Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 163
  • Visite 65.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Unperdedor
    Unperdedor

    Iniziassero a levare quintali da queste macchine, invece di aggiungere cavalli. 

  • Hey gais, uelcom bek to Maranello!!! Dis is DI niu prototaip ov DI Ferrari SF90 ripleisment!

  • Il design finale è stato definito  un passo in avanti rispetto ad sf90 per me

Immagini Pubblicate

Inviato

Adesso che anché la corvette ha piu cv di una F80 tanto per dire e costera un decimo del prezzo........ la nuova SF90M fara brutta figura con "soli" penso 1050 o 1100 CV che ne pensate? Almeno che ci sono altri progetti che non conosciamo ancora

Inviato

Non credo si possa continuare ad aumentare i cavalli all'infinito, poi negli ultimi anni è stato un aumento non lineare ma esponenziale, se pensiamo che una 512 bb 50 anni fa aveva 380cv e dopo 30 anni una 599 ne aveva 620 e adesso dopo altri 20 siamo oltre i 1000 fra 50 anni le nuove Ferrari dovrebbero avere 10000cv :))

Modificato da Dmc-12

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Iniziassero a levare quintali da queste macchine, invece di aggiungere cavalli. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

dal mio punto di vista, le potenze che ci sono oggigiorno sono già più che abbondanti. Come dite voi, bisogna tornare un po' indietro, invece, togliere quello che non serve, semplificare quello che è diventato complesso, e cercare di far tornare le auto delle vere auto, che appaghino e che siano divertenti da guidare a prescindere dalla potenza o dalla classe di appartenenza.

 

Capisco, i tempi cambiano e bisogna adeguarsi.....e ci sta la macchina "potente" e lo dico in prima persona che adoro i motoroni, ma.....nel 99% dell'utilizzo medio di un'auto nell'arco di 12 mesi, se uno va a vedere il CDB, la velocità media si e no sarà tra i 30 ed i 45 km/h. Per un utilizzo di questo tipo, 150cv, ad esempio, sono più che sufficienti anche con un peso di 16/18 quintali.

 

Per cui, ok le supercar, ma se andiamo a guardare bene, non vi è molta differenza di "prestazione pura" (se non nella velocità massima, tra una macchina da 800cv e una da 1600. Per cui, semmai, la differenza sta solo nella parte "classistica" della cosa. Cioè...della serie io ce l'ho più duro e lungo di te. Poi vai a vedere, e quelli che hanno queste auto (beati loro e lo ripeto, beati loro) durante il giorno vanno in giro in Range Rover, perché di fatto con una Turbillon, dove cavolo vai ormai? Strade groviera, dossi, dossetti, tombini. E se anche la guidi, difficilmente trovi supercar usate sopra i 6/7 mila km da privati, quelle che si trovano chilometrate arrivano da noleggi o di quarta mano.

 

Quindi, andare a rincorrere la mera potenza, è solo per avere sulla carta un numero per dire io sono più di te. Poi devi infarcirle di elettronica sennò le sbattono dopo 5 minuti......e questo è un altro paio di maniche.

Sulla mia M3, io non ho MAI disabilitato le 4wd, poiché sulle strada quotidiane, nonostante quanto a guida me la cavi abbastanza bene pure in pista, è impossibile sfruttare a pieno una roba del genere. E se lo fai, o sei Leclerc e sei anche molto fortunato allo stesso tempo perché non fai incidenti, oppure sei uno completamente fuori di testa che gioca alla roulette russa con la vita proprio e quella altrui. 

 

Già le Ferrari di oggi (come le supercar tutte in generale), credetemi, non sono per tutti come spacciano. Devi saper guidare, e bene anche...

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
3 ore fa, VuOtto scrive:

dal mio punto di vista, le potenze che ci sono oggigiorno sono già più che abbondanti. Come dite voi, bisogna tornare un po' indietro, invece, togliere quello che non serve, semplificare quello che è diventato complesso, e cercare di far tornare le auto delle vere auto, che appaghino e che siano divertenti da guidare a prescindere dalla potenza o dalla classe di appartenenza.

 

Capisco, i tempi cambiano e bisogna adeguarsi.....e ci sta la macchina "potente" e lo dico in prima persona che adoro i motoroni, ma.....nel 99% dell'utilizzo medio di un'auto nell'arco di 12 mesi, se uno va a vedere il CDB, la velocità media si e no sarà tra i 30 ed i 45 km/h. Per un utilizzo di questo tipo, 150cv, ad esempio, sono più che sufficienti anche con un peso di 16/18 quintali.

 

Per cui, ok le supercar, ma se andiamo a guardare bene, non vi è molta differenza di "prestazione pura" (se non nella velocità massima, tra una macchina da 800cv e una da 1600. Per cui, semmai, la differenza sta solo nella parte "classistica" della cosa. Cioè...della serie io ce l'ho più duro e lungo di te. Poi vai a vedere, e quelli che hanno queste auto (beati loro e lo ripeto, beati loro) durante il giorno vanno in giro in Range Rover, perché di fatto con una Turbillon, dove cavolo vai ormai? Strade groviera, dossi, dossetti, tombini. E se anche la guidi, difficilmente trovi supercar usate sopra i 6/7 mila km da privati, quelle che si trovano chilometrate arrivano da noleggi o di quarta mano.

 

Quindi, andare a rincorrere la mera potenza, è solo per avere sulla carta un numero per dire io sono più di te. Poi devi infarcirle di elettronica sennò le sbattono dopo 5 minuti......e questo è un altro paio di maniche.

Sulla mia M3, io non ho MAI disabilitato le 4wd, poiché sulle strada quotidiane, nonostante quanto a guida me la cavi abbastanza bene pure in pista, è impossibile sfruttare a pieno una roba del genere. E se lo fai, o sei Leclerc e sei anche molto fortunato allo stesso tempo perché non fai incidenti, oppure sei uno completamente fuori di testa che gioca alla roulette russa con la vita proprio e quella altrui. 

 

Già le Ferrari di oggi (come le supercar tutte in generale), credetemi, non sono per tutti come spacciano. Devi saper guidare, e bene anche...

 

Dici cose verissime e condivise dal 99% della gente, ma ahimè sappiamo anche che il mercato delle Hyper, per la clientela a cui si rivolge, richiede alle case primati su primati a prescindere dal no sense oggettivo della questione.

 

Ad oggi fatico ad immaginare un'inversione di tendenza, esattamente come non riesco ad immaginare un possibile passaggio al BEV per questo tipi di vetture.

 

 

Modificato da DENDI

Inviato

Condivido pero penso che questo sia piu un compito delle case "normali". Che le case piu estreme mostrano i muscoli e' normale e per me va anche bene. Specialmente se hanno anche le possibilita' di portare tecnologie dalle piste su strada, che poi vengono usate anche in auto normali come ad esempio il brake by wire.

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato

Siamo in un epoca in cui anche una plebea corvette fa MILLEDUECENTO cavalli

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • 2 settimane fa...
Inviato
1 ora fa, STEVEC scrive:

According to iliasabawi:

September 9

Milano

😉

Si chiamerà Milano? Ferrari aveva depositato questo nome. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.