Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

9F57E27E-EB43-4DEB-BAF1-C01AE90569B3.thumb.jpeg.59481bab85f4a25cd5989d95bd6695cb.jpeg

Featured Replies

  • Risposte 2.2k
  • Visite 409.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non necessariamente. Parto dalla città la mattina e faccio parecchia strada (quasi) di montagna. Poi la attacco al lavoro 🙂 Ritirata un attimo fa. Intanto che faccio il passaggio di proprietà del

  • Ebbene sì, l’ho fatto 😶   Ho preso una LX elettrica, grigio grafite, portata via con quasi 10k di sconto e wallbox in omaggio. Colore un po’ meh ma alle suddette condizioni ci si chiede un o

  • Poi la smetto di ammorbarvi, ma volevo solo farvela vedere con le invernali 🙂     Comunque attira un po’ troppa curiosità e sguardi per i miei gusti 😅

Immagini Pubblicate

Inviato
15 minuti fa, AlexMi scrive:

Meno nobili rispetto ad Audi, non rispetto a VW, chi afferma il contrario non conosce il prodotto.

Poi il cambio è meglio non citarlo, perchè comunque da la possibilità di scegliere fra 3 soluzioni (5 MT, 6 MT e DSG 7), non obbligando a scegliere un elettroattuato con 3x2 marce spacciato per doppia frizione.

Detto ciò, io sceglierei Ypsilon. 

Questo è un altro discorso, rispondevo solo all'affermazione che gli italiani sono poveri, non comprano auto costose, ecc. ecc. ecc.

Diciamo che poter scegliere due arcaici manuali ed un doppia frizione famoso non esattamente per la sua affidabilità non mi sembra un passo avanti rispetto al moderno cambio di  Y, che almeno dalla prima prova, sembra esente dai difetti sia dei doppia frizione tradizionali sia degli automatici tradizionali. 

 

Detto questo, Audi 1 Sport back ( che probabilmente è la concorrente VAG più vicina come filosofia a questa Lancia) 1.0 115 cv DSG costa di listino 28.300 euro. ( salvo miei errori) 

10 minuti fa, __P scrive:

Questione pricing…

Audi A1 con il 1.0T 3L da 95 cv ed un cambio MT5 parte da 26500 € in allestimento Business.

Se Ypsilon con 100 cv AT6 MHEV P0/P2 dovesse stare sui 24 k sarebbe un’ottima cosa.

Napolitano sulla questione dimensioni ha affermato che questa può diventare anche unica auto di famiglia, e che questa Ypsilon non vuol essere solo la sostituta dell’attuale, ma un prodotto diverso e più maturo, confrontabile a tutto tondo con le proposte del segmento B odierno.

Se ho ben capito, almeno all'inizio Mt e versioni base non dovrebbero essercene.  208 100 cv Allure hybrid viene 25,5k. Mi aspetto un prezzo in quel l'ordine di grandezza. 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

Ma anche no. 

Skoda ha ovviamente semplificazioni e materiali meno nobili rispetto a VW e Audi, come è giusto che sia. 

Lancia, al contrario, ha materiali interni superiori e componentistica allineata al meglio di Stellantis. 

Non ha caso, Ypsilon ha versioni solo ibride ed elettriche, non motori base e cambi manuali a 5 marce come Fabia. 

Poi guarda, se uno arriva a paragonare questa Y ad una Skoda, che si compri pure la Skoda.  Sicuramente sarà più soddisfatto. 

mai parlato di audi ma prova a entrare una polo e poi in una fabia, non c'è molto differenza percepita 

Però non posso parlare di qualità degli interni della Y finche non la vedo dal vivo e non nella versione tirata a festa da 40K...se stellantis ha fatto il miracolo proponendo una qualità migliore allo stesso prezzo delle altre, bravi loro.

