Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

9F57E27E-EB43-4DEB-BAF1-C01AE90569B3.thumb.jpeg.59481bab85f4a25cd5989d95bd6695cb.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
1 ora fa, giorgio scrive:

 

Allestimento base... 19.900

Lx... 22.450

 

C'è anche lo spot TV dove si dice da 19.900 per tutti... Suppongo intendano senza rottamazione o permuta.

 

https://www.lancia.it/configuratore/#/nuovaypsilon/

 

 

 

image.thumb.png.950059f94f9bd1a744a7f0957cd83fa2.png

image.png.43878c3604c331ee56077f530cc7c02a.png

 

E nemmeno oggi JE non mi regala una Ypsilon. :-D  Al massimo si deve vedere se la cifra di riscatto immediato del finanziamento con VFG è veramente 20.2K o qualcosa di più del classico 1%.  

 

Modificato da nucarote
Inviato
9 ore fa, nucarote scrive:

 

 

 

image.thumb.png.950059f94f9bd1a744a7f0957cd83fa2.png

image.png.43878c3604c331ee56077f530cc7c02a.png

 

E nemmeno oggi JE non mi regala una Ypsilon. :-D  Al massimo si deve vedere se la cifra di riscatto immediato del finanziamento con VFG è veramente 20.2K o qualcosa di più del classico 1%.  

 

Mi aiutate a capire questa tabella?

 

Prezzo di vendita: 19899,96€

(numeri sull'importo delle rate)

Interessi: 3816.27€

Importo totale: 20231.06€

🤔

 

Neanche sommando separatamente varie combinazioni delle voci riesco ad ottenere il valore dell'importo totale

Inviato
39 minuti fa, M86 scrive:

Mi aiutate a capire questa tabella?

 

Prezzo di vendita: 19899,96€

(numeri sull'importo delle rate)

Interessi: 3816.27€

Importo totale: 20231.06€

🤔

 

Neanche sommando separatamente varie combinazioni delle voci riesco ad ottenere il valore dell'importo totale

Devi aggiungere l'anticipo di oltre 4000 ed il finanziamento sui 16 e rotti.

Come per magia si torna intorno ai 25 e siamo punto e a capo.

L'unica cosa è che i 25 mila tra 3 anni avranno un valore più basso di qualche centinaio di  euro per l'inflazione. Quindi qualcosa risparmi ma fa ridere..

Inviato
47 minuti fa, libbio scrive:

Devi aggiungere l'anticipo di oltre 4000 ed il finanziamento sui 16 e rotti.

Come per magia si torna intorno ai 25 e siamo punto e a capo.

L'unica cosa è che i 25 mila tra 3 anni avranno un valore più basso di qualche centinaio di  euro per l'inflazione. Quindi qualcosa risparmi ma fa ridere..

Infatti è quel "importo totale" da 20mila e rotti euro che non riesco a capire da dove venga fuori.

Inviato
31 minuti fa, M86 scrive:

Infatti è quel "importo totale" da 20mila e rotti euro che non riesco a capire da dove venga fuori.

 

è la somma delle rate, della maxirata finale (inclusi interessi passivi) escluso l'anticipo. Sommando l'anticipo il costo totale è di 24.508,50 €
 

Se la paghi con bonifico o finanzi con la tua banca il prezzo promo della vettura è: 21.400 euro. Questo ihmo è il prezzo da considerare! Non il totale da 24.508 con interessi passivi! Il consumatore sceglie come finanziarsi! 


Se finanzi con Stellantis: 

Anticipo: €4.318
35 rate mensili da €129: €129 × 35 = €4.515
Rata finale residua (maxi rata): €15.675,5

Totale da pagare:
€4.318 (anticipo) + €4.515 (rate) + €15.675,5 (maxi rata) = €24.508,50

Attenzione: In caso di restituzione o sostituzione del veicolo alla scadenza contrattuale, verrà addebitato un costo di €0,10/km per i chilometri eccedenti il massimo di 30.000 km.
 

Tassi:

  • TAN (fisso): 7,99%

  • TAEG: 10,44%

 

Confronto con un finanziamento classico, tassi medi di mercato, a parità di anticipo con prezzo promo di 21.400 €

 

Importo finanziato: €17.082

Durata: 48 mesi

TAN (Tasso Annuo Nominale): 7,60%

TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale): 7,87%

Rata mensile: circa €415,50

Totale dovuto: €19.944

Interessi totali: €2.862 


Costo Totale dell'Auto con Finanziamento Classico 

Anticipo: €4.318

Totale finanziato: €17.082

Totale dovuto: €19.944

Costo complessivo dell'auto: €4.318 (anticipo) + €19.944 (finanziamento) = €24.262 
 

Confronto con Finanziamento Stellantis

Finanziamento Stellantis: €24.549

Finanziamento Findomestic: €24.262

Differenza: €287 a favore di Findomestic

 

  • Mi Piace 1

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • 2 settimane fa...
Inviato (modificato)

In questi giorni arriverà la Ypsilon HF Line col 1.2 da 110cv:

