Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, Zender4 scrive:

 

Ma non stavamo parlando di 600? 

Comunque la differenza di prezzo a listino fra Avenger liscia ed ibrida sono 1.700€, è da attendersi una (eventuale) situazione su 600 semmai questa arriverà...

Non dimentichiamo  però  che Avenger ha ancora il vecchio motore eb2 ( a cinghia ), mentre una 600 manuale avrebbe il nuovo eb3 a catena di C3.

 

Una 600 manuale costerebbe allora 23.250 euro, ma probabilmente qualcosa di più. 

Cambierebbe qualcosa di significativo nelle vendite ?

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 300.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consumi è sensibile al programma (Sport, Normal o Eco). Devo ancora fare altra strada per capire bene. Ma credo che il dichiarato, come detto in precedenza (400 km) sia raggiungibile con ECO (che riba

  • dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra mo

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Scusate, sto aspettando che arrivi il quarto cavaliere dell'Apocalisse ma deve essere in ritardo. Come dite? Non è la fine del mondo? Non è l'Armageddon? E neanche il Ragnarok? Nep

Immagini Pubblicate

Inviato
44 minuti fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo  però  che Avenger ha ancora il vecchio motore eb2 ( a cinghia ), mentre una 600 manuale avrebbe il nuovo eb3 a catena di C3.

 

Una 600 manuale costerebbe allora 23.250 euro, ma probabilmente qualcosa di più. 

Cambierebbe qualcosa di significativo nelle vendite ?

 

Penso che la critica che muova lui, è che se fosse stata disponibile con il 1.2 MT6 da subito come per Avenger, allora questa 600 l'avremmo incrociata più spesso per strada(e ha ragione).

Invece ad oggi ha zero senso, visto che la versione hybrid non costa un'esageriazione(basta vedere quanto poco cambia a listino su avenger).

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Secondo me stiamo dimenticando con troppa facilità che stiamo parlando di una segmento B che vorrebbe comunque non costare troppo. In Italia esiste un parco circolante enorme di segmento B manuali mosse da polmoni aspirati, e noi siamo un mercato tradizionalista, abitudinario e attento ai prezzi, soprattutto di questi tempi. Ergo, senza nulla togliere alla versione automatica (anche se la prima prova consumi del motore sulla Avenger ha lasciato un po' di amaro in bocca, va detto), una versione entry level a cambio manuale allargherebbe la platea di un bel po', attirando i più scettici e abbassando il cartellino del prezzo.

 

Il problema è l'assenza di un MHEV P0: l'unica scelta sarebbe il 100 CV termico puro, che è in contrasto con la politica green Fiat (anche se poi sappiamo che l'ibrido mild è solo di facciata).

Inviato

Mah, per me il cambio automatico è un requisito per la nuova auto. Non ho ancora deciso cosa prendere ma certamente non avrà il cambio manuale

Inviato

Avenger secondo me ci sta che venga offerta in una versione base manuale in quanto è il modello d’ingresso del marchio Jeep, mentre 600 è la cosiddetta “ammiraglia” del marchio Fiat, la più sfiziosa e ricca, in quanto non son previsti modelli superiori (sappiamo tutti che le altre 3 future Fiat saranno le varie C3 low cost ridisegnate o meglio Pandizzate) e non ci saranno segmento C vere

Inviato
14 ore fa, stev66 scrive:

Continua a sfuggire perché  Fiat dovrebbe svendere per star dietro a low cost e cinesi , ma è  evidentemente un limite mio :lol:

 

 

Offrire il cambio manuale in alternativa all'automatico perchè richiesto dai possibili acquirenti vuol dire svendere?

 

Allora è un limite mio...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
8 ore fa, diciottocavalli scrive:

Secondo me stiamo dimenticando con troppa facilità che stiamo parlando di una segmento B che vorrebbe comunque non costare troppo. In Italia esiste un parco circolante enorme di segmento B manuali mosse da polmoni aspirati, e noi siamo un mercato tradizionalista, abitudinario e attento ai prezzi, soprattutto di questi tempi. Ergo, senza nulla togliere alla versione automatica (anche se la prima prova consumi del motore sulla Avenger ha lasciato un po' di amaro in bocca, va detto), una versione entry level a cambio manuale allargherebbe la platea di un bel po', attirando i più scettici e abbassando il cartellino del prezzo.

 

Il problema è l'assenza di un MHEV P0: l'unica scelta sarebbe il 100 CV termico puro, che è in contrasto con la politica green Fiat (anche se poi sappiamo che l'ibrido mild è solo di facciata).

 

Ma la proposta tradizionalista e più attenta ai costi sarà la nuova Panda.

 

Questa 600 è pensata più come alternativa semi sfiziosa/sfiziosa, più dalle parti di Yaris cross che non Duster. 

 

 

Inviato
2 minuti fa, __P scrive:

Ma il 1.2 Puretech da 100 cv non era il male assoluto?

Lo è ancora, infatti la gente non si fida più nemmeno di queste nuove ibride 

Inviato

Secondo me la Panda e le altre Fiat su Smart Car, saranno più rifinite di questa 600 (almeno negli allestimenti più costosi). 

Lo dico perché per la C3 è così, e la Panda dovrebbe essere uno step sopra. 

 

Modificato da GmG

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.