!).

La mia ha un 109 di targa e un 103 misurato davanti a me durante il controllo annuale.

54 minuti fa, ST3-86 scrive:

 Il 110 si raggiunge considerando il PCI con a valle un impianto a bassa temperatura ( radiante o con termosifoni sovradimensionati, grandi quanto le pareti su cui sono installati: praticamente lo stato dell'arte dell'impiantistica residenziale in italia! Ironia off)

La temperatura di mandata a regime della mia caldaia è di 38 gradi.

54 minuti fa, ST3-86 scrive:

Te lo dico sotto voce all'orecchio: durante la produzione di ACS in istantaneo, il rendimento di una caldaia a condensazione è praticamente uguale a quello di una caldaia tradizionale.

103% misurato in ACS davanti a me.

Inviato
2 ore fa, jameson scrive:

La mia ha un 109 di targa e un 103 misurato davanti a me durante il controllo annuale.

3 ore fa, ST3-86 scrive:

Il rendimento di Combustione è una cosa (quello che fa l'omino annualmente con il tablet) l'efficienza utile stagionale (quella dichiarata dalla Viesmann, buderus immergas baxi di turno)  è un'altra.

 

2 ore fa, jameson scrive:

La temperatura di mandata a regime della mia caldaia è di 38 gradi.

3 ore fa, ST3-86 scrive:

Ammesso e non concesso (e non te lo concedo, ma si aprirebbe un mondo che lo lasciamo lì dov'è....) i 38 gradi di mandata a ""regime"", diverebbe ancora più efficiente ed appetibile economicamente una pompa di calore....

 

2 ore fa, jameson scrive:

103% misurato in ACS davanti a me.

 

Non mi dilungo, cito grazie a chatgpt: 

 

  - Viessmann Vitodens 200-W

 Rendimento ACS (Δt 30 K, mandata 60 °C) : 90 % (PCI)

Viessmann Italia – Scheda Tecnica Vitodens 200-W, paragrafo “Dati rendimento”

 - Vaillant ecoTEC Plus

Rendimento ACS (Δt 30 K, mandata 60 °C) : 91 % (PCI)

Vaillant Italia – Brochure ecoTEC Plus, “Performance ACS”

 

 - Ariston Genus Premium Evo

Rendimento ACS (Δt 35 K, mandata 65 °C) : 92 % (PCI)

Ariston – Manuale Genus Premium Evo, tabella “Rendimento ACS”

 

 - Baxi Luna3 Comfort

Rendimento ACS (Δt 30 K, mandata 60 °C) : 89 % (PCI)

Baxi – Scheda tecnica Luna3 Comfort, sezione “Efficienza sanitaria”

 

 

Inviato (modificato)

Ho fatto un conto della serva; uno per andare da Brembate Sopra, dove abita, al suo posto di lavoro presso la sede Brembo (mi piaceva l'assonanza), di Stezzano, dovendo timbrare alle 08:30 in auto può partire alle 07:45 e metterci 16-28 minuti, con i mezzi deve partire alle 06:45 ... per metterci 1 ora e 28 minuti, con 18 minuti da farsi a piedi ...

 

Tre ore di viaggio invece di una ... due ore di vita rubate tutti i giorni ... 

 

Facile dire TPL quando si abita in una grande città

 

 

Modificato da maxsona
  • Mi Piace 1
Inviato
1 ora fa, ST3-86 scrive:

Il rendimento di Combustione è una cosa (quello che fa l'omino annualmente con il tablet) l'efficienza utile stagionale (quella dichiarata dalla Viesmann, buderus immergas baxi di turno)  è un'altra.

 

Ammesso e non concesso (e non te lo concedo, ma si aprirebbe un mondo che lo lasciamo lì dov'è....) i 38 gradi di mandata a ""regime"", diverebbe ancora più efficiente ed appetibile economicamente una pompa di calore....

 

 

Non mi dilungo, cito grazie a chatgpt: 

 

  - Viessmann Vitodens 200-W

 Rendimento ACS (Δt 30 K, mandata 60 °C) : 90 % (PCI)

Viessmann Italia – Scheda Tecnica Vitodens 200-W, paragrafo “Dati rendimento”

 

 

 - Vaillant ecoTEC Plus

Rendimento ACS (Δt 30 K, mandata 60 °C) : 91 % (PCI)

 

Vaillant Italia – Brochure ecoTEC Plus, “Performance ACS”

 

 - Ariston Genus Premium Evo

Rendimento ACS (Δt 35 K, mandata 65 °C) : 92 % (PCI)

 

 

Ariston – Manuale Genus Premium Evo, tabella “Rendimento ACS”

 

 - Baxi Luna3 Comfort

Rendimento ACS (Δt 30 K, mandata 60 °C) : 89 % (PCI)

Baxi – Scheda tecnica Luna3 Comfort, sezione “Efficienza sanitaria”

 

 

 

 

Stai dando mandate a 60-65 gradi, è da idioti anche usare caldaie a condensazione.

