Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mazda 3 - Batteria esaurita e comincia la tragedia

Featured Replies

Inviato

Sono nuovo e scrivo per mettere in guardia chiunque dal convertirsi all'elettronica in auto. Sono un infelice possessore di una mazda 3 skyactive g del 2019 che dopo poco piu' di 3 anni si e' ritrovato con la batteria esaurita. Come ho fatto altre volte nella vita e come presumo facciano il 90 % degli automobilisti mondiali 

, capito che il problema era la carica della batteria, vado dall'elettrauto piu' vicino e mi faccio prestare un booster portatile per riavviarla. Collego i poli in maniera corretta e....niente. Nessun segno di vita, oltretutto nel tentativo di riavviarla riesco a disinserire il freno di stazionamento elettrico e la macchina, senza l'ausilio della batteria, scivola in avanti pochi centimetri andandosi a fermare contro un cassonetto, non oso pensare che sarebbe successo se la strada fosse stata piu' in pendenza e non avessi avuto la prontezza di inserire qualche marcia per cercare di bloccarla . Dopo un po' passa l'elettrauto con un tablet e una batteria nuova e con la macchina bloccata prova a sostituire la batteria resettando i sistemi elettronici. Risultato, la macchina non da' segni di vita e oltretutto resta bloccata nel piantone dello sterzo perche' si inserisce il bloccasterzo elettrico. Non so come andra' a finire questa storia, il 5 ottobre ho un appuntamento con l'assistenza Mazda dove arrivera' con un carroattrezzi  che dovra' armeggiare non poco avendo lo sterzo bloccato

 

Modificato da AleMcGir

  • Risposte 33
  • Visite 24k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao. La macchina quando è rimasta senza freno di stazionamento aveva una marcia inserita oppure era in folle?   La sostituzione della batteria doveva risolvere, se si trattava soltanto

  • buongiorno, ho piu' di 30 anni e non ho la mentalita' apple, ma non sono neanche un dinosauro nostalgico, il punto e' che, se capita che, per qualunque motivo, una batteria ci lasci, non e' possibile

  • È il motivo per cui ho chiesto come avesse collegato il Booster. Nel mio precedente lavoro ho visto più di una vettura danneggiata in questo modo, specie quando il booster aveva grosse correnti di spu

Inviato
  • Autore

buongiorno, ho piu' di 30 anni e non ho la mentalita' apple, ma non sono neanche un dinosauro nostalgico, il punto e' che, se capita che, per qualunque motivo, una batteria ci lasci, non e' possibile che da questo semplice e normale inconveniente  se ne esca solo recandosi al piu' vicino centro di assistenza Mazda, anche perche', nel momento in cui la macchina non si avvia, come ci arrivo al centro assistenza Mazda?

  • AleMcGir ha modificato il titolo in Mazda 3 - Batteria esaurita e comincia la tragedia
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
11 ore fa, tangerine60 scrive:

Sono nuovo e scrivo per mettere in guardia chiunque dal convertirsi all'elettronica in auto. Sono un infelice possessore di una mazda 3 skyactive g del 2019 che dopo poco piu' di 3 anni si e' ritrovato con la batteria esaurita. Come ho fatto altre volte nella vita e come presumo facciano il 90 % degli automobilisti mondiali 

, capito che il problema era la carica della batteria, vado dall'elettrauto piu' vicino e mi faccio prestare un booster portatile per riavviarla. Collego i poli in maniera corretta e....niente. Nessun segno di vita, oltretutto nel tentativo di riavviarla riesco a disinserire il freno di stazionamento elettrico e la macchina, senza l'ausilio della batteria, scivola in avanti pochi centimetri andandosi a fermare contro un cassonetto, non oso pensare che sarebbe successo se la strada fosse stata piu' in pendenza e non avessi avuto la prontezza di inserire qualche marcia per cercare di bloccarla . Dopo un po' passa l'elettrauto con un tablet e una batteria nuova e con la macchina bloccata prova a sostituire la batteria resettando i sistemi elettronici. Risultato, la macchina non da' segni di vita e oltretutto resta bloccata nel piantone dello sterzo perche' si inserisce il bloccasterzo elettrico. Non so come andra' a finire questa storia, il 5 ottobre ho un appuntamento con l'assistenza Mazda dove arrivera' con un carroattrezzi  che dovra' armeggiare non poco avendo lo sterzo bloccato

 

Ciao.

La macchina quando è rimasta senza freno di stazionamento aveva una marcia inserita oppure era in folle?

 

La sostituzione della batteria doveva risolvere, se si trattava soltanto di quella.

Come hai collegato il booster?

L'elettrauto era un generico?

Che batteria ti ha montato rispetto alla specifica dell'auto?

3 ore fa, Alfakeeper scrive:

 

Mi spiace tantissimo per il disagio, sono sincero.

Prima di questo fatto eri felice o infelice della tua mazda 3? A me è sempre piaciuta. Facci sapere come va a finire, il riscontro dell'assistenza Mazda intendo.

 

Comunque devo un attimo farti due domande:

 

Hai più di 30 anni vero?

Se ne avessi di meno sapresti perfettamente che gli smartphone, se vuoi stare tranquillo, si sostituiscono dopo 2 anni.

 

Non hai la mentalità apple vero?

Se tu fossi un cliente target apple non avresti mai pensato di metterci mano da solo, né di andare da un "riparatore" indipendente, avresti subito chiamato il tuo centro apple più vicino e avresti cambiato macchina prima ancora di chiederti che problema ha.

