Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
17 minuti fa, Maxwell61 scrive:

@led zeppelin , a prescindere dai suoceri, non è che la gente ha in genere tante ferie per passare la vita in camper :-) , ma comunque la storia così è e non credo proprio cambierà, rassegnamoci e pensiamo alle roulotte (e ho appena ordinato un'auto che non può trainare :-().

 

In ogni caso quanto sia grave la situazione per l'industria e il mercato del camper, si capisce da quanto avranno speso i tuoi suoceri per un camper diesel Euro 6, e a breve:

 

https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/blocco-diesel-euro-6-quali-citta-vieteranno-le-auto-a-gasolio/

Maxwell, non giriamo la frittata 😉.

 

I divieti di circolazione non sono mai una bella cosa, per chi li subisce.

 

Però faccio fatica a capire perché chi l'auto a gasolio vecchia ce l'ha e se la deve tenere perché quella è e una diversa fatica a permettersela, debba soffrirli anche se fa pochi km all'anno (e appunto, rinunciare magari alla settimana in tenda al mare), e i camper diesel altrettanto se non più vecchi girare invece senza problemi solo perché mezzo voluttuario e teoricamente meno incline a grandi percorrenze.

 

Sarà un mio limite, ma se i divieti ci sono, devono valere per tutti. Sennò diventano ancora più antipatici di quello che già sono 😉.

  • Risposte 124
  • Visite 26.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Letteralmente identificare la causa di una ragazza che si è sbattuta come nessun altro contro la distruzione dell'ecosistema terrestre. Potrai non essere ambientalista, elemento sul quale "purtroppo"

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Tavares in questo momento

  • Bene tanto per cominciare vogliamo Stelvio nuova non solo elettrica 😁. Vado a rimettere sticker anti Greta sulla quadrifoglio 🍀 e torno 🤣

Immagini Pubblicate

Inviato
16 minuti fa, led zeppelin scrive:

Maxwell, non giriamo la frittata 😉.

 

Non giro nessuna frittata, un camper del 1998 non ha il valore di una carretta della stessa età del valore di 250 euro e non 25000. Auto e camper non sono nemmeno paragonabili, non solo oggettivamente, nè per km percorsi, ma anche perchè sono produttori di business.

 

Condivido completamente il ragionevole appello ai ministri, ben argomentato, che puoi trovare qui.

Poi libero di pensarla come vuoi ovviamente.

 

https://www.vacanzelandia.com/contenuti-redazione-/i-camper-con-motori-fino-a-euro-4-siano-liberi-di-circolare-senza-divieti

Inviato

Personalmente se i camper dovessero sparire sarei solo felice [emoji23]

Detto questo, per i freni ed altro penso si potranno tranquillamente adeguare anche auto attuali ai parametri euro7, penso dipenderà dai materiali più che da altro, ho solo paura per le prestazioni.

Inviato
11 ore fa, Beckervdo scrive:

Fiat ha già pronto l'euro 7 diesel. Ma é in "hold" proprio a causa di questa frenata da parte della Ue. 

Non ho capito, se le normative sono più lasche il motore nuovo dovrebbe andare ancora meglio, no? Non conviene tirarlo fuori lo stesso?

Inviato
23 minuti fa, stev66 scrive:

Costi. 

Consumi. 

Complicazioni. 

Tutte è tre evitabili. 

Un motore più avanzato con le stesse normative dovrebbe sicuramente consumare molto di meno, costare di meno ed essere più semplice (perché pensato con le normative in mente).

Inviato
16 ore fa, led zeppelin scrive:

Maxwell, non giriamo la frittata 😉.

 

I divieti di circolazione non sono mai una bella cosa, per chi li subisce.

 

Però faccio fatica a capire perché chi l'auto a gasolio vecchia ce l'ha e se la deve tenere perché quella è e una diversa fatica a permettersela, debba soffrirli anche se fa pochi km all'anno (e appunto, rinunciare magari alla settimana in tenda al mare), e i camper diesel altrettanto se non più vecchi girare invece senza problemi solo perché mezzo voluttuario e teoricamente meno incline a grandi percorrenze.

 

Sarà un mio limite, ma se i divieti ci sono, devono valere per tutti. Sennò diventano ancora più antipatici di quello che già sono 😉.

 

Per non uccidere un settore che è in continua espansione che produce ricchezza e posti di lavoro.

Nel 2021 in Italia il turismo da camper ha portato un giro d' affari di 2,6 miliardi di €.