Penso che con una laurea in ingegneria sono in grado di leggere un termometro. La temperatura della caldaia da accesa è costantemente sui 38 gradi dopo l'avvio. Tra l'altro non la spengo mai, anche adesso con 40 gradi è accesa, ovviamente non parte.

Questa è la mia, Ariston Clas One 24, quella a sinistra delle tre indicate.

image.png.cf8f1fef9b85da28545bc266a11d4bda.png

Già in una situazione da radiatori in ghisa ha il 97,5%.

Con i miei (alluminio) dà il 107,3%.

Inviato
8 ore fa, stev66 scrive:

In questo anche per la demografia declinante .

OT non credo che si tenga in dovuta considerazione questo aspetto.

I miei figli, hinterland nord Milano, passano da avere 5 sezioni alle elementari del più grande (9 anni) a 3 del più piccolo (6 anni).

Se tanto mi da tanto la popolazione dei bambini si è quindi ridotta in 3 anni di 2/5 ovvero del 40%.

In 3 anni sono spariti il 40% dei nuovi nati.

Io credo che ci sveglieremo un giorno e scopriremo che siamo quasi scomparsi, con case invendute e nessuno che compra più niente.

Non per forza sarà totalmente un male forse.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Ma nessuno ha detto che il trasporto privato scomparirà. 

Semplicemente diventerà più costoso e più  difficile.  

Si pensi solo all'obbligo di cambiare  l'auto più  spesso , l'abbandono del motore diesel, la maggiore svalutazione. 

Tanto che più  di qualcuno cambierà  lavoro o abitazione. 

Ho letto pochi giorni fa di un tizio che ha trovato un lavoro molto meno remunerato , ma a 5 km da casa contro i 30 precedenti . 

Qualità  della vita migliorata ed alla fine sottratti i costi di viaggio, poca perdita economica.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)

Stev, letto dove?

 

Ma è di quelli che mollano tutto per girare in bici campando di braccialetti auto prodotti e…..gli alloggi del papà notaio a Milano affittato a strozzo agli studenti?

 

Se ce l’ha fatta buon per lui, ma trovare il lavoro vicino a casa serve molto fattore Q

35 minuti fa, Motron scrive:

OT non credo che si tenga in dovuta considerazione questo aspetto.

I miei figli, hinterland nord Milano, passano da avere 5 sezioni alle elementari del più grande (9 anni) a 3 del più piccolo (6 anni).

Se tanto mi da tanto la popolazione dei bambini si è quindi ridotta in 3 anni di 2/5 ovvero del 40%.

In 3 anni sono spariti il 40% dei nuovi nati.

Io credo che ci sveglieremo un giorno e scopriremo che siamo quasi scomparsi, con case invendute e nessuno che compra più niente.

Non per forza sarà totalmente un male forse.


Verissimo.

 

Ma allora la domanda…perché questa guerra senza quartiere alla mobilità privata, se destinata a ridursi. Basta aspettare.

 

Che da un lato diciamo che ci sono meno bambini e meno giovani con la patente, abbiamo un mercato del nuovo che viaggia su 1.5m contro i 2.5m dei tempi d’oro.

Dall’altro lamentiamo sempre più auto.

 

no, non le compro tutte io.

 

ma non qualquadra qualcosa

Modificato da TonyH
  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 ore fa, jameson scrive:

Stai dando mandate a 60-65 gradi, è da idioti anche usare caldaie a condensazione.

Di grazia, che mandate devi "dare" per farti la doccia?!  38 gradi veramente ?! Delle due l'una, o ti fai l'acqua fredda o hai l'accumulo 

 

2 ore fa, jameson scrive:

Questa è la mia, Ariston Clas One 24, quella a sinistra delle tre indicate

 

Quelli nella tabella sono Δt con valori di riscaldamento dove l'acqua tecnica contenuta nel circuito chiuso, rientra  dove aver scabiato calore con l'ambiente! L'acqua sanitaria è  a perdere! Se prelevi dell'acquedotto acqua a 30 gradi hai un grosso probelma!

Ingegne' pero' , questo è l'abc!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.