Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2022 - Gp Belgio - Spa-Francorchamps 26-28/08/2022

F1 2022 - Gp Belgio - Spa-Francorchamps 26-28/08/2022 26 voti

  1. 1. Arriva "UNO"... Qualifying 16:00 27/08/2022

    • Qualifying - Max Verstappen
    • Qualifying - Charles Leclerc
    • Qualifying - Sergio Perez
    • Qualifying - George Russell
    • Qualifying - Carlos Sainz
    • Qualifying - Lewis Hamilton
      0
  2. 2. Arriva "UNO"... Race 15:00 28/08/2022

    • Race - Max Verstappen
    • Race - Charles Leclerc
    • Race - Sergio Perez
    • Race - George Russell
      0
    • Race - Carlos Sainz
    • Race - Lewis Hamilton
      0
  3. 3. Arriva "DUE"... Race 15:00 28/08/2022

    • Race - Max Verstappen
    • Race - Charles Leclerc
    • Race - Sergio Perez
    • Race - George Russell
    • Race - Carlos Sainz
    • Race - Lewis Hamilton

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Poll closed on 08/27/22 at 14:00

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Horner è caustico ma chi vince , soprattutto senza turbo regolamentari , fa bene a perculare chi ha voluto certe modifiche regolamentari

 

quanto a #16 io penso che sia ormai il paperino della F1 perchè succedono TUTTE a lui , ieri nell'ordine visiera nella presa dell'aria e sensore KO al rientro ai box , continuo ad essere dell'idea che non ci sia un disegno per portare in palmo di mano #55 , che detto fra noi è un concreto fa bene il suo pochi guizzi ma nemmeno grossi down

 

se poi devo parlare di #1 & #33 posso solo dire che guida si unì'astronave , valeva pure per #44 , ma ieri ha fatto un GARONE partito dietro rimontato e dato distacchi con il calendario oggi è un pilota dominante e non si è perso di casa dopo i primi due 0 stagionali i 3 gare ha una gran bella maturità agonistica ( io sono uno di quelli che lo insultava quando entrava all'arma bianca ) e ad oggi sta strameritando il risultato in classifica

 

non so come andrà a finire a Zandvoort dove forse c'è un po' più di guidato ma di sicuro a Monza prevedo distacchi IMPORTANTI . troppo dritto per contrastare RB

  • Risposte 207
  • Visite 22.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • pensa a quelli che ci sono andati quest'anno con lo sconto per il mancato GP dello scorso anno 

  • Io invidio tutte le vostre certezze sinceramente, abbiamo una macchina che fino a due gare fa era considerata la migliore del lotto, ora improvvisamente è diventata una pippa dopo che abbiamo perso du

  • manca la volontà di creare una squadra vincente da parte della proprietà, se cacciano tutti li sostituirebbero solo con "soluzioni interne" non faranno mai la spesa dagli altri team.   Giann

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, giopisca scrive:

non so come andrà a finire a Zandvoort dove forse c'è un po' più di guidato ma di sicuro a Monza prevedo distacchi IMPORTANTI . troppo dritto per contrastare RB

 

FORSE a Zandvoort la situazione vista a Spa potrebbe cambiare drasticamente: in Belgio serve un equilibrio corretto tra guidato e velocissimo che, complici anche i cambiamenti climatici nel weekend, in Ferrari non hanno trovato. In Olanda in teoria si dovrebbe tornare ai livelli di competitività precedenti, quindi a giocarsi la vittoria.

SE invece anche lì non ci sarà storia (al netto di affidabilità ed errori) possiamo a dire addio ai sogni di gloria fino al duemilachissàquandoforsemaipiù.

 

In caso di mancato disastro a Zandvoort,

c'è il caso che a Monza la situazione sia meno tragica di ieri, essendo il setup semplicemente scarico senza compromessi da dover trovare, anche se la Red Bull è comunque favoritissima data la velocità max maggiore.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

@johnpollame concordo con la tua analisi ma tecnicamente ne viene fuori che la macchina che pensavamo essere un'ottima vettura è solo una buona vettura e che ha una finestra di utilizzo limitata , infatti nelle gare fredde fatica tantissimo ( imola e ieri ) , spero tu abbia ragione ma temo invece che ormai ci dobbiamo rassegnare e sperare di arrivare due nel mondiale marche e forse manco due nel mondiale piloti

Inviato
38 minuti fa, giopisca scrive:

@johnpollame

infatti nelle gare fredde fatica tantissimo ( imola e ieri ) ,

Anche in Ungheria: col caldo la Ferrari pareva imprendibile, la domenica, con 20° in meno dopo l'acquazzone, la Red Bull era più veloce (anche se di poco).

 

Quindi a Zandvoort piove 😬.

 

Ciò detto fino a questo weekend la Ferrari si era comunque mediamente dimostrata la migliore vettura per prestazioni (al netto dell'affidabilità, errori muretto, errori piloti...).

 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
55 minuti fa, AleMcGir scrive:

 

Questi qua son sempre forti! :D

A distanza di ilun giorno già han fatto le altelvci :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

Ferrari sottosopra: da Monte Carlo Sainz sempre davanti a Leclerc

Considerando gli ultimi cinque gran premi finiti da entrambi, lo spagnolo ha sempre portato a casa più punti del compagno di squadra

...

