Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto per svago post vendita S60 MY20'

Featured Replies

Inviato

Svago sicuramente non a gasolio.

Tra tutte, Bmw 120i o la Mini Cooper S
O la Giulia benzina 2017, per cercare di non sforare troppo il budget

☏ SM-S918B ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Svago è irrazionale e ognuno ha il suo.

Il tuo significa BMW e tp.. parti da qui e vedi cosa trovi con il tuo budget.

Unico consiglio, devi trovare quello che veramente ti appaga, se no non vale la pena

 

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Trovo bizzarro temere per l'affidabilità di una capote, e al contempo valutare una vasta gamma di motori TDI del 2013...roba che troverai con almeno 200-250k km reali sul groppone, dalla manutenzione molto costosa e, tutto sommato, mezzi anche mediamente invecchiati abbastanza male.

 

Detto questo, come auto da svago guarderei o a roba dai venti anni a salire, o a roba moooolto più moderna.

 

Parlando di non spider/cabrio, su tutte, in ottica anche collezionistica, metterei in garage un'Alfa GT 3.2 Busso, solo manuale.

Se proprio vuoi il berlinone, una CLS 500 prima serie.

O anche una CL o la successiva S coupé, sempre squisitamente a benzina.

Da godersele tre/quattro volte al mese.

 

 

 

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

@Faster95 ma se dici che già con la Volvo facevi pochissimi km ed era sempre in garage, e hai già la Kodiaq per i viaggi, che senso ha un'altra berlinona come la Mercedes C, o peggio la A7 o la Jaguar balenottera da +250 cv, a meno che tu non abbia a piano di allargare la famiglia?

 

Mi sento solo di consigliarti di fare attenzione anche ai costi di gestione di macchinoni di questo tipo, tra tagliandi, bolli, superbolli e consumi, anche solo per tenerle ferme vanno via un po' di soldi.

 

Visto che sei orientato sulle tedesche, mi permetto solo di aggiungere alla tua lista queste:

Modificato da Rohypnol

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 13/11/2023 at 11:35, Rohypnol scrive:

 

 

  • oppure come ti hanno già suggerito roba più vecchia in un'ottica più di investimento, anche se di questi tempi i prezzi sono alti e di nuovo si pone il problema della manutenzione onerosa.


Il miglior investimento è avere un’auto che piaccia.

 

Detto questo, altre considerazioni sparse

- andare su una over 20 abbatte i costi fissi (assicurazione, bollo al 50% e sparizione superbollo). Se usata per svago è anche con filosofia corretta con le agevolazioni

- guidare senza tetto è una delle cose più belle che si possa fare vestiti. La capote è una falsa paura, perché il suo stato è facilmente verificabile. 
- quello che deve spaventare è quello che non si vede. Egr, DPF, volani bimassa, parte elettronica. Non crediate che macchina di 10 anni possa essere comprata a cuor molto più leggero che di 20. Le attenzioni devono essere le stesse.

 

Se piacciono i berlinoni, si può anche pensare di prenderlo. Ma che sia particolare.

Un 530i, una E320, una S4 B5.

Vista la particolare affezione per le volvo….una 850 T5 o una C70

 

Ma non roba normale, si sprecano solo soldi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Il mio ruolo in queste discussioni è quello di andare controcorrente e dire che una Giulia diesel resta sempre un acquisto meritevolissimo.

La guidi quanto vuoi, la mantieni facilmente, non scendi mai senza sorriso, può essere usata tutti i giorni come unica auto.

La versione benzina è da preferire se sei nel budget, soprattutto visto che comunque hai un'auto aziendale... ma la diesel non è affatto da scartare se trovi l'occasione.

 

Comunque, qualsiasi auto tu possa adocchiare, provala, e se non senti il "colpo di fulmine" rispetto al SUV... lascia stare... tanto essendo un acquisto superfluo, hai il lusso di poter attendere.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Io prenderei una Giulia (da verificare bene l'esemplare perchè girano molti pasticci purtroppo) o una Mazda Mx5.

 

Oppure non prendi nulla, e mettendo insieme svalutazione e manutenzione, con quello che risparmi ti noleggi una supercar ogni volta che vuoi farti un we spensierato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.