Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.9k
  • Visite 486.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
14 minuti fa, __P scrive:


Uhm… ni…

Devi adeguare la piattaforma al nuovo impianto elettrico, centraline, cablaggi, spazio per la batteria, testare il nuovo cambio etc etc…

Roba che non viene gratis.

Il mild hybrid previsto, in ogni caso era come nel caso di Maserati, un P0 BSG con in più un turbo elettrificato, e non un P2,5.

La decisione di proporle è data dal fatto che i numeri che fanno Giulia e Stelvio al di fuori dell’Italia sono risicati, che solo in Italia si considera come “ibrido” un P0, ma che sempre in IT si vendono ancora una valanga di diesel in questo segmento. Dove invece si vendono le benzina, States, del mild hybrid fottesega.


 

Le eredi sono previste nel 2025 (Stelvio) e 2026 (Giulia).

Boh, ragazzi, avrete sicuramente ragione e più competenze di questo CEO da bar della serata ma, sinceramente, sono 20 e più anni che va avanti questa storia in FCA/Gruppo Fiat, che 'non conviene etc etc etc'. E' un cane che si morde la coda...Un miracolo del genere (Giulia Stelvio) possibile nell'ambito delle sinergie e frutto di lungimiranza (?), andava costantemente aggiornato e una ibridizzazione (leggera o pesante che sia) poteva essere, nei tempi giusti  e con le dovute sinergie, tranquillamente fattibile, tenendo aggiornato (e vendendo). Ammettiamolo è la solita 'politica perversa' del Gruppone che lascia morire intuizioni/progetti eccellenti.

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, Brigante scrive:

Boh, ragazzi, avrete sicuramente ragione e più competenze di questo CEO da bar della serata ma, sinceramente, sono 20 e più anni che va avanti questa storia in FCA/Gruppo Fiat, che 'non conviene etc etc etc'. E' un cane che si morde la coda...Un miracolo del genere (Giulia Stelvio) possibile nell'ambito delle sinergie e frutto di lungimiranza (?), andava costantemente aggiornato e una ibridizzazione (leggera o pesante che sia) poteva essere, nei tempi giusti  e con le dovute sinergie, tranquillamente fattibile, tenendo aggiornato (e vendendo). Ammettiamolo è la solita 'politica perversa' del Gruppone che lascia morire intuizioni/progetti eccellenti.


In parte hai ragione ed in parte no.

Sta di fatto che per numeri non hanno brillato neanche da nuove…

I motivi son stati ben che sviscerati dal 2017 ad oggi, e no dai, bisogna anche far un minimo di realismo e dire che i fari a led, un nuovo design e motori ibridi non avrebbero cambiato le sorti delle vendite in Europa!

Avrebbero sicuramente sostenuta Stelvio, ma Giulia è l’ultima delle berlina “analogiche” di un segmento ormai morto di suo nel vecchio continente. 
Ed infatti, quella che ha avuto un boost come nuova generazione è proprio Stelvio.

Purtroppo Giulia ed in parte anche Stelvio, sono frutto di una gestione con una certa visione sul marchio, non condivisa poi dai successori. Di mezzo si è messa una fusione e la volontà del nuovo management di aver i conti in positivo in tempi brevi, cosa che effettivamente è successa.

Ciò ha comportato ritardi su ritardi ed ora cosa fai? Investi centinaia di milioni di € per due prodotti con scadenza breve?

 

Ragazzi siamo tutti appassionati, sennò scriveremo in altri forum, e molti lo sono specificamente per AR, ma le aziende automobilistiche non sono onlus… 

Inviato

Ultimamente però (e probabilmente questo non è il caso, l'ultima Serie 1 si), sembra che siano le case automobilistiche a vedere il consumatore come una onlus ...

Ci sarebbe da aprire un thread sul tema

 

Inviato
2 hours ago, maxsona said:

Lo spero bene che non siano Iso-PSA ... Alfa a trazione anteriore anche basta ...


Secondo me, visti anche i prezzi probabilmente totalmente al di fuori della portata dei più, le nuove Giulia e Stelvio (quelle elettriche intendo) saranno tutte Q4.

 

Non credo vedremo più Alfa TP a parte qualche modello di nicchia tipo la Spider o una Coupè.

Inviato
  • Autore
Adesso, Sepp0 scrive:


Secondo me, visti anche i prezzi probabilmente totalmente al di fuori della portata dei più, le nuove Giulia e Stelvio (quelle elettriche intendo) saranno tutte Q4.

 

Non credo vedremo più Alfa TP a parte qualche modello di nicchia tipo la Spider o una Coupè.


Le piattaforme elettriche prevedono possibilità di almeno un motore su ambo gli assi. Ed ambo gli assi in modalità 2WD possono essere di trazione.

Ergo, una Giulia EV (Large) TP lo sarà monomotore posteriore, se TI sarà bimotore. La stessa possibilità ci sarà anche su Medium, ma da capire se su UV, sedan o hacht si opterà per un motore anteriore o posteriore.

Se non ricordo male MB (EQA) e BMW (iX1) per la versione monomotore hanno la trazione anteriore. Audi Q4 e-tron essendo su piattaforma nativa EV ha la trazione sul posteriore.

 

Inviato
1 ora fa, __P scrive:


Le piattaforme elettriche prevedono possibilità di almeno un motore su ambo gli assi. Ed ambo gli assi in modalità 2WD possono essere di trazione.

Ergo, una Giulia EV (Large) TP lo sarà monomotore posteriore, se TI sarà bimotore. La stessa possibilità ci sarà anche su Medium, ma da capire se su UV, sedan o hacht si opterà per un motore anteriore o posteriore.

Se non ricordo male MB (EQA) e BMW (iX1) per la versione monomotore hanno la trazione anteriore. Audi Q4 e-tron essendo su piattaforma nativa EV ha la trazione sul posteriore.

 

But the STLA Medium won't be a "nativa EV" platform. Its debut model will be the Peugeot 3008 III which won't be only-BEV

Modificato da STEVEC

Inviato

Qualcuno sa se vedremo questi fari / restyling sul 23MY per il mercato NAFTA? Non abbiamo mai nemmeno ricevuto le luci posteriori chiare/scure come i mercati EMEA sul Quadrifoglio, non omologate per il nostro mercato.
 

Vorrei chiarire suppongo che in realtà abbiamo già 23MY sui lotti dei rivenditori ... come l'Estrema ... eppure non possiamo ancora costruirli sul configuratore online.


Quindi, immagino, se dovessero cambiarlo, dovrebbe essere a metà anno? Sembra improbabile.


Quindi poi si trasforma in 7 anni modello per un paio di nuovi fari ......

Inviato
3 ore fa, STEVEC scrive:

But the STLA Medium won't be a "nativa EV" platform. Its debut model will be the Peugeot 3008 III which won't be only-BEV

È una piattaforma pensata e implementata in primis per essere ev ma che può adottare anche motorizzazioni ibride. Che sia implementata in maniera ottimale per l'elettrico lo si capisce dal fatto che può avere batteria di 104 kWh e autonomia di 700 km.  Che per un segmento d sono tanti.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.