Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Toyota Prius 2023? 114 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Toyota Prius 2023?

    • Molto
      78
    • Abbastanza
      28
    • Poco
      5
    • Per nulla
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Ottimo, domani provo.
Intanto a quasi un mese posso dire di aver ricaricato 114kwh totali e percorso 743km in EV per un consumo medio di circa 153w/km.. (conto sempre il ricaricato perché poi da lì deriverò il costo al km in EV)
Tutto con pompa di calore attiva e/o ac per sbrinare i vetri (cosa che in HV/EV/auto fa anche accendere l'ICE).
Toyota ha qualche problema con i vetri che si appannano comunque [emoji28]
A parte i vetri appannati (problema che se mando l'aria sul parabrezza anziché usare "auto" anche lì quasi scompare) devo dire che sono molto contento.

  • Risposte 984
  • Visite 181.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
15 ore fa, Riekr scrive:

Ottimo, domani provo.
Intanto a quasi un mese posso dire di aver ricaricato 114kwh totali e percorso 743km in EV per un consumo medio di circa 153w/km.. (conto sempre il ricaricato perché poi da lì deriverò il costo al km in EV)
Tutto con pompa di calore attiva e/o ac per sbrinare i vetri (cosa che in HV/EV/auto fa anche accendere l'ICE).
Toyota ha qualche problema con i vetri che si appannano comunque emoji28.png
A parte i vetri appannati (problema che se mando l'aria sul parabrezza anziché usare "auto" anche lì quasi scompare) devo dire che sono molto contento.

beh per capire i consumi effettivi conteggiare il caricato, soprattutto se a basso amperaggio con perdite, non è che dia troppo l'idea dei consumi effettivi, come niente puoi trovare il 15-20% piu del reale e i dati non collimeranno. Ma potrebbe non interessarti.

 

Quando avrò l'auto vedrò di fare il controllo delle efficienze a vari amperaggi, ci vorrà anche HA.

Modificato da Maxwell61

Inviato
16 ore fa, Riekr scrive:

Ottimo, domani provo.
Intanto a quasi un mese posso dire di aver ricaricato 114kwh totali e percorso 743km in EV per un consumo medio di circa 153w/km.. (conto sempre il ricaricato perché poi da lì deriverò il costo al km in EV)
Tutto con pompa di calore attiva e/o ac per sbrinare i vetri (cosa che in HV/EV/auto fa anche accendere l'ICE).
Toyota ha qualche problema con i vetri che si appannano comunque emoji28.png
A parte i vetri appannati (problema che se mando l'aria sul parabrezza anziché usare "auto" anche lì quasi scompare) devo dire che sono molto contento.

Vetri che si appannato, è un problema,sono previsti tra gli accessori dei deflettori da applicare ai sportelli, chissà se con vetri un pelo aperti migliora la situazione, altrimenti giù di condizionatore. Ordinati da 2 mesi ancora non si vedono. 

Inviato
58 minuti fa, Maxwell61 scrive:

beh per capire i consumi effettivi conteggiare il caricato, soprattutto se a basso amperaggio con perdite, non è che dia troppo l'idea dei consumi effettivi, come niente puoi trovare il 15-20% piu del reale e i dati non collimeranno. Ma potrebbe non interessarti.

 

Quando avrò l'auto vedrò di fare il controllo delle efficienze a vari amperaggi, ci vorrà anche HA.

 perdite ricarica, dato di  Quattroruote 12,5kwh a 16A per la carica completa dei 10,6 utili, sono quasi un 20% di perdite, da tener poi conto nei costi consumi. 

A me da uguale a 8A carichino domestico da 10A, sono 1900w x 6,40h da app. smartphone. 

Importante fare fase finale di equalizzazione batterie, 1kwh x 1/2h.

Se si Ricarica da casa ti salvi, ai prezzi delle colonnine, tanto vale andare a benzina a 1,7litro,per le prestazioni in ibrido è tutt'altra cosa che andare in elettrico. 

Inviato

Sì ieri ho guardato per la tessera per accedere alla rete di ricarica Toyota ma visti i prezzi mi è passata la voglia.
Comunque a me si appanna solo il parabrezza e il lunotto, per quest'ultimo pazienza ma il parabrezza è parecchio fastidioso.
Stasera ad esempio per fare in fretta si è acceso l'ICE e addio comparativa consumi per oggi [emoji2955]



beh per capire i consumi effettivi conteggiare il caricato, soprattutto se a basso amperaggio con perdite, non è che dia troppo l'idea dei consumi effettivi, come niente puoi trovare il 15-20% piu del reale e i dati non collimeranno. Ma potrebbe non interessarti.
 
Quando avrò l'auto vedrò di fare il controllo delle efficienze a vari amperaggi, ci vorrà anche HA.


Beh in realtà più che la tecnica che ci ha messo Toyota mi interessa di più il portafogli per questo guardo alla wallbox [emoji28]
Però sono curioso anche della parte tecnica, a proposito, HA?

