Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

BC4350FA-6DC1-48FC-A0FA-939495023CD1.thumb.jpeg.91e7df091b8eaac8871d980460fb4111.jpeg
 

 

+++ PRESENTAZIONE IL 15 APRILE 2023 +++

+++ LINK ALLA DIRETTA YOUTUBE ➡️ CLICCA QUI! +++

Quanto ti piace la Lancia PU+RA HPE Concept 2023? 153 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Lancia PU+RA HPE Concept 2023?

    • Sindrome di Stendhal
      34
    • Molto
      69
    • Abbastanza
      28
    • Poco
      7
    • Per nulla
      5
    • Speravo de morì prima
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
On 24/3/2023 at 11:43, TONI scrive:

quello che dice @__P è assolutamente vero e noi ci stiamo cascando completamente ; stiamo facendo il loro gioco in questa campagna pubblicitaria e penso proprio che dovremmo farci pagare :D

 

C'è però un risvolto della medaglia e lo dissi anche per quello che ha fatto Maserati : stanno attirando l' attenzione ma occhio che il prodotto poi dovrà essere all' altezza altrimenti tutta questo hype  diventerà delusione.

E se per Maserati di base c'era un buon prodotto che poteva appoggiarsi su una base meccanica e prestazioni prestigiose, per Lancia abbiamo ,senza offesa per nessuno, del "peugeottume" standard che dovrà diventare premium solo grazie a scelte di design coraggiose ed azzeccate

 

 

Ecco, questo sarà il punto cruciale di tutto. 

 

Perché, al momento, con le risorse che hanno in mano, di questo ennesimo tentativo di rinascita, stanno sbagliando poco poco poco...e per la prima volta sembrano esserne convinti pure loro. 

 

Sì, anche il mouse ha senso di esistere, in questa fase.

Bisogna vedere quanto può durare il giochino di pompare aria fritta, senza stancare la gente prima di produrre un qualcosa di concreto.

  • Risposte 626
  • Visite 151.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vista dal vivo questo pomeriggio in via Durini a Milano. L'impatto è notevole. La macchina è  compatta e tuttavia filante, il colore è splendido e i cerchi dal vivo sono incredibilmente eleganti e f

  • Linee a caso?   Questo concept è avanguardia.   C'è voluto coraggio per disfare lo scudo e reinventarlo rivedendone solo le linee primordiali. Il trattamento delle superfici e

  • Fixed

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Nick for Speed scrive:

1- chissà perché, nonostante siamo nel 2023, la grafica del metaverso sia così... 2008 (domando per ignoranza mia eh! Mediamente oggi anche il motore di render per architettura più semplice dà risultati molto più realistici)

[...]

Ci sono almeno un paio di ragioni: la prima è semplicemente tecnica: un render architettonico è n genere un'immagine statica generata dal processo di renderizzazione già avvenuto, mentre un'esperienza VR è più simile ad un videogioco, richiede rendering in tempo reale e quindi mette sotto sforzo il dispositivo. Bisogna anche tenere conto che se i videogiochi sono pensati per hardware specifici e possono permettersi una grafica ultrarealistica, le esperienze VR dei brand devono essere più "democratiche" e accessibili a utenti con dispositivi anche meno performanti.

La seconda ragione è più psicologica/filosofica: il cosiddetto effetto "uncanny valley", se non lo conosci consiglio di approfondire (in sintesi, un'esperienza VR "troppo" realistica rischia di generare inquietudine e sensazioni disturbanti).

 

Mi scuso per l'off-topic

Inviato
5 ore fa, Matteo B. scrive:

qualcuno ha la tracklist? (all'epoca non si diceva playlist)🤣

 

image.png.cd49caa5750aee19171e77938d972408.png

image.png.24a32781e2a2d4fe32a44012a8c0d4da.png

Modificato da AleMcGir
Rivista impostazione foto

Inviato
15 ore fa, YouDude scrive:

Ci sono almeno un paio di ragioni: la prima è semplicemente tecnica: un render architettonico è n genere un'immagine statica generata dal processo di renderizzazione già avvenuto, mentre un'esperienza VR è più simile ad un videogioco, richiede rendering in tempo reale e quindi mette sotto sforzo il dispositivo. Bisogna anche tenere conto che se i videogiochi sono pensati per hardware specifici e possono permettersi una grafica ultrarealistica, le esperienze VR dei brand devono essere più "democratiche" e accessibili a utenti con dispositivi anche meno performanti.

La seconda ragione è più psicologica/filosofica: il cosiddetto effetto "uncanny valley", se non lo conosci consiglio di approfondire (in sintesi, un'esperienza VR "troppo" realistica rischia di generare inquietudine e sensazioni disturbanti).

 

Mi scuso per l'off-topic

Chiaro, preciso, sintetico!
Sul primo motivo avevo effettivamente un sospetto, sul secondo in effetti no, ma l'ho provato in prima persona: in studio facevamo i render visualizzabili col visore Oculus, ed effettivamente era stranissimo muoversi all'interno del proprio progetto, tanto che, appena tolto il visore, mi girava la testa...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
23 ore fa, Yakamoz scrive:


Sublime ing. Fumia, insuperato creatore del Sacro quadrifrontale e del Divino sguscio, unico depositario del design Lancia di tutti i tempi passati presenti e futuri, irrora i tuoi seguaci con altri capolavori come questo! Nei secoli dei secoli.
 

P.S.: si scherza, ovviamente. Di capolavori ne ha fatti sul serio ;) 

Ecco chi ha disegnato la classe A

Ovunque tu sarai costruita ,porterai per sempre nel marchio i simboli della tua origine .

Inviato
On 26/3/2023 at 16:03, Matteo B. scrive:

qualcuno ha la tracklist? (all'epoca non si diceva playlist) 🤣

image.jpeg.fe8a2885fc3b6be6aeefce2dcb50e89f.jpeg

  bellissime le Bose 901 🤣

 

 

contenuto-1590524929269.gif

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
On 3/24/2023 at 8:53 AM, YouDude said:

Ho provato a guardarla con gli occhiali a raggi X che vendevano nelle riviste negli anni 70-80

 

Picsart_23-03-24_04-07-11-871.thumb.jpg.b33b1a49b9d5dd2323ddf962cc6259a1.jpg

 

😁

PA-u-RA!!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.