Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

 

+++ Diretta streaming dell'evento di presentazione 4 luglio 2023 ore 18:00 +++

Featured Replies

Inviato

Se la chiamano 600 è perché con questo nome evocativo otterrà la maggiore attenzione possibile. Forse più che chiamandola 500+/$/&/*. Il resto è noia.

 

Il discorso "confusione del cliente" può valere per i modelli in produzione. Se la prossima Qashqai fosse un mezzo sostanzialmente diverso dall'attuale, i vecchi clienti sì che protesterebbero. Ma se chiami "Ghibli" una berlina tre volumi, o "Zafira" un pullmino qualsiasi, la gente bada più alla familiarità e alla simpatia del nome che alla coerenza con un modello di tot decenni prima.

 

In più, non escluderei che ai potenziali modelli "500" voglia essere riservata una maggiore esclusività, rispetto a una vettura che nasce con forti parentele e condivisioni, senza motorizzazioni di spicco o peculiarità varie, ma nata solo con l'intento di essere un'utilitaria gradevole ed economica da produrre.

 

Ciò premesso, la scelta del nome è essenziale. Chiamare 600 una cosa con il frontale della 500, oppure Thema un'(ottima) vettura già commercializzata col marchio Chrysler, serve quando hai bisogno di vendere a tutti i costi, non ci giriamo attorno. 

Chi ha già una clientela acquisita da generazioni è chiaro che non farà mai operazioni simili, e pondererà ogni denominazione commerciale anche alla luce della storia e della coerenza con il passato. Vw non chiamerà mai Maggiolino una Polo.

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 1.8k
  • Visite 384.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Posso dirlo? A distanza di diciotto anni dalla presentazione trovo ancora oggi MOLTO più moderna e personale questa:     che sta "600".

  • Qualcuno ha voluto dire qualcosa in merito alla campagna "Fiat il marchio dei colori".  

  • In un mondo ideale, avrebbero fatto lo spot con Leclerc che guida la SF23 nel traffico, poi passa davanti alla concessionaria Fiat vede la 600, si ferma, entra e chiede "c'è anche rossa?"  

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, Ouatime scrive:

Ma scusate l'OT quindi tornerà anche la Uno/Punto (anche qui perché non è rimasta Uno?) ? 

Penso perchè in Fiat, quando c'è stata un'evoluzione importante del prodotto, hanno sempre cambiato nome (almeno fino agli anni 90): Punto-> Uno ->127 -> 850 -> 600

Inviato
17 minuti fa, stev66 scrive:

Vabbè, stiamo parlando di un ennesimo clone su cmp evoluto, costato a Carlos, quanto il budget lavanderia di Poissy e con target di vendite minimo. 

Potevano chiamarla anche 1100/103, non sarebbe cambiato nulla. 


Scusa Steve… perché se era un clone di Panda e 500 cosa cambiava? 😂

Inviato
1 ora fa, Insidek scrive:

OT Sembrebbe che la prevista Panda XL prevista l'anno prossimo sarà invece una Punto/Uno in funzione anti Sandero...con la Panda attuale che reggerà fino al 2026.

Ah ok. Grazie.

Inviato
18 minuti fa, __P scrive:


Scusa Steve… perché se era un clone di Panda e 500 cosa cambiava? 😂

Non perdeva olio   😃

Inviato

Sul discroso del  nome, da quanto ho capito, l'intenzione è quella di rimescolare la divisione rational-premium che c'è stata fino ad ora. La 500 rimane tale. La 500x diventa 600 (svincolandosi dall'essere premium a tutto i costi). La 500L avrà un'erede con altro nome e tornerà ad essere rational (come prensato in origine). Ogni modello avrà un suo nome specifico che ne determinerà il posizionamento. Mossa furba

Inviato
31 minuti fa, AlexMi scrive:

Non perdeva olio   😃


Si ma a livello di nome… di quelli si parlava.

 

 

22 minuti fa, Auditore scrive:

Sul discroso del  nome, da quanto ho capito, l'intenzione è quella di rimescolare la divisione rational-premium che c'è stata fino ad ora. La 500 rimane tale. La 500x diventa 600 (svincolandosi dall'essere premium a tutto i costi). La 500L avrà un'erede con altro nome e tornerà ad essere rational (come prensato in origine). Ogni modello avrà un suo nome specifico che ne determinerà il posizionamento. Mossa furba


Si, l’interpretazione che in più di uno ci siamo dati è questa. Solo che 600 non sostituirà a tutti gli effetti 500X, od almeno non era questa la sua mission.
Si pone come un prodotto che strizza l’occhio a quella clientela più attenta al design che ai contenuti ecco, più in concorrenza con la futura Aceman che con le b-uv generaliste, ma a prezzi più pop.

Modificato da __P

Inviato
55 minuti fa, __P scrive:


Scusa Steve… perché se era un clone di Panda e 500 cosa cambiava? 😂

Niente, solo che potevano usare ancora le sacre gabbie 😝

Scherzi a parte, volevo dire che gli obiettivi reali dell'auto non saranno inficiati dal nome scelto, che sarà ininfluente sulle vendite. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Niente, solo che potevano usare ancora le sacre gabbie 😝

Scherzi a parte, volevo dire che gli obiettivi reali dell'auto non saranno inficiati dal nome scelto, che sarà ininfluente sulle vendite. 


Si diciamo che forse se uno vede le forme che ricordano una 500 si aspetta in ogni caso un bome adeguato al design.

Discorso diverso invece sulla sorella più economica - su cui apro e chiudo OT - che la puoi chiamare Uno, Punto o Pandona che tanto non cambia nulla. Alla fine, come ho scritto in un altro thread, usare nomi in portafoglio ti fa risparmiare in agenzie di naming, consulenze, ricerche e copyright.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.