Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.9k
  • Visite 487k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, nucarote scrive:

Senza contare che non si potrebbe neppure riusare il diesel ibridizzato per la nuova generazione di Giulia, quindi almeno sotto questo aspetto Giulia/Stelvio non possono nemmeno più essere considerate delle vetture laboratorio.

Visti gli ultimi sviluppi in tema Euro 7, su questo qualche dubbio ce l'ho.

Inviato

Da capire se l'abolizione delle norme euro7 allungherà la vita alle diesel sino al 2035, perchè se è così i pochi che ci hanno investito avranno un grande vantaggio competitivo.

Inviato
3 minuti fa, jameson scrive:

Visti gli ultimi sviluppi in tema Euro 7, su questo qualche dubbio ce l'ho.

Lo sviluppo di Giulia e Stelvio sarà partito da almeno un paio di anni e se sarà solo EV sarà molto difficile tornare ad una base ICE a meno di non procastinare di almeno un paio di anni. Cosa che IMHO Alfa Romeo non può assolutamente permettersi.

Modificato da nucarote

Inviato

Avrai sicuramente ragione ; solo che sta di fatto che nuovo Stelvio solo EV venderà ben poco rispetto a una piattaforma multienergia o almeno con una alternativa ibrida.

Inviato
11 minuti fa, AlexMi scrive:

Da capire se l'abolizione delle norme euro7 allungherà la vita alle diesel sino al 2035

...sei sicuro che aboliscono la Eu7? Io ho capito che cambiano i limiti della Eu7 verso una versione simile Eu6d, ma ci sara una Eu7, in caso positivo molto meno grave rispetto gli piani iniziali- ma anche questo sapremo solo quando sara pubblicato vero.

 

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato

Soprattutto, con l' esclusione dell'Italia, le motorizzazioni a gasolio stanno scendendo in Europa anno dopo anno. E fuori Europa stanno in pratica a zero. 

Nel caso di Giulia, su 147.791 prodotte al 31 / 12 / 2021, le diesel sono circa 50.000. Ma con un trend in decrescita ( 2000 su 15.000 circa nel 2021). 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ma il 4 cilindri diesel Stellantis non è stato progettato in ottica Euro 7?

 

Anche se mi accodo a Nucarote, perché Alfa dovrebbe guardare ad una sola direzione.

Inviato
20 minuti fa, nucarote scrive:

Lo sviluppo di Giulia e Stelvio sarà partito da almeno un paio di anni e se sarà solo EV sarà molto difficile tornare ad una base ICE a meno di non procastinare di almeno un paio di anni. Cosa che secondo me Alfa Romeo non può assolutamente permettersi.

Mi pare di aver capito che le basi sono già ICE-ready, anche perché sono strettamente parenti di Grecale.

Inviato

Tavares non fa le cose per caso, pellicolando "inutilmente" tutta la Giulia ha scatenato in un attimo tutti gli autopareristi 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.