Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
14 minuti fa, VuOtto scrive:

Non mi capacito come abbiano fatto con la Skoda, a questo punto.

 

Perchè con Skoda, secondo me, non hanno mai cambiato strategia. E' sempre stata dall'origine una macchina "basica" e con il giusto prezzo. Una sorta di "Dacia Premium" se mi passate il termine.

Con Seat sembra che non hanno mai capito esattamente cosa farsene, prima una sorta di Audi "dei poveri" in modo da far concorrenza ad Alfa Romeo poi sembrava fare "il filo" a Skoda e poi definitivamente abbandonata in favore di Cupra che poi riprende quello che stavano facendo inizialmente un marchio sportivo tipo Audi ma più tamarro, con l'unica differenza che ora sono riusciti a prezzarle più in alto.

 

Il successo di Cupra è una magia del Marketing... 

  • Risposte 202
  • Visite 39.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La maledizione di averla definita 20 anni fa l’Alfa Romeo spagnola. da allora sempre in bilico

  • Ce la ricorderemo cosi', che bella la Leon  

  • però non sottovalutare l'importanza storica del pianale mqb A0 nella storia dell'automotive. L'altro giorno ho visto un gruppo di persone che circondavano un'ibiza, tutte entusiaste e senza parol

Immagini Pubblicate

Inviato
20 minuti fa, VuOtto scrive:

...

 

Non mi capacito come abbiano fatto con la Skoda, a questo punto.

 

 

 

 

Skoda era già abbastanza conosciuta in EU, in particolar modo nell'EU orientale, tant'è che fu contesa da VAG e Renault, e soprattutto fin dall'inizio hanno puntato sul fare auto di sostanza mentre Seat ha avuto cambi di posizionamento (prima low cost, poi Alfa Romeo spagnola, poi monovolumi sportivi, ecc).

Modificato da nucarote

Inviato

SEAT, come OPEL, FORD e (purtroppo) FIAT stanno sparendo nell'anonimato, sarà il nome di 4 lettere?

 

Scherzi a parte penso che non ci sia più spazio tra il dichiaratamente low cost (Skoda e Dacia) che comprano quelli che effettivamente vogliono "sicura" sostanza ad un prezzo onesto senza andare dai cinesi o da Di Risio, e le generaliste che devono sforzarsi sempre di più di mostrare valore aggiunto (premiumness?) mantenendo prezzi accettabili per sopravvivere (Peugeot, VW, ma anche Volvo e Alfa).

 

Non voglio sfociare nella sociologia o nella filosofia, ma penso che tra social & co., molti di più vogliono comunque dimostrare di aver acquistato qualcosa per cui hanno fatto un affare e non solo "'na macchina". Ed è difficile farlo con auto che non hanno peculiarità, come quelle a 4 caratteri elencate sopra.

Inviato
8 ore fa, VuOtto scrive:

Vi ricordate la Exeo? Una A4 in tutto e per tutto, anche nella carrozzeria.....anche quella andò maluccio rispetto a quanto si attendevano.

 

Vabbè, era la A4 vecchio modello rimasta in vendita con muso e culo raffazzonati, la puzza di "parente povera" si sentiva da lontano.

Quasi tutti hanno preferito un'A4 seminuova alla Exeo nuova, e ci stava.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Diciamo che Seat a mio avviso sarebbe stata la Skoda di oggi se, per l'appunto, nel giro di 5 anni non avessero acquistato anche Skoda. 

 

Negli anni 90 ricordo discretamente diffuse sulle nostre strade le varie Ibiza, Cordoba, Toledo (mkI), oltre che altri smaccati rimarchiamenti di altre vetture come Marbella o Alhambra. 

 

Le cose iniziarono a non andare più altrettanto bene dal debutto della prima generazione di Octavia in poi. 

 

Perché da lì in avanti, Seat iniziò ad essere un semplice doppione di Skoda, il tutto con discutibili operazioni per distinguersi dalla cugina ceca (Leon e Toledo monovolume, quella poverata dell'Exeo).

 

 

 

Inviato
On 6/19/2024 at 2:37 PM, GmG said:

Consiglio di aggiungere il NON al titolo della discussione😂

Io consiglio di sostituire il titolo con “le Seat sono state rimarchiate Cupra”. 

Inviato

Il problema non sono le vendite che non sono neanche male come numeri, ma il margine di guadagno. Se puoi vendere le stesse auto con un prezzo del 30% maggiore, non ha più senso tenere in vita entrambi. Seat la vedo un po' come Opel, un marchio senza più una mission definita

Modificato da Auditore

Inviato

Non sono mai riusciti a dargli identità a questo marchio, a differenza di Skoda che se la è costruita generazione dopo generazione in maniera netta.

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Ibiza e Arona però non sono state rimarchiate,  eppure secondo me avrebbero meritato specie l'Ibiza.

Probabilmente considerato il posizionamento che hanno voluto dare (e anche con relativo successo) a Cupra, hanno preferito lasciare fuori il segmento B, considerato puramente "sposta persone". 

 

D'altra parte, anche le B sportive/sportiveggianti non se la sono passata troppo bene nell'ultimo lustro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.