Un obiettivo non solo mancato, ma anche caratterizzato dal limite di velocità superato da Leclerc in corsia box, con annessa penalità di tempo che ha spinto il 24enne al 6° posto finale, perdendo la quinta posizione su Fernando Alonso. Riguardando al passato di questo controverso campionato in quel di Maranello, vi è poi un altro dato statistico che fa riflettere: dal Gran Premio di Spagna in poi,  Carlos Sainz ha sempre preceduto il proprio compagno di squadra al traguardo nelle cinque occasioni in cui entrambi hanno visto la bandiera a scacchi.

In questo periodo di tempo, sono comunque da sottolineare aspetti che hanno generato aspre critiche nei confronti del muretto Ferrari, a cominciare dal richiamo ai box errato di Leclerc nel GP di Monaco. Un episodio che ha compromesso ogni possibilità di vittoria del numero 16, così come avvenuto in Ungheria e a Silverstone, dove Leclerc ha dovuto buttare un primo posto per scelte strategiche quantomeno discutibili. A Montreal e Spa, invece, Leclerc è stato chiamato alla rimonta dopo aver scontato delle penalità per la sostituzione del motore. Caso a parte le restanti tre gare del periodo in analisi: all’Hungaroring, Le Castellet e Red Bull Ring almeno un pilota non ha visto la bandiera a scacchi, complici problemi di affidabilità o errori di guida.

Includendo tutte le gare del campionato, la classifica post-Belgio vede ora Leclerc al 3° posto proprio davanti al suo compagno, distanziato di 15 punti ad otto GP dalla conclusione di un campionato con pochi aspetti positivi e tanti rimpianti.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-piloti/monte-carlo-ferrari-sainz-leclerc-631322.html

Inviato
17 minuti fa, AleMcGir scrive:

Ferrari sottosopra: da Monte Carlo Sainz sempre davanti a Leclerc

Considerando gli ultimi cinque gran premi finiti da entrambi, lo spagnolo ha sempre portato a casa più punti del compagno di squadra

...

Un obiettivo non solo mancato, ma anche caratterizzato dal limite di velocità superato da Leclerc in corsia box, con annessa penalità di tempo che ha spinto il 24enne al 6° posto finale, perdendo la quinta posizione su Fernando Alonso. Riguardando al passato di questo controverso campionato in quel di Maranello, vi è poi un altro dato statistico che fa riflettere: dal Gran Premio di Spagna in poi,  Carlos Sainz ha sempre preceduto il proprio compagno di squadra al traguardo nelle cinque occasioni in cui entrambi hanno visto la bandiera a scacchi.

In questo periodo di tempo, sono comunque da sottolineare aspetti che hanno generato aspre critiche nei confronti del muretto Ferrari, a cominciare dal richiamo ai box errato di Leclerc nel GP di Monaco. Un episodio che ha compromesso ogni possibilità di vittoria del numero 16, così come avvenuto in Ungheria e a Silverstone, dove Leclerc ha dovuto buttare un primo posto per scelte strategiche quantomeno discutibili. A Montreal e Spa, invece, Leclerc è stato chiamato alla rimonta dopo aver scontato delle penalità per la sostituzione del motore. Caso a parte le restanti tre gare del periodo in analisi: all’Hungaroring, Le Castellet e Red Bull Ring almeno un pilota non ha visto la bandiera a scacchi, complici problemi di affidabilità o errori di guida.

Includendo tutte le gare del campionato, la classifica post-Belgio vede ora Leclerc al 3° posto proprio davanti al suo compagno, distanziato di 15 punti ad otto GP dalla conclusione di un campionato con pochi aspetti positivi e tanti rimpianti.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-piloti/monte-carlo-ferrari-sainz-leclerc-631322.html

si, ma se si vanno a vedere i fatti:

Silverstone ed Ungheria ci ha pesato il team a metterlo dietro.

Canada e Belgio penalità motore per Leclerc

Baku ritirati entrambi, ma #16 era davanti al #55

Austria Charles davanti a Carlos prima de ritiro dello spagnolo

Francia penalità per Sainz, ma Charles stava vincendo la gara, con tutta probabilità sarebbe stato davanti comunque.

Insomma, in nessuna gara, Sainz era più veloce di Leclerc

Inviato

Onore a RB per il valore messo in campo, in ogni caso Dio non tifa Ferrari.

AR Giulia Veloce 2.0T '19 - AR Stelvio 2.0T '19 - Jeep Wrangler 4.0 '96 - Fiat 500 L '72 - Dacia Jogger 1.0T '23  image.png.573d944fdcffa03fd780dac6bdcfc82e.png

Inviato

Detto che il.problema principale è quello delle performance, anche in questo GP il muretto ha fatto 2 errori con Charles (gomme nuove bruciate sabato e richiamo per il giro veloce) e nessuno con Carlos.

Ma è un caso che gli errori accadano sempre con Charles, o ci sono altre ragioni?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.