 

per me questi ibridi non hanno grande rilevanza ma la frese "ha versioni solo ibride ed elettriche, non motori base e cambi manuali a 5" è semplicemente sbagliata. 

ovviamente non ci sono solo motori a 5 marce sotto depotenziati e con il prezzo della ibrida prendi ben più della base quindi non sono nemmeno paragonabili come la frase lascia intendere

In ogni caso proporre una gamma di motori diversificata per le generaliste fino a poco tempo fa era un plus

 

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato

Devono fare qualcosa per l'identita di brand... la nuova Y ha la scritta "LANCIA" (e vabbè) e il logo con lo scudetto sui montanti e il blu e le cromature.... Il logo è diverso da quello che appare come "favicon" nel sito lancia.it, che è uno scudetto in nero con dentro solo la L... devono darsi una regolata secondo me, su Alfa e Peugeot hanno fatto un bel lavoro, per ora su Ypsilon secondo me c'è troppa roba

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Adesso, MeneS scrive:

mai parlato di audi ma prova a entrare una polo e poi in una fabia, non c'è molto differenza percepita 

Però non posso parlare di qualità degli interni della Y finche non la vedo dal vivo e non nella versione tirata a festa da 40K...se stellantis ha fatto il miracolo proponendo una qualità migliore allo stesso prezzo delle altre, bravi loro.

 

per me questi ibridi non hanno grande rilevanza ma la frese "ha versioni solo ibride ed elettriche, non motori base e cambi manuali a 5" è semplicemente sbagliata. 

ovviamente non ci sono solo motori a 5 marce sotto depotenziati e con il prezzo della ibrida prendi ben più della base quindi non sono nemmeno paragonabili come la frase lascia intendere

In ogni caso proporre una gamma di motori diversificata per le generaliste fino a poco tempo fa era un plus

 

A mio parere, proporre oggi versioni con cambio a 5 marce manuale per qualsiasi marca e modello è un minus. 

E va bene appunto per marche E modelli da un tanto al chilo. 

Chi vuole provare ad essere eccellenza, deve proporre l'eccellenza. 

Meccanica e di materiali. 

Il fatto che questa Y offra solo ibride ed elettriche è un simbolo di ricerca dell'eccellenza. 

Che ovviamente costa. 

Per il resto, la qualità percepita non sempre è indicativo di qualità reale. 

Un aneddoto personale. 

Una delle auto con maggiore impatto visivo che io abbia guidato é l'Audi A5. 

Interni che per design ed impatto non hanno uguali. 

Ma se si fa attenzione alle plastiche non in vista o comunque in basso e semi nascoste, si scopre che hanno la stessa durezza e grana di veicoli molto meno costosi. 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
7 minuti fa, stev66 scrive:

A mio parere, proporre oggi versioni con cambio a 5 marce manuale per qualsiasi marca e modello è un minus. 

E va bene appunto per marche E modelli da un tanto al chilo. 

Chi vuole provare ad essere eccellenza, deve proporre l'eccellenza. 

Meccanica e di materiali. 

Il fatto che questa Y offra solo ibride ed elettriche è un simbolo di ricerca dell'eccellenza. 

Che ovviamente costa. 

Per il resto, la qualità percepita non sempre è indicativo di qualità reale. 

Un aneddoto personale. 

Una delle auto con maggiore impatto visivo che io abbia guidato é l'Audi A5. 

Interni che per design ed impatto non hanno uguali. 

Ma se si fa attenzione alle plastiche non in vista o comunque in basso e semi nascoste, si scopre che hanno la stessa durezza e grana di veicoli molto meno costosi. 

 

 

capisco la filosofia e le tue idee sul ri-ri lancio del marchio 

ma credo che stai un po' troppo sopravvalutando l'appeal che ha adesso il brand "lancia"

Magari son bravi a lanciarsi, ma già partire con una seg B non so quanto possa aiutarli 

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato

Tutti questi ragionamenti perché non li fate anche con la mini elettrica?

Soprattutto osannare la grandissima qualità tesla, specialmente per materiali e cura degli interni, signori regoliamoci ...

 

 

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.