Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2022 - Gp Belgio - Spa-Francorchamps 26-28/08/2022

F1 2022 - Gp Belgio - Spa-Francorchamps 26-28/08/2022 26 voti

  1. 1. Arriva "UNO"... Qualifying 16:00 27/08/2022

    • Qualifying - Max Verstappen
    • Qualifying - Charles Leclerc
    • Qualifying - Sergio Perez
    • Qualifying - George Russell
    • Qualifying - Carlos Sainz
    • Qualifying - Lewis Hamilton
      0
  2. 2. Arriva "UNO"... Race 15:00 28/08/2022

    • Race - Max Verstappen
    • Race - Charles Leclerc
    • Race - Sergio Perez
    • Race - George Russell
      0
    • Race - Carlos Sainz
    • Race - Lewis Hamilton
      0
  3. 3. Arriva "DUE"... Race 15:00 28/08/2022

    • Race - Max Verstappen
    • Race - Charles Leclerc
    • Race - Sergio Perez
    • Race - George Russell
    • Race - Carlos Sainz
    • Race - Lewis Hamilton

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Poll closed on 08/27/22 at 14:00

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, GL91 scrive:

Io invidio tutte le vostre certezze sinceramente, abbiamo una macchina che fino a due gare fa era considerata la migliore del lotto, ora improvvisamente è diventata una pippa dopo che abbiamo perso due gare di cui la prima, in Ungheria, corsa nelle condizioni più sfavorevoli per Ferrari (20 gradi in meno rispetto alla media stagionale) e dopo la solita str*nzata del muretto quando eravamo in testa, e la seconda, in Belgio, su una pista che già in partenza si sapeva fosse più favorevole alla Red Bull.

Io non vedo ancora abbastanza elementi per dire che Red Bull abbia la macchina più forte, già in passato quest'anno sono capitate gare così e abbiamo gridato al "moriremo tutti" per poi doverci ricredere.  Speriamo sia così anche stavolta.

 

P.S. il motivo per cui la lotta mondiale è ormai finita non è certo la mancanza di sviluppi, ma sono tutti i punti persi per errori di strategia (e lo zero in Francia).


Io sono d’accordo con te, continuo a pensare che con gli sviluppi alla Ferrari abbiano fatto un buon lavoro e che l’addio al mondiale sia dovuto a una montagna di errori compiuti dalla squadra in gara. Piuttosto è da qualche giorno che scrivo che, da quello che si è visto in Belgio, ho paura che la direttiva tecnica abbia diminuito di parecchio il carico aerodinamico della Ferrari e di conseguenza il bilanciamento sulle gomme, e non so quanto tempo gli ci vorrà per ritrovare la vecchia efficienza. E poi c’è la questione della nuova Power unit montata da Verstappen, e lì sembra che la Honda abbia fatto un passo avanti enorme, dando alla Red Bull un vantaggio che in regime di congelamento fa abbastanza paura.

Poi magari domenica la Ferrari domina a Zandvoort e scopriamo che la gara oscena di Spa era semplicemente dovuta a una concomitanza di fattori negativi. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

  • Risposte 207
  • Visite 22.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • pensa a quelli che ci sono andati quest'anno con lo sconto per il mancato GP dello scorso anno 

  • Io invidio tutte le vostre certezze sinceramente, abbiamo una macchina che fino a due gare fa era considerata la migliore del lotto, ora improvvisamente è diventata una pippa dopo che abbiamo perso du

  • manca la volontà di creare una squadra vincente da parte della proprietà, se cacciano tutti li sostituirebbero solo con "soluzioni interne" non faranno mai la spesa dagli altri team.   Giann

Immagini Pubblicate

Inviato

Comunque secondo me qua si sottovaluta nei vari discorsi un aspetto fondamentale: la sicurezza del team e del pilota.

 

Nel senso che se tu parti con un vantaggio, hai di base una tranquillità che ti permette di gestire il resto della stagione.

 

Nemmeno nel 17 o nel 18 la Ferrari era partita così bene e aveva un tale vantaggio rispetto alla Mercedes, qua sono stati bravi nel perderlo molto velocemente, creando quelle condizioni di stress e tensione psicologica che hanno portato soprattutto il muretto e in parte i piloti a gravi errori.

 

secondo me Red Bull vincerà non perché hanno la macchina migliore, ma perché ormai il team e Verstappen sono cosi sicuri e tranquilli che difficilmente commettono errrori (a maggior ragione quelli banali ed evitabilissimi commessi da Ferrari)

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
2 ore fa, GL91 scrive:

Io invidio tutte le vostre certezze sinceramente, abbiamo una macchina che fino a due gare fa era considerata la migliore del lotto, ora improvvisamente è diventata una pippa dopo che abbiamo perso due gare di cui la prima, in Ungheria, corsa nelle condizioni più sfavorevoli per Ferrari (20 gradi in meno rispetto alla media stagionale) e dopo la solita str*nzata del muretto quando eravamo in testa, e la seconda, in Belgio, su una pista che già in partenza si sapeva fosse più favorevole alla Red Bull.

Io non vedo ancora abbastanza elementi per dire che Red Bull abbia la macchina più forte, già in passato quest'anno sono capitate gare così e abbiamo gridato al "moriremo tutti" per poi doverci ricredere.  Speriamo sia così anche stavolta.

