Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
6 ore fa, M86 scrive:

Davvero, mi sembra che le case europee non vogliano impegnarsi per competere nel settore in cui operano, come degli studenti svogliati che si lagnano con i professori

 

E' quello che intendo anch'io

  • Risposte 5.3k
  • Visite 675.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
22 ore fa, maxsona scrive:

Purtroppo a rimetterci non saranno i manager che non hanno saputo guardare oltre il loro naso.

 

Mi autocito: Tesla Model X è uscita nel 2015; nello stesso anno, in Europa, eravamo in pieno dieselgate ... giusto per dire.

Inviato
11 ore fa, savio.79 scrive:

Mi sa che apro una ditta di importazione parallela dal Regno Unito, dite che non funziona? 😅

Per me potrebbe esserci qualche problema 🙂

 

https://motori.ilmessaggero.it/news/auto_benzina_e_diesel_vietato_circolare_regno_unito_entro_2030_ultime_notizie_news-5593153.html

 

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
20 ore fa, stev66 scrive:

Molto dipenderà anche dalla crescita della percentuale delle vendite BEV nei mercati principali e dai numeri assoluti di vendita. 

Personalmente temo per il mercato italico la tempesta perfetta.

Percentuali BEV che non crescono significativamente e numeri assoluti in crollo. 

 

Italy is the new Cuba.

 

Come del resto già ora nell'entroterra (nord-sud non fa differenza) è pieno di auto di 15-20 anni usate regolarmente.

 

Anche se non dovessero esserci più auto nuove disponibili nel 2030, va detto che le auto di oggi durano molto, le mie hanno 15 anni e (per ora) non cadono ancora a pezzi.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

L'unica forma di difesa per il consumatore consisterà nel comprare una ICE o quantomeno una ibrida "sensata", come la nuova Prius, nei pressi dell'anno 2035, per poi osservare con distacco l'ecatombe che sarà inevitabile quantomeno sul territorio italiano.

Per il resto ho deciso che, se mai sarò costretto a comprare una EV, ne sceglierò una con progettazione, sviluppo e produzione completamente cinesi.

È l'unico modo per far pagare ai produttori Europei la stupidità che stanno avallando con il loro comportamento passivo.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

image.png.fe7cb6c183bb69bc11826a1759338263.png

 

ROME -- Italy has stepped up its opposition to European plans to outlaw the sale of new gasoline and diesel cars in 12 years, with the Transport Minister Matteo Salvini calling a rapid switch to electric vehicles "suicide" and a "gift" to Chinese industry.

Rules approved by the European Parliament on Tuesday will require that by 2035 automakers must achieve a 100 percent cut in CO2 emissions from new cars sold, which would make it impossible to sell new fossil-fuel-powered vehicles in the 27-country bloc.

That plan has gone down badly in Italy, home to brands including Fiat, Ferrari and Alfa Romeo, where the car industry is still largely focused on combustion-engine technology.

"We all care about water, air quality and a cleaner environment ... but that does not mean laying off millions of workers and shutting down thousands of businesses," said Salvini, who leads the rightist League party.

"The ideological fundamentalism of electricity alone is suicide and a gift to China," he added.

Salvini, who is also deputy prime minister, said more time and more funding was needed to ensure a smooth transition.

Foreign Minister Antonio Tajani earlier indicated that Rome would seek to dilute the target.

"Italy will put forward its own counter-proposal: to limit the reduction to 90 percent, giving industries the chance to adapt," Tajani was quoted as saying by daily Corriere della Sera.

The domestic automotive industry employs over 270,000 workers directly or indirectly and accounts for more than 5 percent of the country's gross domestic product, according to data from automotive association ANFIA.

Sales of full-electric cars fell 27 percent last year in Italy, accounting for just 3.7 percent of total new-car registrations, according to ANFIA.

EU countries agreed the deal on banning thermal engine cars in October last year, but still need to formally rubber stamp the rules before they can take effect. Final approval is expected in March.

 

(Reuters)

 

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
12 minuti fa, libbio scrive:

Al di là del francesismo non ti capisco. Mancano 12 anni può sembrare tanto o poco. E ricordo per l'ennesima volta che puoi andare in concessionari il 31 dicembre 2034 alle 23.59 e prenderti il trattore a nafta di grido in quel periodo e portartelo fino alla morte nel 2070. Quindi...di quale diavolo di imposizione di parla? Giusto per capire. 

 

12 anni sono pochissimo, niente. Devi costruire le infrastrutture di distribuzione puntuale e ribaltare come un calzino la filosofia di produzione. 

Io per farmi installare un contatore da 100 kw ci metto dai 4 ai 6 mesi se sanno dove andare a pescare la cabina giusta. Parliamo di distribuzione, non tensione. Per la produzione sostenibile continuo a vedere slogan ma nessuno che mi dica che tecnologie usare e in che tempi.

Per cui fino a buone nuove avremo le nostre centrali elettriche a gas nella migliore delle ipotesi. In germania ad esempio stanno riaprendo roba a carbone e temporeggiano sull'uscita dal nucleare. 

Per la cronaca il rendimento di una centrale a gas è circa del 40%, come vedi non troppo dissimile da quello che buttiamo nel cesso con le macchine come dici tu. 

Nel mentre ci terremo auto sempre più vecchie e complicate da mantenere, perchè dal 2030 in poi secondo te chi si piglierà il mal di pancia di comprare un ice in fase di pensionamento, ma senza la certezza che quello che stiamo facendo servirà realmente ad essere più sostenibili. 

 

Per farla breve, diciamo così: se tu stato, europa, ecc mi imponi un sacrificio economico e sociale non indifferente, tu stessa mi spieghi con dati e numeri il perchè me lo chiedi e con un cronoprogramma realistico ti impegni a dismettere le stesse fonti di produzione energetica che stai vietando a me. Se no, abbi pazienza, tutta sta manfrina serve per spostare l'inquinamento di qualche km, non di eliminarlo .

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Caro De Meo, non è da ieri che si parla di global warming, non ci voleva certo un veggente per capire dove si sarebbe arrivati.

Agli e-fuel non potevate pensarci prima?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.