Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

 

+++ Diretta streaming dell'evento di presentazione 4 luglio 2023 ore 18:00 +++

Featured Replies

  • Risposte 1.8k
  • Visite 385.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Posso dirlo? A distanza di diciotto anni dalla presentazione trovo ancora oggi MOLTO più moderna e personale questa:     che sta "600".

  • Qualcuno ha voluto dire qualcosa in merito alla campagna "Fiat il marchio dei colori".  

  • In un mondo ideale, avrebbero fatto lo spot con Leclerc che guida la SF23 nel traffico, poi passa davanti alla concessionaria Fiat vede la 600, si ferma, entra e chiede "c'è anche rossa?"  

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, maxsona scrive:

Sai chi se ne frega quando hai la piattaforma SEA a motore posteriore o integrale il multilink, e non l'ennesimo raffazzonamento di un telaio del 2013.

Ehm, ma anche no. 

E comunque non è una piattaforma cinese. 

 

1 ora fa, poliziottesco scrive:

 Da utilizzatore (e possessore) di auto EV (sono alla seconda), un roba così non mi darebbe alcun fastidio se si riflettesse in un prezzo di listino (o lease o subscription) inferiore rispetto alla concorrenza. Che poi il loro marketing voglia fare passare questa scelta (così come quella della soundbar) come una scelta di design, pur essendo falso, non è cosa che mi infastidisce più di tanto, non sono i primi ne’ saranno gli unici, oramai è la così detta “ scoperta dell’acqua calda”. 
 

Più che altro, da possibile futuro acquirente di Volvo EX30 o Jeep Avenger (o Mini Aceman), sarei più interessato a sapere quale è L’effettiva efficienza del pacco batterie o la stabilità su strada (mi sembra che la Smart non si sia comportata in maniera positiva a questa riguardo). 

Su Avenger non so, ma, su ds3 si è rivelata abbastanza efficiente a velocità autostradali ( circa 25 kWh/100 km). 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
46 minuti fa, stev66 scrive:

Ehm, ma anche no. 

E comunque non è una piattaforma cinese.

 

Cinese o non cinese - da consumatore - a parità di soldi guardo cosa mi offre di più: la SEA è una piattaforma moderna, mentre la e-CMP2 ormai è obsoleta ... perché dovrei pagare uguale per avere caratteristiche inferiori? Per gli interuttori dei finestrini?

 

 

Inviato
42 minuti fa, maxsona scrive:

 

Cinese o non cinese - da consumatore - a parità di soldi guardo cosa mi offre di più: la SEA è una piattaforma moderna, mentre la e-CMP2 ormai è obsoleta ... perché dovrei pagare uguale per avere caratteristiche inferiori? Per gli interuttori dei finestrini?

 

 

 

Un attimo. Lo stesso discorso alcuni lo facevano paragonando, ad esempio il trio Lescano C1/108/Aygo seconda serie alle Panda/Ypsilon, e relativo 1.0 tricilindrico allo storico 1.2 Fire.

 

Da utilizzatore sticazzi cosa è più recente o meno, mi interessa quella che nell'uso quotidiano va meglio ed è più godibile. 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
49 minuti fa, maxsona scrive:

 

Cinese o non cinese - da consumatore - a parità di soldi guardo cosa mi offre di più: la SEA è una piattaforma moderna, mentre la e-CMP2 ormai è obsoleta ... perché dovrei pagare uguale per avere caratteristiche inferiori? Per gli interuttori dei finestrini?

 

 

Hai dati oggettivi per esempio rigidezza della piattaforma,, materialindelle sospensioni,, architetture, angoli, etc? %

Sennò, con tutto il rispetto, sono solo parole. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Beh alcuni dati oggettivi li conosciamo, la Volvo EX30 base ha batterie LFP più durature e sicure delle NMC montante sui modelli Stellantis.

 

La piattaforma SEA è a trazione posteriore con multilink, contro la trazione anteriore dei modelli su eCMP. Visti i pesi e le potenze in gioco la trazione posteriore garantisce più trazione in accelerazione.

 

La potenza dei modelli SEA parte da 272 cv e 343 Nm di coppia, contro 156 cv e 260 Nm di coppia dei modelli su eCMP.

 

Per quanto riguarda il comportamento dinamico i test hanno rilevato un comportamento più neutro della Avenger soprattutto sul bagnato, rispetto alla più pesante Smart #1 che ha la tendenza a sovrasterzare.

 

 

 


Il problema è che i modelli costruiti sulla piattaforma più economica costano a parità di dotazioni almeno 5 k in più.

Inviato
10 ore fa, xtom scrive:

Beh alcuni dati oggettivi li conosciamo, la Volvo EX30 base ha batterie LFP più durature e sicure delle NMC montante sui modelli Stellantis.

 

La piattaforma SEA è a trazione posteriore con multilink, contro la trazione anteriore dei modelli su eCMP. Visti i pesi e le potenze in gioco la trazione posteriore garantisce più trazione in accelerazione.

 

La potenza dei modelli SEA parte da 272 cv e 343 Nm di coppia, contro 156 cv e 260 Nm di coppia dei modelli su eCMP.

 

Per quanto riguarda il comportamento dinamico i test hanno rilevato un comportamento più neutro della Avenger soprattutto sul bagnato, rispetto alla più pesante Smart #1 che ha la tendenza a sovrasterzare.

 

 

 


Il problema è che i modelli costruiti sulla piattaforma più economica costano a parità di dotazioni almeno 5 k in più.

Quindi si scopre che l'unico dato oggettivo disponibile, la prova dell'Alce è a favore di Stellantis. 

Come ho già detto, la potenza di picco dei motori elettrici non significa nulla. 

 Per capirci, per mantenere 272 Cv continuativi a 400V senza contare dispersioni, etc, ci vogliono 500A. Lascio per esercizio il calcolo del diametro di un conduttore di rame da 500 A. 

Tanto alla fine si scopre che la vel max è limitata a 180 km/h, che vuole dire 60 kW spannometricamente, che porta ad un più accettabile 150 A. 

Più realistico il valore di coppia, che è istantaneo o poco più, che porta ad un ' Accelerazione e ripresa migliori.

In attesa di prove di autonomia e stradali. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Mi sono accorto solo dopo di aver messo la prova di stabilità della Avenger a benzina, quindi molto più leggera della Smart #1.

 

 

 

Aspettiamo le prove di stabilità delle BEV su eCMP per un confronto comparabile, anche se i dati dicono che pesano meno dei modelli su piattaforma SEA.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.