Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

1.5 TSI EA211 Evo problemi/manutenzione/distribuzione

Featured Replies

Inviato
23 ore fa, Ale88 scrive:

Ciao a tutti,

dopo lunghe riflessioni e comaparazioni sono giunto alla conclusione che una Skoda Karoq 1.5 TSI manuale sia l'auto più adatta alle mie esigenze. Vorrei chiedere a chi ha esperienza e ne sa più di me, che motore è il 1.5 TSI, è affidabile? Richiede qualche attenzione particolare nell'uso di tutti i giorni e in ambito di manutenzione? Ho letto che monta la cosiddetta cinghia di disitribuzione "long life" da sostituire a 200.000 km, è pubblicità o è davvero così? Io ho un vecchio diesel Euro 4 Renault che non ha mai dato particolare problemi, ma questi motori di oggi con disattivazione dei cilindri e altre raffinatezze un po' mi impensieriscono per quanto riguarda la resistenza... Grazie a chiunque risponderà!

 

Sembra che qualcuno si sia  lamentato del singhiozzo a freddo.., ( fastidioso sobbalzo in partenza ..).., anche dopo l'aggiornamento della centralina..

 

https://www.vwgolfcommunity.com/vb/forum/vw-golf-world/vw-golf-7/guasti-problemi-richiami-ab/motore-ab/19081-irregolarità-funzionamento-1-5-tsi-150-cv-ea-211

 

VW EA211 evo: Problemi noti e durata

 

Problemi di avviamento e strattoni
Numerosi lettori hanno segnalato che il motore balbetta o addirittura fatica ad avviarsi correttamente quando si avvia il veicolo o si parte. Ciò può essere dovuto a una serie di problemi, tra cui possibili problemi di alimentazione o di accensione.

 

Consumo eccessivo di olio

Purtroppo, sono stati segnalati anche casi di consumo eccessivo di olio con questo motore. Questo può essere dovuto a problemi alle fasce elastiche o alle guide delle valvole e può causare l'emissione di fumo blu, soprattutto in caso di forti accelerazioni.

 

Guasto AVT
Sono stati segnalati anche guasti al sistema AVT (Advanced Valve Timing). Il sistema AVT è responsabile del controllo dell'apertura e della chiusura delle valvole per ottimizzare le prestazioni e l'efficienza del motore. Un guasto a questo sistema può portare a una riduzione delle prestazioni e dell'efficienza del motore.

 

Problemi con il turbocompressore
Alcuni problemi possono essere dovuti a difetti o perdite nel turbocompressore. Ciò può comportare una riduzione delle prestazioni e dell'efficienza del motore e può causare l'emissione di fumo blu, soprattutto in caso di forti accelerazioni.

 

Altri problemi
Il riscaldamento impiega molto tempo in alcuni punti
Il vano piedi anteriore e i pedali vibrano a partire da 2000 giri
Aumento del consumo di carburante a carichi elevati (contrariamente alle specifiche di fabbrica)..

 

https://carwiki.de/vw-ea211-evo-1-5-tsi-motor/

 

 

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

  • Risposte 30
  • Visite 39.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    Ho Karoq con 1.5 TSI ed il cambio solo da nuovo nei primi mille km era un po' in ballato. Motore che personalmente adoro, con i 16 invernali sto addirittura sui 17km/l abbondanti.

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    Se può essere utile la mia esperienza sulle due Golf8 di mio padre, prima 1.0 TSI ora 1.0 eTSI è che quest'ultima ha colmato quella carenza che aveva ai bassi nelle situazioni più critiche, es. In mon

  • Molto bene, ho il 110cv che mi lascia soddisfatto soprattutto per i consumi che per le prestazioni comunque abbastanza buone

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Pawel72 scrive:

 

Sembra che qualcuno si sia  lamentato del singhiozzo a freddo.., ( fastidioso sobbalzo in partenza ..).., anche dopo l'aggiornamento della centralina..

