Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,
29 minuti fa, J-Gian scrive:

Confrontando dal sito km77.com, la versione manuale Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S (2020) con la versione ibrida Peugeot 3008 Active Pack Hybrid 136 e-DCS6 (2023), alla voce peso si passa dai 1.395 kg ai 1.553 kg della ibrida con DCT, quindi circa 160 kg di differenza tra i pesi dichiarati. 

 

Mettendola a confronto con la versione automatica con cambio ad 8 rapporti, ovvero la Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S EAT8 (2020-2023), il dichiarato è sempre pari a 1.395 kg... E qui qualcosa non torna, sicuramente c'è un errore, dato che quel cambio pesa un bel po' più del manuale... 

 

La versione ibrida peggiora nello 0-100 km/h: 9,7 s per l'automatica, 10 s per la ibrida. La manuale, potenzialmente potrebbe essere più rapida (9,5 s)... Dato che a mio avviso, non è alla portata dei più... 

 

Quanto ad emissioni di CO2, e quindi consumo medio dichiarato WLTP, con 126 gr/km la ibrida fa meglio di tutti, seguita dalla manuale (138 gr/km) e per ultima, l'automatica ad 8 rapporti (144 gr/km).

 

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, diciottocavalli scrive:

Credo sia proprio una cosa decisa ad arbitrio qui dentro e rimbalzata tra gli utenti senza alcun reale indizio, se non il fatto che il nuovo 1.2 adotti tecnologie e best practices simili a quelle dei FireFly ma niente affatto esclusive, anzi. Voglio capire che qui dentro ci sia un disperato bisogno di riconoscere importanza agli italiani, ma si sta creando una fake news colossale

Ma non ci sono neanche prove del contrario.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 503
  • Visite 147.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fake news, la fabbrica è troppo illuminata e pulita per essere una PSA

  • @Graziano68dt   Cars on Medium are also tall and very wide with around 1.9meters in width.   Do I need to repeat myself? They had perfectly fine 1.5 turbo on the shelves. They

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Gente, 'sto motore praticamente è nuovo. Ed ha tutti i problemi di gioventù di un motore nuovo. Il punto non sta nei problemi che vengono fuori ma nel come vengono affrontati e cioè con i giusti r

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, diciottocavalli scrive:

Credo sia proprio una cosa decisa ad arbitrio qui dentro e rimbalzata tra gli utenti senza alcun reale indizio, se non il fatto che il nuovo 1.2 adotti tecnologie e best practices simili a quelle dei FireFly ma niente affatto esclusive, anzi. Voglio capire che qui dentro ci sia un disperato bisogno di riconoscere importanza agli italiani, ma si sta creando una fake news colossale

 

Tanto per capire, chi è che stabilirebbe cos'è una feic niuss?

 

Inviato

Ogni tanto utilizzare un "secondo me" aiuterebbe. Ovvio che se sono convinto delle mie idee dico "è così e basta".

Io tutte ste sicurezze non ce l'ho.

Modificato da carloc

Rem tene verba sequentur

Inviato
11 minuti fa, diciottocavalli scrive:

Credo sia proprio una cosa decisa ad arbitrio qui dentro e rimbalzata tra gli utenti senza alcun reale indizio, se non il fatto che il nuovo 1.2 adotti tecnologie e best practices simili a quelle dei FireFly ma niente affatto esclusive, anzi. Voglio capire che qui dentro ci sia un disperato bisogno di riconoscere importanza agli italiani, ma si sta creando una fake news colossale

Quindi secondo te improvvisamente proprio dopo la creazione di Stellantis il 1.2 PSA che era stato costruito in un certo modo cambia drasticamente e adotta tutte tecnologie usate sui motori FCA, e questo è un caso.