PS: se non ho capito male il bilanciamento delle celle consiste in bassa ricarica a 1/2h.. in realtà ho notato che lasciandola collegata tutta notte a fine ricarica assorbe pochissimo, fra 1 e 4A, suppongo che sia una cosa fatta in automatico.
Inviato
1 ora fa, FRANZ 124 scrive:

 perdite ricarica, dato di  Quattroruote 12,5kwh a 16A per la carica completa dei 10,6 utili, sono quasi un 20% di perdite, da tener poi conto nei costi consumi. 

A me da uguale a 8A carichino domestico da 10A, sono 1900w x 6,40h da app. smartphone. 

Importante fare fase finale di equalizzazione batterie, 1kwh x 1/2h.

Se si Ricarica da casa ti salvi, ai prezzi delle colonnine, tanto vale andare a benzina a 1,7litro,per le prestazioni in ibrido è tutt'altra cosa che andare in elettrico. 

Da App. Smartphone sez. Batteria, rilevo che indica 30% livello da ricaricare che equivale a SOC zero dell'auto. a fine carica segna 100 sullo smartphone =100 del SOC,è la correlazione tra 13,6 kwh totali e 10,6 kwh utilizzabili. 

In termini matematici: il 30%di 13,6 non fa 10,6,come lo spieghi? 

Inviato
2 ore fa, Riekr scrive:


Però sono curioso anche della parte tecnica, a proposito, HA?

PS: se non ho capito male il bilanciamento delle celle consiste in bassa ricarica a 1/2h.. in realtà ho notato che lasciandola collegata tutta notte a fine ricarica assorbe pochissimo, fra 1 e 4A, suppongo che sia una cosa fatta in automatico.

 

Scusami, HA = Hybrid Assistant, una app gratuita sviluppata in particolare per gli ibridi Toyota, nata in un forum specialistico italiano in collaborazione col forum francese, e di recente aggiornata per Prius 2023, ma non ancora in realease per ulteriori controlli.

 

Del bilancimento non ti preoccupare, di solito lo si agevola caricando al 100% e scaricando tutto una tantum, ma la cosa riguarda solo le batterie delle EV, non dei PHEV che regolarmente vanno a zero e sono caricate al 100% di routine perchè sono di piccola capacità, mentre le EV si tengono lontane dallo zero se no restano a piedi.

Inviato

Ah bene, ho ancora l'adattatore OBD dalla vecchia P2, oltretutto ci pensavo ieri sera ma sulla P5 non so dove attaccarlo [emoji28] (non mi pare sotto il volante)

Inviato
3 ore fa, Riekr scrive:

Ah bene, ho ancora l'adattatore OBD dalla vecchia P2, oltretutto ci pensavo ieri sera ma sulla P5 non so dove attaccarlo emoji28.png (non mi pare sotto il volante)

Sai che stavo sfogliando il manuale e ho visto un portello sottoplancia e ho sperato che non fosse li? comunque posso chiedere all'utente che ha fatto le prove per HA, ti fo sapere!

Inviato
11 ore fa, Maxwell61 scrive:

Scusami, HA = Hybrid Assistant, una app gratuita sviluppata in particolare per gli ibridi Toyota, nata in un forum specialistico italiano in collaborazione col forum francese, e di recente aggiornata per Prius 2023, ma non ancora in realease per ulteriori controlli.

 

Del bilancimento non ti preoccupare, di solito lo si agevola caricando al 100% e scaricando tutto una tantum, ma la cosa riguarda solo le batterie delle EV, non dei PHEV che regolarmente vanno a zero e sono caricate al 100% di routine perchè sono di piccola capacità, mentre le EV si tengono lontane dallo zero se no restano a piedi.

Per il bilanciamento delle celle, è una raccomandazione per coloro che caricano dalle colonnine, per non stare lì tutto il tempo richiesto, fanno solo e sempre dei rimbocchi, credo che alla lunga non faccia bene alla batteria,ed è un problema per le BEV,

diverso è la ricarica da casa,trovo utile usare l'app. MYT, programmare inizio fine e giorno in automatico, in questo caso equalizzi sempre, a proposito: non mi da la programmazione a cavallo di due giorni, quindi la faccio partire dalle 0:05 fine 6:50, resto in tariffa notturna F3, senza incidere sul superamento dei consumi domestici. 

Certo la Wallbox sarebbe più comoda, solo che poi devi cambiare tariffa ad almeno 4,5/6kwh,ma caricando di notte bastano anche 3kwh,d'altronde se carichi tutti i giorni non penso che utilizzando la sola trazione elettrica si fanno 25/30k km l'anno. 

Ancora non trovo tra utenti della P5, quale settaggio trovano più efficiente per le medie percorrenze che superano l'autonomia della elettrica EV. 

EV/HV AUTO non mi convince, trovo più efficiente EV<>HV, più conservativa della batteria di trazione, che consente di poterla utilizzare in urbano in solo elettrico, tipico percorso di chi abita in zone sub urbane e deve andare alla città più vicina, eventualmente parte del ritorno lo fa in ibrido. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.