Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 117 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, 4200blu scrive:

 

…fino a giugno 2027 potrebbe funzionare anche con il Diesel, poi inizia Euro7, questa sicuramente significa il fine della Alfa diesel.

 

Si dice che anche BMW voglia cessare i diesel per quella data a favore delle ibride a benzina.

 

55 minuti fa, gianni scrive:

penso anch'io

 

Non so sai? Avendo anche Skoda in portafoglio, secondo me avrebbero davvero creato qualcosa di alternativo e più sportivo di BMW. Non avendo Alfa, hanno saturato la gamma Audi delle versioni S ed RS per darle una "connotazione sportiva".

 

Poi......invece, fatalità è stata la BMW negli anni ad imborghesirsi "audizzandosi" piuttosto che Audi diventare una vera auto sportiva (R8 a parte).

 

In VAG, per lo meno da quello che ho letto a più parti ai tempi, l'idea di Piech era quello di creare con Alfa la copertura del segmento luxury classe Maserati per intenderci, ecco perché la volevano. Ai tempi Maserati era fuori dai giochi per il semplice fatto che era della Ferrari.

 

Piech diceva sempre che ne avrebbe fatto buon uso e suppongo, volesse dare una connotazione di questo tipo.

 

Hyper -  Bugatti

Super - Lamborghini

Sport Luxury - Porsche

Premium luxury - Alfa Romeo

Elegance Luxury - Bentley

Premium - Audi

Mainstream - VW

Accessible mainstream - Skoda

Low Cost - Seat

 

Moto - Ducati (arrivata in seguito e non per volere di Piech se non erro)

Camion - MAN

 

Se guardate bene, mancherebbe proprio la fascia che ho indicato nel portafoglio VAG, oggi coperta in parte da Porsche con la Macan e la Cayman/Boxster, e con alcuni modelli Audi.

 

Avendo un brand forte in quella ctaegoria, potrebbero relegare Porsche ad auto più esclusiva da marginalità ancora migliori.

Ma..... datoc he con il senno di poi non si fa nulla, sono solo mie supposizioni.

 

Fatto sta che ad oggi ha più potenziale il brand Maserati che Alfa Romeo per un nuovo acquirente, più che altro perché Maserati, nonostante tutti gli sputtanamenti ricevuti nella gestione post Maranello. gode ancora di un posizionamento abbastanza alto nella mente dei consumatori, sicuramente più "elitario" della triade Audi-BMW-Mercedes nonostante il deprezzamento dei veicoli. Parlo di "brand image", un po' come Jaguar, sono quei brand gestiti male ma dal potenziale enorme se messi nelle mani giuste.

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 1.9k
  • Visite 211.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

Si dice che anche BMW voglia cessare i diesel per quella data a favore delle ibride a benzina.


..solo nelle classe inferiore e piccola, per classe medio e poi il diesel rimane anche oltre luglio 2027.

 

 

 

Inviato
1 minuto fa, 4200blu scrive:


..solo nelle classe inferiore e piccola, per classe medio e poi il diesel rimane anche oltre luglio 2027.

 

 

 

Quindi solo serie 1er

se serie 3 è media anche in Germania 

Inviato
20 minuti fa, Sascha87 scrive:

Quindi solo serie 1er

se serie 3 è media anche in Germania 

No, ser3 e per Bmw la classe piccola.

 

 

G50 sara senza versione diesel.

 

 

Inviato
4 ore fa, johnpollame scrive:

 

Mia supposizione: con Piech avremmo avuto sostanzialmente Seat a marchio Alfa.

Cupralfa.

 

 

3 ore fa, gianni scrive:

penso anch'io


Visti i chiari di luna che ci aspettano e avendo visto il primo prodotto AR by Stellantis, per una Cupralfa mi leccherei i gomiti.

Volete mettere la differenza tra la banca organi Vag e quella Stellantis?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Se la stampa italiana sembra completamente all’oscuro di quello che accade in Stellantis sin dal principio, la stampa di settore francese (L’Argus) e spagnola (La Tribuna de Automocion) sembra avere qualche informazione interna in più. Proprio gli spagnoli dicono che Filosa punterebbe a sciogliere il cluster premium, riunendo Ds ai marchi francesi e Alfa/Lancia agli italiani. Non mi è ben chiaro cosa questo vorrebbe dire in pratica. Si parla poi della nuova strategia dell’ibrido+elettrico che sostituisce l’all in elettrico a tutti i livelli e sul piccolo dopo aver provato a “ibridare” la nuova piattaforma Small si sarebbe deciso che era troppo tardi e quindi di prolungare la vita a CMP per i modelli ibridi invece di abbandonarla. Le due piattaforme quindi coesisterebbero a lungo. 

Inviato
2 minuti fa, GFab scrive:

Se la stampa italiana sembra completamente all’oscuro di quello che accade in Stellantis sin dal principio, la stampa di settore francese (L’Argus) e spagnola (La Tribuna de Automocion) sembra avere qualche informazione interna in più. Proprio gli spagnoli dicono che Filosa punterebbe a sciogliere il cluster premium, riunendo Ds ai marchi francesi e Alfa/Lancia agli italiani. Non mi è ben chiaro cosa questo vorrebbe dire in pratica. Si parla poi della nuova strategia dell’ibrido+elettrico che sostituisce l’all in elettrico a tutti i livelli e sul piccolo dopo aver provato a “ibridare” la nuova piattaforma Small si sarebbe deciso che era troppo tardi e quindi di prolungare la vita a CMP per i modelli ibridi invece di abbandonarla. Le due piattaforme quindi coesisterebbero a lungo. 

 

mi pare un'assurdità.

 

Staccare DS da Alfa / Lancia in che senso? DS va sacrificata a favore di Lancia.

 

Inviato

Concordo pienamente. Ds può al massimo rimanere come versione top di gamma di Citroen, se proprio si vuole essere magnanimi. E comunque speriamo che si riporti un minimo di progettazione in Italia anche nei segmenti di mercato generalisti. La Stellantis di Tavares è stata un incubo vista da questo lato delle Alpi.. 

Inviato

Semmai sopprimere DS e Abarth tanto per fare 1-1 palla al centro. Entrambi possono diventare semplici allestimenti, operazione che di certo non si può fare con Alfa e Lancia.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
26 minuti fa, GFab scrive:

Se la stampa italiana sembra completamente all’oscuro di quello che accade in Stellantis sin dal principio, la stampa di settore francese (L’Argus) e spagnola (La Tribuna de Automocion) sembra avere qualche informazione interna in più. Proprio gli spagnoli dicono che Filosa punterebbe a sciogliere il cluster premium, riunendo Ds ai marchi francesi e Alfa/Lancia agli italiani. Non mi è ben chiaro cosa questo vorrebbe dire in pratica. Si parla poi della nuova strategia dell’ibrido+elettrico che sostituisce l’all in elettrico a tutti i livelli e sul piccolo dopo aver provato a “ibridare” la nuova piattaforma Small si sarebbe deciso che era troppo tardi e quindi di prolungare la vita a CMP per i modelli ibridi invece di abbandonarla. Le due piattaforme quindi coesisterebbero a lungo. 

Ecco questa è una cantonata brutta se confermata, al pari della STLA Large only BEV studiate per Stelvio/Giulia.

STLA Small è la piattaforma che sulla carta dovrà fare il grosso della legna in Europa nei prossimi anni(ci dovrebbero fare pure le segmento C hatchback come le prossime 308/Delta/Giulietta), e se nasce only Bev e non multienergia, nasce veramente zoppa.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.