Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

994F7D8D-11C0-4184-9846-90D23F9DF755.thumb.jpeg.7757131b73cd84e54276cc7b9e16f4f8.jpeg


La prima Jeep EV è una piccola SUV urbana disponibile con un powertrain da 156 cv ed una autonomia dichiarata fino a 400 km secondo l’omologazione WLTP, grazie ad una batteria da 54 kWh. In arrivo nel primo trimestre del 2023, in alcuni mercati sarà disponibile anche con un 1.2 benzina MT6 da 100 cv. In futuro arriveranno anche powertrain MHEV e PHEV ed una probabile 4xe, anticipata al Salone di Parigi da una concept car.

Featured Replies

Inviato

In general I'm surprised by 2 technical choices. They only show how cheap are French/PSA.

 

The first is omission of the brand new GSE/FireFly engine family.

 

The second is lack of UConnect infotainment system which is arguably better than PSA's system.

 

For me there is no logical explanation behind this except that French are cheap and stingy.

 

 

Ah... And that old and problematic 1.2 PureDreck with 100 HP. Ouch!

  • Risposte 1.6k
  • Visite 415.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Bare scrive:

In general I'm surprised by 2 technical choices. They only show how cheap are French/PSA.

 

The first is omission of the brand new GSE/FireFly engine family.

 

The second is lack of UConnect infotainment system which is arguably better than PSA's system.

 

For me there is no logical explanation behind this except that French are cheap and stingy.

 

 

Ah... And that old and problematic 1.2 PureDreck with 100 HP. Ouch!

Che la fusione, sul piano tecnico, stia tendendo ad inglobare i marchi italiani nelle strategie e nelle scelte francesi, è abbastanza evidente.

 

Ad ogni modo, direi che potremmo fare delle valutazioni solo quando nasceranno i futuri modelli con le nuove architetture meccaniche ed elettroniche STLA. È lì che vedremo davvero la nuova identità del gruppo, ed è lì che immagino si stiano concentrando tutte le attenzioni a livello progettuale ed eventualmente sinergico. Di conseguenza, sui modelli attuali si utilizza ciò che c'è di pronto, senza perderci tempo e denaro. Sono comunque tecnologie prossime alla sostituzione. 

 

Per esempio: anche io ritengo lo Uconnect 5 più pregiato del sistema PSA. Eppure hanno grosso modo le stesse funzioni, la stessa dimensione dello schermo, lo stesso navigatore TomTom, ed entrambi verranno sostituiti dal nuovo infotainment del gruppo a partire dal 2024. Valeva la pena perdere tempo e denaro per reimplementare un sistema morente su una piattaforma morente per sostituirne uno quasi equivalente? Davvero per il cliente medio avrebbe fatto la differenza? 

 

Ripeto: anche a me dà fastidio, sul piano concettuale, che la Avenger sia totalmente exPSA, che abbia una scomoda porticina posteriore, e un motore francese a benzina non mild hybrid (lo sarà solo automatico) e dall'affidabilità dubbia. Eppure intanto rappresenta (500e a parte) il modello più riuscito del gruppo degli ultimi 10 anni, con recensioni entusiastiche anche all'estero. A questo punto, mi accontento volentieri. 

Inviato
2 ore fa, Bare scrive:

....

Mi sa che c'è almeno sotto l'aspetto dell'infotainment c'è meno PSA di quello che si pensa in questa Avenger, vedi la plancia composta sia da componenti di derivazione FCA che da quelli PSA, inoltre come già affermato in passato da @Gengis26 c'è stato anche un lavoro per integrare le due banche organi sotto questo aspetto.

Comunque l'Avenger, così come la 600 e la Kid sono chiaramente dei prodotti di transizione, per cui mettersi li a puntalizzare la provenienza PSA della tecnologia alla base di questi prodotti, fino all'arrivo della nuova generazione di prodotti che sostituirà questa Avenger e relativi cloni comincerà a diventare con il tempo un esercizio pleonastico oltre che stancante da leggere in tutti i topic che riguarderanno i nuovi prodotti con marchi ex FCA. 