 

P.S. il motivo per cui la lotta mondiale è ormai finita non è certo la mancanza di sviluppi, ma sono tutti i punti persi per errori di strategia (e lo zero in Francia).

 

Non è tanto la gara, ma le prestazioni, si è vista una RB che umiliava le Ferrari ed una MB più veloce. Passi indietro clamorosi. 

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato
2 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Sinceramente stavolta mi pare qualcosa di piu' strutturale e una superiorita' nettissima, comunque aspettiamo domenica ma non mi illudo.

 

Non escludo sia così eh, sia chiaro, potrebbe anche essere che RB ha azzeccato uno sviluppo che le ha fatto fare un salto di qualità definitivo, dico solo che mi pare un po' presto per darlo come certezza, perché le ultime due gare si sono svolte nelle condizioni in cui la F1-75 è più in difficoltà.

 

1 ora fa, Unperdedor scrive:

Io sono d’accordo con te, continuo a pensare che con gli sviluppi alla Ferrari abbiano fatto un buon lavoro e che l’addio al mondiale sia dovuto a una montagna di errori compiuti dalla squadra in gara. Piuttosto è da qualche giorno che scrivo che, da quello che si è visto in Belgio, ho paura che la direttiva tecnica abbia diminuito di parecchio il carico aerodinamico della Ferrari e di conseguenza il bilanciamento sulle gomme, e non so quanto tempo gli ci vorrà per ritrovare la vecchia efficienza. E poi c’è la questione della nuova Power unit montata da Verstappen, e lì sembra che la Honda abbia fatto un passo avanti enorme, dando alla Red Bull un vantaggio che in regime di congelamento fa abbastanza paura.

Poi magari domenica la Ferrari domina a Zandvoort e scopriamo che la gara oscena di Spa era semplicemente dovuta a una concomitanza di fattori negativi. 

 

Vediamo, in giro leggevo ipotesi secondo cui Ferrari aveva dovuto alzare la monoposto non tanto per la direttiva sul porpoising ma perché gli avallamenti della pista portavano a toccare troppo sotto, e che contemporaneamente avevano dovuto anche irrigidire l'assetto, mentre a Spa sarebbe servito proprio un assetto più morbido per aiutare in trazione. Si diceva anche che in altre piste questi problemi non dovrebbero esserci, per cui incrociamo le dita e speriamo sia effettivamente così.

Quanto al nuovo motore, io non sono convintissimo che sia stato un miglioramento così importante rispetto a prima, teniamo presente che Verstappen era riuscito a vincere la gara prima partendo decimo, riuscendo a superare tutti anche col motore vecchio, per di più su una pista con caratteristiche totalmente opposte a quelle di Spa.

Inviato
Adesso, GL91 scrive:

Quanto al nuovo motore, io non sono convintissimo che sia stato un miglioramento così importante rispetto a prima, teniamo presente che Verstappen era riuscito a vincere la gara prima partendo decimo, riuscendo a superare tutti anche col motore vecchio, per di più su una pista con caratteristiche totalmente opposte a quelle di Spa.

quello che fa pensare ad un surplus di prestazioni del nuovo motore, non è tanto al prestazione di Max in generale, ma iL distacco rifilato al compagno di team che partiva secondo, 17 secondi (mi pare) e da metà gara in n1 a guidato con i braccio fuori....

Inviato
2 minuti fa, Aymaro scrive:

quello che fa pensare ad un surplus di prestazioni del nuovo motore, non è tanto al prestazione di Max in generale, ma iL distacco rifilato al compagno di team che partiva secondo, 17 secondi (mi pare) e da metà gara in n1 a guidato con i braccio fuori....

In Ungheria non aveva dato distacchi simili a Perez? La mia sensazione è che Red Bull stia seguendo la stessa strategia degli anni scorsi: la macchina si sviluppa per Max, il compagno si deve adattare con quello che passa il convento.

Inviato
On 31/8/2022 at 10:58, GL91 scrive:

Io invidio tutte le vostre certezze sinceramente, abbiamo una macchina che fino a due gare fa era considerata la migliore del lotto, ora improvvisamente è diventata una pippa dopo che abbiamo perso due gare di cui la prima, in Ungheria, corsa nelle condizioni più sfavorevoli per Ferrari (20 gradi in meno rispetto alla media stagionale) e dopo la solita str*nzata del muretto quando eravamo in testa, e la seconda, in Belgio, su una pista che già in partenza si sapeva fosse più favorevole alla Red Bull.

Io non vedo ancora abbastanza elementi per dire che Red Bull abbia la macchina più forte, già in passato quest'anno sono capitate gare così e abbiamo gridato al "moriremo tutti" per poi doverci ricredere.  Speriamo sia così anche stavolta.

 

P.S. il motivo per cui la lotta mondiale è ormai finita non è certo la mancanza di sviluppi, ma sono tutti i punti persi per errori di strategia (e lo zero in Francia).

Ma gliel'ha  ordinato il dottore di fare una macchina meteropatica? 

On 31/8/2022 at 14:43, GL91 scrive:

In Ungheria non aveva dato distacchi simili a Perez? La mia sensazione è che Red Bull stia seguendo la stessa strategia degli anni scorsi: la macchina si sviluppa per Max, il compagno si deve adattare con quello che passa il convento.

Cosa ovvia da fare se vuoi vincere

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.