Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

994F7D8D-11C0-4184-9846-90D23F9DF755.thumb.jpeg.7757131b73cd84e54276cc7b9e16f4f8.jpeg


La prima Jeep EV è una piccola SUV urbana disponibile con un powertrain da 156 cv ed una autonomia dichiarata fino a 400 km secondo l’omologazione WLTP, grazie ad una batteria da 54 kWh. In arrivo nel primo trimestre del 2023, in alcuni mercati sarà disponibile anche con un 1.2 benzina MT6 da 100 cv. In futuro arriveranno anche powertrain MHEV e PHEV ed una probabile 4xe, anticipata al Salone di Parigi da una concept car.

Featured Replies

Inviato
32 minuti fa, Gengis26 scrive:

Il Radar va tarato fisicamente sulla vettura, va tarato sul software ed ha bisogno anche di apprendimento su strada.

Se una delle condizioni non è soddisfatta funziona male.

E se per risparmiare due lire la fase di taratura fosse stata "addolcita"? il cliente non se ne accorge o se ne accorge quando è troppo tardi...

  • Risposte 1.6k
  • Visite 415.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Auditore scrive:

E se per risparmiare due lire la fase di taratura fosse stata "addolcita"? il cliente non se ne accorge o se ne accorge quando è troppo tardi...

No, questo lo escludo categoricamente.

Che poi gli adas possano funzionare meglio o peggio (tesla insegna) quello è un altro discorso.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
On 11/9/2024 at 22:42, GL91 scrive:

 

La stessa cantilena che ripete sempre Tavares....mobilità pulita, sicura e conveniente....bla bla bla....ma la parte sconvolgente è alla fine...praticamente non riconoscono a Euroncap affidabilità nei risultati....ormai la presunzione dei francesi è fuori scala, era meglio non commentare o far filtrare via stampa di settore che avrebbero migliorato nelle carenze registrate.

Il Ceo da l'impressione di avere un carattere leggermente ostico, secondo me si sta inimicando tutti, Elkann ai voglia a smussare....ecco perchè è corso in Usa ad accompagnarlo....ma pare che non sia servito a molto.

 

comunque mi sono guardato un attimo le valutazioni di Euroncap... e i magnificenti pianali PSA non sono andati bene:

Le nuovissime Peugeot 308 e 408  solo 4 stelle nel 2022 con solo 76% di protezione degli occupanti nei crash

Alfa Romeo Tonale 5 stelle e 83% protezione degli occupanti nei crash test

 

2021: New MINI Elettrico VS CMP

500E 4 stelle e 76% protezione degli occupanti adulti nel crash

Opel  Mokka  4 stelle e 73% di protezione adulti nei crash test nonostante sia molto più lunga, pesante e di un segmento superiore

 

Aggiungo che tutte le PSA hanno problemi con il torace del conducente in caso di crash

 

Quindi secondo me la risposta se sia più avanza la tecnologia della piattaforma FCA di Tonale o la EMP2 è semplice, è più moderna ed avanzata quella della Tonale, al di là delle chiacchiere sull'evoluzione del pianale Small wide FCA ,per cui la STLA medium se non è stata rivista (con apporti e passaggi anche in ingegneria ex FCA) non sarà una meraviglia come la descrive Tavares

 

Il nuovo Pianale MINI E della 500E è meglio della CMP nei crash test, pertanto è più evoluto, con buona pace dei francesi questi sono i risultati.

A questo punto tremo al pensiero dei risultati della CMP economica sviluppata in India con Tata, furbescamente denominata smart car.

Qualcuno mi spieghi dove sta tutta questa avanzata tecnologia in PSA, forse le joint venture già avviate per produrre i motori elettrici con Nidec? Quelle che dovevano raggiungere 1 milione di motori nel 2024? LOL

 

 

 

Inviato

Io inizio a pensare che i crash test debbano avere due punteggi differenti per sicurezza attiva e passiva dato che i dispositivi di sicurezza attiva possono essere disattivati e o danneggiati da uso (vedi radar nei paraurti) e non funzionare. E spesso non vengono riparati per i costi. Una macchina è sicura anche se ha il radar che non funziona, discorso diverso se ha delle difettosità nell’assorbimento di un urto.

Inviato

Certo che la risposta di Stellantis è abbastanza isterica... link

Della serie "Io sono io e voi non siete un..."

Un po' di umiltà avrebbe giovato visto che nel bene e nel male i punteggi dell'e-ncap sono abbastanza autorevoli nel settore.

 

Cita

Stellantis sostiene che non esiste solo Euro NCAP

“Continuiamo a impegnarci per offrire ai clienti una mobilità pulita, sicura e conveniente, con prodotti che soddisfano le normative più severe in tutto il mondo. Ci impegniamo a migliorare le caratteristiche di sicurezza di ogni nuova generazione di veicoli”. Inizio morbido. Poi la stilettata a Euro NCAP: “Nell’ambito dei nostri continui sforzi di miglioramento dei prodotti, prendiamo in considerazione le nuove valutazioni di terzi e integriamo soluzioni tecnologiche collaudate nel nostro processo di progettazione, ove necessario. Riteniamo che non esista un unico modo per misurare la sicurezza e le valutazioni di terzi sono uno dei tanti input utilizzati nella progettazione delle nostre auto”.  

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • 4 settimane fa...
Inviato

Bah, non mi sembra proprio un prezzo da stracciarsi le vesta.

Fosse stata la mhev invece. :D

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.