 

Inviato
15 minuti fa, nucarote scrive:

Mi sa che c'è almeno sotto l'aspetto dell'infotainment c'è meno PSA di quello che si pensa in questa Avenger, vedi la plancia composta sia da componenti di derivazione FCA che da quelli PSA, inoltre come già affermato in passato da @Gengis26 c'è stato anche un lavoro per integrare le due banche organi sotto questo aspetto... 

 

Concordo sul fatto che a breve fare discorsi sulla "provenienza" della componentistica perderà totalmente di senso... In ogni caso c'era molta curiosità su come questa cosa sarebbe stata trattata sulla Avenger, e a me personalmente sembra che di mutuato da FCA ci sia poco o nulla.

 

Mi spiego: è vero che all'interno richiama molto il layout dei modelli italiani, ma la mia impressione è che sia solo una skin sulla componentistica francese. Tutti i comandi secondari (avviamento, pannelli porta, razze volante etc) sono PSA. L'infotainment e il cluster sono interamente PSA. Anche il famoso tastierino a pianoforte somiglia a quello di 500, ma poi integra il pomello a sinistra come sulle Peugeot (quindi è un PSA travestito?). E così specchietti, maniglie, chiave... Tutto francese, ma disposto/rimodulato con molto gusto per dare un family feeling italiano, giocando con alcuni elementi macroscopici (i pulsanti delle modalità di marcia uguali a quelli di 500, così come le bocchette lunghe, o il disegno dell'airbag ripreso da Wrangler). Tutto somiglia ma poco o niente è uguale. All'inizio mi disturbava, poi ho valutato l'auto nel complesso e l'ho ritenuto un compromesso onesto. 

Modificato da diciottocavalli

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
10 ore fa, AleMcGir scrive:

image.thumb.png.68272037f57b17ae09cc182b302970b1.png

 

No dossi Si marciapiede

 

...ecco la prova che qualcosa di italiano è rimasto!

Modificato da AleMcGir

Inviato

Ho visto che la promozione sulla 1st Edition continua fino a fine gennaio. Sono tentato ma anche un po' dubbioso nel prendere un'auto a scatola chiusa senza neanche averla vista o provata (oltre ad avere qualche perplessità sul motore ). C'è qualcuno di voi che ha azzardato? E chi mi dice i proprio personali pro ed i contro su questo modello? 

Inviato
32 minuti fa, libbio scrive:

Ho visto che la promozione sulla 1st Edition continua fino a fine gennaio. Sono tentato ma anche un po' dubbioso nel prendere un'auto a scatola chiusa senza neanche averla vista o provata (oltre ad avere qualche perplessità sul motore ). C'è qualcuno di voi che ha azzardato? E chi mi dice i proprio personali pro ed i contro su questo modello? 

 

Tanto: pretendere prestazioni o chissà cosa da una segmento B per di più rialzata, non so fino a che punto possa aver senso; l'affidabilità non la capiresti comunque da una prova su strada; a livello dinamico, pare comunque che le cuginette Mokka e Quell'altra se la cavino piuttosto bene; nel test di tenuta di QR la Mokka ha fatto meglio di Grecale :-D ; direi che, se ti piace, la puoi tranquillamente ordinare anche a scatola chiusa; se poi non ti dovesse soddisfare, potrai sempre cambiarla in futuro: non è mica una moglie "finché morte non vi separi" :-D 

 

E poi vieni qui a fare la recensione eh! :-D 

 

 

 

Inviato
2 minuti fa, savio.79 scrive:

 

Tanto: pretendere prestazioni o chissà cosa da una segmento B per di più rialzata, non so fino a che punto possa aver senso; l'affidabilità non la capiresti comunque da una prova su strada; a livello dinamico, pare comunque che le cuginette Mokka e Quell'altra se la cavino piuttosto bene; nel test di tenuta di QR la Mokka ha fatto meglio di Grecale :-D ; direi che, se ti piace, la puoi tranquillamente ordinare anche a scatola chiusa; se poi non ti dovesse soddisfare, potrai sempre cambiarla in futuro: non è mica una moglie "finché morte non vi separi" :-D 

 

E poi vieni qui a fare la recensione eh! :-D 

voi siete troppo bravi e tecnici. La mia recensione mi farebbe fare una figura barbina :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.