 

https://www.vwgolfcommunity.com/vb/forum/vw-golf-world/vw-golf-7/guasti-problemi-richiami-ab/motore-ab/19081-irregolarità-funzionamento-1-5-tsi-150-cv-ea-211

 

VW EA211 evo: Problemi noti e durata

 

Problemi di avviamento e strattoni
Numerosi lettori hanno segnalato che il motore balbetta o addirittura fatica ad avviarsi correttamente quando si avvia il veicolo o si parte. Ciò può essere dovuto a una serie di problemi, tra cui possibili problemi di alimentazione o di accensione.

 

Consumo eccessivo di olio

Purtroppo, sono stati segnalati anche casi di consumo eccessivo di olio con questo motore. Questo può essere dovuto a problemi alle fasce elastiche o alle guide delle valvole e può causare l'emissione di fumo blu, soprattutto in caso di forti accelerazioni.

 

Guasto AVT
Sono stati segnalati anche guasti al sistema AVT (Advanced Valve Timing). Il sistema AVT è responsabile del controllo dell'apertura e della chiusura delle valvole per ottimizzare le prestazioni e l'efficienza del motore. Un guasto a questo sistema può portare a una riduzione delle prestazioni e dell'efficienza del motore.

 

Problemi con il turbocompressore
Alcuni problemi possono essere dovuti a difetti o perdite nel turbocompressore. Ciò può comportare una riduzione delle prestazioni e dell'efficienza del motore e può causare l'emissione di fumo blu, soprattutto in caso di forti accelerazioni.

 

Altri problemi
Il riscaldamento impiega molto tempo in alcuni punti
Il vano piedi anteriore e i pedali vibrano a partire da 2000 giri
Aumento del consumo di carburante a carichi elevati (contrariamente alle specifiche di fabbrica)..

 

https://carwiki.de/vw-ea211-evo-1-5-tsi-motor/

 

 

 

Del singhiozzo a freddo ho letto molto, ma parebbe sia stato sistemato ( o per lo meno mitigato) nel corso del tempo.

Non sapevo del consumo eccessivo di olio! Caspita, buono a sapersi!

Grazie mille!

Inviato

ci ho fatto solo 2500 km l'estate scorsa su T-Roc e confermo gli sferragliamenti fra 1ª e 2ª. il DSG non mi ha entusiasmato come uso. Il motore mi è sembrato molto onesto. mi ha dato la sensazione di non gradire gli alti regimi, va guidato in modo turistico, ma è comunque solo un'impressione.

Inviato
  • Autore
14 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Non se è la prassi, ma sia su 1.5 TSI che su 1.0 TSI ci hanno dotato di latta d'olio nel portabagagli.
Detto ciò, al netto di un tagliando nel mezzo, non ne ho avuto bisogno. A freddo nessun singhiozzo.

Si anch'io avevo letto nei vari preventivi che l'omaggio era una latta d'olio. Mi era sembrato alquanto curioso come regalo.. :D

Inviato
2 ore fa, Ale88 scrive:

Si anch'io avevo letto nei vari preventivi che l'omaggio era una latta d'olio. Mi era sembrato alquanto curioso come regalo.. :D

sulla mia 1.0tsi con 23000km all'attivo  ho consumato 0 grammi di olio

Per aspera ad astra. 

Inviato
  • Autore
20 ore fa, carletto86 scrive:

sulla mia 1.0tsi con 23000km all'attivo  ho consumato 0 grammi di olio

Top! Curiosità, come ti stai trovando con il 1.0 Tsi?

Inviato
23 ore fa, Ale88 scrive:

Top! Curiosità, come ti stai trovando con il 1.0 Tsi?

Molto bene, ho il 110cv che mi lascia soddisfatto soprattutto per i consumi che per le prestazioni comunque abbastanza buone

Per aspera ad astra. 

Inviato
  • Autore
8 ore fa, carletto86 scrive:

Molto bene, ho il 110cv che mi lascia soddisfatto soprattutto per i consumi che per le prestazioni comunque abbastanza buone

Grazie del riscontro! Avevo valutato il 1.0 TSI ma poi ho virato sul 1.5, mi mettevano ansia la cilindrata ridotta e l'assenza del 4 cilindro :)

Sento comunque tanti che ne parlano bene!

Inviato

Con una Taigo 1.5 150 cv DSG ci ho fatto un lungo viaggio, sono rimasto  stupito di quanto consumi poco, ed eravamo pure in 4....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.