 

Cita
  • Debutta invece in questi giorni la nuova Ypsilon HF Line che riprende lo stile della HF e alla portata di chi desidera distinguersi ogni giorno con carattere e sportività. Disponibile con motorizzazione ibrida da 110 CV, presenta un design audace con il nuovo logo HF sul frontale sportivo. Completano la dotazione gli interni personalizzati HF, l’esclusiva grafica S.A.L.A., la guida autonoma di livello 2 e il sistema keyless entry.
  • Le nuove Ypsilon HF 100% elettrica e Ypsilon HF Line ibrida saranno entrambe disponibili entro l’estate, pronte a conquistare un pubblico che ha già accolto con entusiasmo la gamma attuale*

La gamma della Nuova Ypsilon si amplia con due novità, che segnano un’evoluzione significativa nella strategia del brand: l’imminente arrivo della Ypsilon HF, la versione stradale ad alte prestazioni, e il debutto oggi della nuova Ypsilon HF Line, il nuovo allestimento che reinterpreta in chiave moderna l’anima sportiva del marchio. Con queste due nuove versioni, dunque, Lancia rafforza il suo posizionamento duale: da un lato l’eleganza e il comfort che da sempre contraddistinguono Ypsilon, incarnate dalle versioni Ypsilon e LX; dall’altro lato, una rinnovata vocazione sportiva che guarda al futuro, anche in chiave 100% elettrica, ed espressa pienamente con le versioni HF e HF Line. Le due novità saranno disponibili entro l’estate, pronte a conquistare un pubblico sempre più attento a stile, prestazioni e sostenibilità.

In particolare, la nuova Lancia Ypsilon HF Line sfoggia un carattere audace, unico e immediatamente riconoscibile. Il nuovo paraurti anteriore è scolpito attorno al logo HF mentre i cerchi in lega da 17″ ne esaltano la sportività. A bordo, l’ambiente è progettato per emozionare. I sedili specifici con cucitura arancione a contrasto ripropongono la trama a cannelloni, tributo alle icone sportive del brand. Il volante sportivo in pelle traforata con logo HF regala sensazioni autentiche al tatto, mentre i rivestimenti dedicati dei pannelli porta e la plancia blu elettrico esprimono un’eleganza audace, ispirata al mondo delle competizioni in puro stile HF. Inoltre, l’esperienza digitale si evolve con la nuova grafica S.A.L.A. HF disponibile sul doppio schermo da 10.25”, che interpreta l’interfaccia del sistema infotainment in chiave sportiva, mentre i dettagli scuri e la pedaliera in alluminio completano un abitacolo pensato per chi vuole distinguersi, anche nella guida quotidiana. Oltre a S.A.L.A., la dotazione tecnologica di serie è ricca: keyless entry con sensore di prossimità, guida autonoma di livello 2, sistema di avviso di angolo cieco, telecamere e sensori di parcheggio anteriori e posteriori e selettore di guida. Infine, i colori a disposizione sono tre: Bianco Quarzo, Arancio Lava e Nero Ardesia (le prime due tinte, a richiesta, possono essere abbinate al tetto nero).

Disponibile con la motorizzazione ibrida di ultima generazione con cilindrata di 1.2 L da 110 CV (81 Kw), tecnologia 48V a 3 cilindri e cambio automatico, la nuova Ypsilon HF Line ridefinisce il concetto di sportività urbana, portando su strada una compatta dal DNA inconfondibile. e soprattutto torna a svettare il logo HF, storica firma dei modelli Lancia ad alte prestazioni introdotta per la prima volta nel 1960. Oggi la Ypsilon HF Line si fregia del nuovo logo HF che reinterpreta l’emblema storico, rendendolo contemporaneo e proiettato nel futuro. Infatti, gli elementi costitutivi del marchio, ossia l'acronimo HF e l’iconico Elefante, sono i simboli della tradizione Lancia che vengono ora semplificati, sia in termini di linee che di forme, creando un nuovo equilibrio, capace di esprimere innovazione, premiumness e italianità con un tocco di eclettismo, nel massimo rispetto delle inconfondibili geometrie proprie del marchio. In particolare, colori sono quelli del logo ufficiale Fulvia Coupé del 1966 mentre l'inclinazione delle lettere è quella del logo Lancia Delta degli anni '90 per esprimere velocità e radicalità

Via Lancia.

Modificato da Osv
  • Mi Piace 1
  • Grazie! 5

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato
28 minutes ago, Osv said:

pronte a conquistare un pubblico che ha già accolto con entusiasmo la gamma attuale*


giphy.gif

  • Ahah! 5
Inviato (modificato)

Spero che ci ripensino per l'introduzione del 145 CV almeno per una edizione successiva della HF.

Modificato da nucarote
Inviato

Bene, ora mancano giusto la 145 cv e la manuale per il mercato italiano ed è completa. Curioso di vederla questa HF, se avrà anch'essa le carreggiate allargate o se ha solo il paraurti cambiato

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.