Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Featured Replies

Inviato

Premetto che per me venticinque mila euro per una seg B sono una bestemmia anche tenuto conto dell’inflazione . Se la grande Punto la accessoriavi il prezzo saliva un bel po tant’è che io l’avevo considerata ma visto che con gli accessori che volevo arrivava al prezzo della Bravo con la dotazione che volevo, presi questa. La Freemont sappiamo perché aveva quel prezzo per cui non fa testo come Fiat a buon mercato. 

  • Risposte 1.7k
  • Visite 310.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consumi è sensibile al programma (Sport, Normal o Eco). Devo ancora fare altra strada per capire bene. Ma credo che il dichiarato, come detto in precedenza (400 km) sia raggiungibile con ECO (che riba

  • dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra mo

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Scusate, sto aspettando che arrivi il quarto cavaliere dell'Apocalisse ma deve essere in ritardo. Come dite? Non è la fine del mondo? Non è l'Armageddon? E neanche il Ragnarok? Nep

Immagini Pubblicate

Inviato
35 minuti fa, vince-991 scrive:

Premetto che per me venticinque mila euro per una seg B sono una bestemmia anche tenuto conto dell’inflazione . Se la grande Punto la accessoriavi il prezzo saliva un bel po tant’è che io l’avevo considerata ma visto che con gli accessori che volevo arrivava al prezzo della Bravo con la dotazione che volevo, presi questa. La Freemont sappiamo perché aveva quel prezzo per cui non fa testo come Fiat a buon mercato. 

Questa 600 però mi sembra ben più fornita e tecnologica di una qualsiasi punto, il 1.2 poi si porta dietro anche un sistema ibrido e la trasmissione automatica.

Alla fine non va' malissimo, poi secondo me chi vuole l'auto un po' più economica ed essenziale, andrà di pandone/uno serbo su base c3...

Probabilmente 600 non avrà un "basso gamma" perchè il basso gamma(1.2 manuale benzina) verrà coperto dal pandone 2024...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
On 20/9/2023 at 17:56, j scrive:

 

Roma nulla 😢

Vero!
Mettendo il CAP di una zona limitrofa (Abruzzo, per capirci) ne escono 3 a Roma: 12, 15 ,17 ottobre.

Modificato da zio.luciano

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato
2 ore fa, vince-991 scrive:

Premetto che per me venticinque mila euro per una seg B sono una bestemmia anche tenuto conto dell’inflazione . Se la grande Punto la accessoriavi il prezzo saliva un bel po tant’è che io l’avevo considerata ma visto che con gli accessori che volevo arrivava al prezzo della Bravo con la dotazione che volevo, presi questa. La Freemont sappiamo perché aveva quel prezzo per cui non fa testo come Fiat a buon mercato. 

è quello che dicevo pure io. I benzina poi non andavano molto di moda ai tempi,ma se vai a vedere quanto costava una punto col 1.4 (mi pare ci fosse da 95cv o 105 ) quindi con potenza paragonabile alla 600 ,io penso che ,visti i tempi attuali ,la differenza ci sta. In rete ho trovato questo,del 2012, quindi con la punto ormai progetto con qualche anno sulle spalle:

 

"

Nel 2012, il listino prezzi di FIAT Grande Punto si apriva con il motore 1.2 Fire da 69 CV e l’allestimento d’accesso Pop, offerto a 12.450 euro.

A questo prezzo, di serie c’erano il servosterzo elettrico con funzione City, la predisposizione per la radio con ben 6 altoparlanti, i vetri elettrici, l’ESP e la chiusura centralizzata. Niente clima né radio: per averli bisognava passare alla successiva Easy, offerta a 14.050 euro di listino e dotata di cerchi in lega da 15 pollici, radio CD, clima manuale, computer di bordo e volante regolabile in altezza e profondità.

Il ricco allestimento Lounge dotato di sedili e fanali sportivi, sedile posteriore sdoppiato e dotato a richiesta di Clima automatico, cerchi da 17 pollici, Cruise Control e minigonne laterali era offerto a 16.050 euro".

 

Ora non conosco bene la dotazione della 600. Ma la punto in quel modo agghindata ,11 anni fa ,veniva 16.000€ ca.

Però avevi il 1.2 da 70 cv , abbastanza sottodimensionato per la vettura. Con la 600 invece hai un'auto che si muove dignitosamente in tutte le situazioni...e che credo alla fine consumi pure meno. Oltre a questo c'è il cambio automatico. Senza contare che è segmento B...ma suv...quindi paghi automaticamente di più (come accade anche presso gli altri costruttori)

Quindi diciamo che 4\5000 euro ci possono anche stare fra motore e cambio automatico. 1000\2000 euro perchè è suv (vedere le concorrenti) e il resto ce lo siamo bruciati per strada fra inflazione,covid e guerre

 

Che poi una T-cross non costa uguale (la versione base)?i prezzi purtroppo son questi

Modificato da abracat

Inviato

Riguardo ai prezzi e auto elettriche bisogna tenere conto non solo del prezzo di acquisto ma anche dei costi vdi rifornimento manutenzione etc. Che sono molto inferiori.

Inviato
3 ore fa, vince-991 scrive:

Premetto che per me venticinque mila euro per una seg B sono una bestemmia anche tenuto conto dell’inflazione . Se la grande Punto la accessoriavi il prezzo saliva un bel po tant’è che io l’avevo considerata ma visto che con gli accessori che volevo arrivava al prezzo della Bravo con la dotazione che volevo, presi questa. La Freemont sappiamo perché aveva quel prezzo per cui non fa testo come Fiat a buon mercato. 

In famiglia prendemmo nel 2007 una GPunto 1.3 MJet Dynamic che non era di certo il top di gamma (giusto il clima manuale e il servosterzo) a circa 16.5K che sono equivalenti a circa 22.3K* di oggi, aggiungiamo poi che questa 600 è un mezzo SUV si arriva vicino ai 25K €.

 

*Praticamente molto vicino al listino di Clio GPL Tecno senza alcun pacchetto.

 

 

Modificato da nucarote

Inviato
11 minuti fa, nucarote scrive:

In famiglia prendemmo nel 2007 una GPunto 1.3 MJet Dynamic che non era di certo il top di gamma (giusto il clima manuale e il servosterzo) a circa 16.5K

Caruccia, a febbraio 2008 presi una G.Punto T-Jet sport praticamente full optional (mi mancava tetto, cruise e vetri oscurati) a 16k

 

Comunque un B-Suv sui 25k è il prezzo giusto al momento.

Inviato
5 minuti fa, Albe89 scrive:

Caruccia, a febbraio 2008 presi una G.Punto T-Jet sport praticamente full optional (mi mancava tetto, cruise e vetri oscurati) a 16k

 

Comunque un B-Suv sui 25k è il prezzo giusto al momento.

Parlavo di listino ( https://www.automoto.it/catalogo/fiat/grande-punto/13-mjt-75-cv-5-porte-dynamic/17379 ) più il colore metallizzato, poi non ricordo quando andammo effettivamente a pagare.

 

 

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.