Inviato

Allora, la certezza che non ci sia contributo FCA io non ce l'ho, ma i fatti dicono che PSA aveva annunciato da tempo (cercate in rete) che sia il motore 1.2 THP sia il motore 1.6 THP avrebbero avuto una nuova evoluzione, contestuale al nuovo sistema ibrido MHEV che nasce da un accordo PSA con Punch Powertrain per il cambio con motore elettrico integrato. Quindi questo nuovo motore non spunta fuori "improvvisamente", anzi ha richiesto un lungo sviluppo che a me sembra evidentemente incompatibile con i tempi dell'accordo con FCA. Potrebbe esserci stato un contributo in fase finale perché sarebbero dovuti approdare anche sui modeli italiani? Non so, ma di certo tra questa possibilità e arrivare a dire, come è stato stabilito (e sottolineo stabilito, perché questa tesi è stata sposata da tutti) qui dentro, che gli italiani sono andati in quattro e quattr'otto a rifare il motore di PSA che funzionava male, beh, a me sa molto di fake news. Non ci sono prove, se non una analogia di tecnologie che non sono certo esclusive sui benzina di nuova generazione. Siamo seri.

Modificato da diciottocavalli

Inviato
3 minuti fa, diciottocavalli scrive:

... Potrebbe esserci stato un contributo in fase finale perché sarebbero dovuti approdare anche sui modeli italiani? Non so, ma di certo tra questa possibilità e arrivare a dire, come è stato stabilito (e sottolineo stabilito, perché questa tesi è stata sposata da tutti) qui dentro, che gli italiani sono andati in quattro e quattr'otto a rifare il motore di PSA che funzionava male, beh, a me sa molto di fake news. Non ci sono prove, se non una analogia di tecnologie che non sono certo esclusive sui benzina di nuova generazione. Siamo seri.

La R&D di PSA e FCA lavorano insieme già da un paio di anni, per cui i tempi per sviluppare congiuntamente ad una o più fasi del progetto di profonda evoluzione di un motore c'è stato. 

Inviato
11 minuti fa, diciottocavalli scrive:

Allora, la certezza che non ci sia contributo FCA io non ce l'ho, ma i fatti dicono che PSA aveva annunciato da tempo (cercate in rete) che sia il motore 1.2 THP sia il motore 1.6 THP avrebbero avuto una nuova evoluzione, contestuale al nuovo sistema ibrido MHEV che nasce da un accordo PSA con Punch Powertrain per il cambio con motore elettrico integrato. Quindi questo nuovo motore non spunta fuori "improvvisamente", anzi ha richiesto un lungo sviluppo che a me sembra evidentemente incompatibile con i tempi dell'accordo con FCA. Potrebbe esserci stato un contributo in fase finale perché sarebbero dovuti approdare anche sui modeli italiani? Non so, ma di certo tra questa possibilità e arrivare a dire, come è stato stabilito (e sottolineo stabilito, perché questa tesi è stata sposata da tutti) qui dentro, che gli italiani sono andati in quattro e quattr'otto a rifare il motore di PSA che funzionava male, beh, a me sa molto di fake news. Non ci sono prove, se non una analogia di tecnologie che non sono certo esclusive sui benzina di nuova generazione. Siamo seri.

Prendo solo un esempio : passare da cinghia a catena di distribuzione è il classico passo che fai solo se hai un suggerimento molto chiaro su cosa fare.

Risolvendo tra l'altro un problema cronico del motore stesso.

Ripeto : un conto è una roadmap, un conto come viene portata avanti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io, ad esempio, non ho nessuna certezza ne conosco alcun insider, però quando ho letto la cartella stampa del nuov 1.2, mi è venuto spontaneo pensare: "Ma questo è un FireFly!" :si:

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
8 minuti fa, stev66 scrive:

Prendo solo un esempio : passare da cinghia a catena di distribuzione è il classico passo che fai solo se hai un suggerimento molto chiaro su cosa fare.

Risolvendo tra l'altro un problema cronico del motore stesso.

Ripeto : un conto è una roadmap, un conto come viene portata avanti.

Domanda: e secondo te in PSA non erano consapevoli del problema di affidabilità della cinghia del loro motore? Dovevano arrivare gli italiani a dir loro di passare alla catena? Perdonami, sarò ignorante io ma non mi sembra un'idea così rivoluzionaria... Ribadisco, la terza iterazione del THP era stata pensata (così lessi su L'Argus) proprio per risolverne i problemi. 

Chiedo scusa per i miei toni piccati, ma continuo a vedere davvero pochi elementi per andare oltre un semplice "sospetto" o "ipotesi"... 

Modificato da diciottocavalli

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.