Solo per quanto riguarda i pernottamenti in campeggi e aree di sosta.

https://www.ilsole24ore.com/art/camper-crescono-prenotazioni-e-interesse-nuovi-mezzi-anche-2021-sara-vanlife-ADfNfkVB

 

Anche le vendite sono in continua crescita, è tutto il settore che va a gonfie vele, ucciderlo senza avere nessun beneficio sarebbe un' idiozia.

 

Poi uno stato deve guardare i grandi numeri non i casi singoli: rispetto alle auto i camper sono pochi e percorrono pochi km.

 

Fosse per me sparirebbero tutti i blocchi ai mezzi vecchi.

 

 

Inviato
1 minuto fa, itr83 scrive:

 

...

 

Fosse per me sparirebbero tutti i blocchi ai mezzi vecchi.

 

 

D'accordo una deroga per i camper e altri casi isolati, ma in generale IMHO girano fin troppi vecchi mezzi con età media di 30 anni (al sud forse si arriva in scioltezza anche a 35/40) manutenuta ancora peggio.

Inviato
1 ora fa, itr83 scrive:

 

Per non uccidere un settore che è in continua espansione che produce ricchezza e posti di lavoro.

Nel 2021 in Italia il turismo da camper ha portato un giro d' affari di 2,6 miliardi di €.

Solo per quanto riguarda i pernottamenti in campeggi e aree di sosta.

https://www.ilsole24ore.com/art/camper-crescono-prenotazioni-e-interesse-nuovi-mezzi-anche-2021-sara-vanlife-ADfNfkVB

 

Anche le vendite sono in continua crescita, è tutto il settore che va a gonfie vele, ucciderlo senza avere nessun beneficio sarebbe un' idiozia.

 

Poi uno stato deve guardare i grandi numeri non i casi singoli: rispetto alle auto i camper sono pochi e percorrono pochi km.

 

Fosse per me sparirebbero tutti i blocchi ai mezzi vecchi.

 

 

 

Tra divieto di circolazione di alcuni vecchi mezzi a gasolio in determinate aree e morte di un settore ci sono tante via di mezzo che onestamente mi sembra stiano venendo trascurate.

 

Primo, da nessuna parte viene detto che i vecchi camper diesel debbano essere messi al bando. Solamente, che non possono circolare dove non possono circolare vetture diesel di pari omologazione. In montagna e in molti posti al mare ad oggi possono circolare (facendo attenzione alle regolamentazioni comunali). A Roma e in grandi città no? Ok, in questo ultimo caso mi sembra che le alternative li ai camper ci possano essere, se proprio il mio camper non rispetta le emissioni. 

 

Secondo, se un camper rispetta le emissioni, può girare ovunque. Ad oggi. E l'industria del settore può continuare a produrli senza particolari problemi.

 

 

Terzo, il turismo da campeggio non è solo camper. È tenda, roulotte, carrello tenda, tenda sul tetto e anche bungalow. L'idea campeggio= camper è per lo più italiana (se vi capita di fare un giro in un camping all'estero, lo si può ben vedere). 

 

Quarto, volete una deroga per i camper ? Ok, mi va benissimo. Ma allora devi consentire che anche chi va in tenda o roulotte con un'auto diesel euro 3 abbia diritto alla stessa deroga. Sennò, diventa un privilegio per pochi (camperisti).

 

Quinto. ci si dimentica di ricordare che aldilà delle normative anti inquinamento i camper vecchi spesso sono obsoleti anche per dotazioni di sicurezza (quanti camper anni 90 hanno abs e airbag?) e non pensati per trasportare bambini in età da seggiolino a norma con le attuali leggi (top tether e ganci isofix mancanti). Percorreranno anche pochi km all'anno, ma una riflessione sul loro utilizzo anche dopo 25 anni forse ce la dovremmo fare, a tutto tondo.

 

fine OT.

Modificato da led zeppelin

Inviato
On 26/9/2023 at 11:57, Beckervdo scrive:

12 anni é una nuova epoca in ambito automotive 

 

Poi bisogna vedere se nel 2035 ci sarà ancora un'Europa.................... 😅

 

---

 

On 26/9/2023 at 16:54, Maxwell61 scrive:

C'è stata una cosa tragica nell'applicazione delle restrizioni di circolazione in Italia e EU ai diesel, di cui non mi ero reso conto: i camper. Li hanno equiparati alle auto.

 

Benvenuto sulla Terra.....

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.