Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

  • Risposte 5.3k
  • Visite 677.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato

Futuro della mobilità è anche titolo di questo post. Che futuro ci può essere per produttori tradizionali che propongono una monovolume ibrida come la classe B a 65.700 € 😱

 

In concorrenza con una Model Y senza incentivi che costa 20 mila euro in meno solo di prezzo di listino, senza considerare la manutenzione, bollo e carburante. 
 

nel momento in cui producono BEV poi gli stessi costruttori tradizionali non sono al livello di tesla e cinesi come tecnologia e i prezzi sono ancora più alti delle ibride. 
 

per me sta finendo e finirà il mondo delle case tradizionali europee come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi. 
 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
12 ore fa, Alain scrive:

 

per me sta finendo e finirà il mondo delle case tradizionali europee come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi. 
 


Se non li puoi sconfiggere alleati (cit.)

 

Mercedes ha già venduto la metà di Smart a Geely, gli fa fare le auto fino al segmento C e si occupa solo del design.

 

Audi ha fatto un accordo con la cinese SAIC, quella di MG, per le piattaforme elettriche.

 

Stellantis ha fatto accordi con i cinesi di Leapmotor e CATL per le batterie.

 

Le case europee che fanno tutto in casa sono già scomparse da un po’, ma l’elettrificazione ha ulteriormente aumentato questa tendenza.
 

Ormai nel mondo c’è solo un produttore di auto che fa tutto da solo, dai chip alle batterie, è la cinese BYD.

Inviato
5 ore fa, xtom scrive:


Se non li puoi sconfiggere alleati (cit.)

 

Mercedes ha già venduto la metà di Smart a Geely, gli fa fare le auto fino al segmento C e si occupa solo del design.

 

Audi ha fatto un accordo con la cinese SAIC, quella di MG, per le piattaforme elettriche.

 

Stellantis ha fatto accordi con i cinesi di Leapmotor e CATL per le batterie.

 

Le case europee che fanno tutto in casa sono già scomparse da un po’, ma l’elettrificazione ha ulteriormente aumentato questa tendenza.
 

Ormai nel mondo c’è solo un produttore di auto che fa tutto da solo, dai chip alle batterie, è la cinese BYD.

Tralasciando i microchip, c'è Koenigsegg 😁

Inviato
On 21/11/2023 at 20:02, Alain scrive:

Futuro della mobilità è anche titolo di questo post. Che futuro ci può essere per produttori tradizionali che propongono una monovolume ibrida come la classe B a 65.700 € 😱

 

In concorrenza con una Model Y senza incentivi che costa 20 mila euro in meno solo di prezzo di listino, senza considerare la manutenzione, bollo e carburante. 
 

nel momento in cui producono BEV poi gli stessi costruttori tradizionali non sono al livello di tesla e cinesi come tecnologia e i prezzi sono ancora più alti delle ibride. 
 

per me sta finendo e finirà il mondo delle case tradizionali europee come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi. 
 


 

 Ma tu consideri il listino. Loro considerano la rata e dopo 3/4 anni la cambi. 😆

Modificato da Felis

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Screenshot_20231128_120918_Telegram.thumb.jpg.b15592a9fa758d9bbb1316b798906989.jpg

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • 3 settimane fa...
Inviato

BMW non ha intenzione di abbandonare i motori termici

La Casa continuerà a lavorare sui motori a benzina e diesel per adeguarli alle normative Euro 7 

A sottolinearlo con forza è Frank Weber, il direttore allo sviluppo di BMW, che nel corso di un’intervista ad Autocar ha smentito le voci riguardo il passaggio totale all’elettrico nei prossimi anni.

Non è ancora finita

Secondo Weber, “c’è ancora tanto lavoro da fare” su questi motori, a partire dal loro adeguamento in vista delle normative Euro 7 che entreranno in vigore nei prossimi anni. Ciò rappresenta una sfida per tutti i marchi e per BMW, che evidentemente non abbandonerà i tanti modelli a benzina e diesel attualmente presenti nella gamma.

 

https://it.motor1.com/news/701374/bmw-non-abbandona-motori-termici/amp/

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Li adeguano per continuare con gli ultimi modelli, ma non svilupperanno nulla di nuovo. Abbastanza scontato. 

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato
8 minuti fa, stigghiolaro scrive:

Li adeguano per continuare con gli ultimi modelli, ma non svilupperanno nulla di nuovo. Abbastanza scontato. 

 

Perché sviluppare roba nuova se i motori van bene?

Alcuni motori sono andati avanti decenni a suon di aggiornamenti.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.