 

Ti faccio queste domande perché chi decide di passare da un brand che ha ancora la mentalità della benzina (o la aveva quando hai preso la macchina precedente) ad un brand che entra nella mentalità elettrico, ibrido ecc, si ritrova esattamente come chi 10 anni fa ha deciso di passare da un windows a un mac.

 

Chi passa al mac non sa più cos'è un processore, non se lo chiede nemmeno più, e non gli passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello di cambiare le RAM! Idem se passi ad un'auto moderna: bisogna mettersi in testa che l'automobile come la conoscevi un tempo, non esiste più. Devi diventare un ignorante a cuor leggero.

 

Non sono più automobili, sono accessori, non valgono più niente.

 

Comunque a me la mazda 3 piace molto. Mi dispiace che tu sia rimasto in panne.

 

Ma basta con questa retorica dell'auto che non valgono niente.

 

"Devi diventare ignorante" è la cosa più sbagliata che si possa dire.

 

Le auto moderne sono tecnologiche e proprio per questo richiedono da parte dell'utente e da parte di chi ci mette le mani un grado di conoscenza che prima non c'era.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Uno dei problemi può essere stato causato dal l'intervento del booster. In molti modelli recenti, è proibito collegare il negativo del booster al negativo della batteria, ma deve essere connesso ad una massa libera ( carcassa metallica) 

Normalmente questo è indicato nel libretto di uso e manutenzione. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Uno dei problemi può essere stato causato dal l'intervento del booster. In molti modelli recenti, è proibito collegare il negativo del booster al negativo della batteria, ma deve essere connesso ad una massa libera ( carcassa metallica) 

Normalmente questo è indicato nel libretto di uso e manutenzione. 

 

È il motivo per cui ho chiesto come avesse collegato il Booster. Nel mio precedente lavoro ho visto più di una vettura danneggiata in questo modo, specie quando il booster aveva grosse correnti di spunto.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
5 ore fa, Alfakeeper scrive:

 

 

 

Non hai la mentalità apple vero?

Se tu fossi un cliente target apple non avresti mai pensato di metterci mano da solo, né di andare da un "riparatore" indipendente, avresti subito chiamato il tuo centro apple più vicino e avresti cambiato macchina prima ancora di chiederti che problema ha.

 

Ti faccio queste domande perché chi decide di passare da un brand che ha ancora la mentalità della benzina (o la aveva quando hai preso la macchina precedente) ad un brand che entra nella mentalità elettrico, ibrido ecc, si ritrova esattamente come chi 10 anni fa ha deciso di passare da un windows a un mac.

 

Chi passa al mac non sa più cos'è un processore, non se lo chiede nemmeno più, e non gli passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello di cambiare le RAM! Idem se passi ad un'auto moderna: bisogna mettersi in testa che l'automobile come la conoscevi un tempo, non esiste più. Devi diventare un ignorante a cuor leggero.

 

Non sono più automobili, sono accessori, non valgono più niente.

 

Comunque a me la mazda 3 piace molto. Mi dispiace che tu sia rimasto in panne.

 

mamma mia che rosicata...😆

 

imbarazzante 😁

 

Inviato
3 ore fa, tangerine60 scrive:

buongiorno, ho piu' di 30 anni e non ho la mentalita' apple, ma non sono neanche un dinosauro nostalgico, il punto e' che, se capita che, per qualunque motivo, una batteria ci lasci, non e' possibile che da questo semplice e normale inconveniente  se ne esca solo recandosi al piu' vicino centro di assistenza Mazda, anche perche', nel momento in cui la macchina non si avvia, come ci arrivo al centro assistenza Mazda?

carro attrezzi e via...

Io con la giulia ho il soccorso stradale anche perchè:

Cambio automatico=se succede qualcosa rimani li

Freno a mano elettrico= se succede qualcosa rimani li

GOmme runflat= se la spacchi per bene rimani li

 

tutti dicono di non cambiare batteria da soli per non avere problemi

 

io ,sgrat sgrt,finora nessun problema

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
4 ore fa, stev66 scrive:

Uno dei problemi può essere stato causato dal l'intervento del booster. In molti modelli recenti, è proibito collegare il negativo del booster al negativo della batteria, ma deve essere connesso ad una massa libera ( carcassa metallica) 

Normalmente questo è indicato nel libretto di uso e manutenzione. 

 

Recenti quanto? Un diesel puro Euro 6 no mild hybrid?

Inviato
1 minuto fa, BuBo scrive:

Recenti quanto? Un diesel puro Euro 6 no mild hybrid?

Si, tra l'altro sul negativo c'è il sensore che legge lo stato di carica (chiamato BMS o simili) che può essere danneggiato dal booster. Sul libretto di uso e manutenzione ci sono le indicazioni del caso. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
16 ore fa, tangerine60 scrive:

Sono nuovo e scrivo per mettere in guardia chiunque dal convertirsi all'elettronica in auto. Sono un infelice possessore di una mazda 3

 


Mi hai convinto a non convertirmi all’elettronica in auto.

 

 

 

No, non è vero. Scherzo.

 

E ho una Mazda 3 😝

 

Non ti sembra un po’ esagerato essere infelice e screditare una Casa perché TU (e/o i tecnici che hai fatto intervenire) non hai seguito le procedure descritte nel libretto di uso e manutenzione? (a quanto pare)

 

Detto questo, ovviamente mi dispiace e spero che tu risolva per il meglio.

 

E se e quando risolvi, spero che tu venga ad aggiornare la discussione e  che torni la felicità.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.