Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 117 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
On 8/1/2024 at 17:02, stev66 scrive:

Sia detto senza offesa per nessuno. 

Il padrone di FCA è ora il padrone di Stellantis. 

Tanto basti per definire chi ha venduto a chi. 

 

Spiace, ma non è vero. Semplicemente.

Per quel che vale per il controllo

azionario, I padroni di prima lo sono a metà ora.

Per il controllo manageriale, forse anche più importante, è andata anche peggio. Ora tutto è in capo agli ex PSA, è lapalissiano anche a chi è esterno.

Modificato da AleMcGir

  • Risposte 1.9k
  • Visite 212k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, espresso scrive:

Spiace, ma non è vero. Semplicemente.

Per quel che vale per il controllo

azionario, I padroni di prima lo sono a metà ora.

Per il controllo manageriale, forse anche più importante, è andata anche peggio. Ora tutto è in capo agli ex PSA, è lapalissiano anche a chi è esterno.

No. 

Basta guardare le proporzioni delle azioni che si contano con modalità olandese. 

Il management psa comanda solo in Europa. 

E comunque è a termine. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, stev66 scrive:

No. 

Basta guardare le proporzioni delle azioni che si contano con modalità olandese. 

Il management psa comanda solo in Europa. 

E comunque è a termine. 

 

Ancora non d’accordo.

Guardati i patti para sociali e capisci che in teoria il comando azionario è a metà, con l’aggravante che lo Stato Francese è da un lato. Inoltre non è ancora chiaro cosa abbiano deciso su chi nominerà il

prossimo CEO, perchè da documenti finanziari non rilasciati so che gli exPSA credono di dover nominare il prossimo CEO.

Per il Management: no ex PSA dirige quasi tutto. Tavares segue anche USA da Parigi e ha mandato suoi uomini ex PSA anche li.

Ma la chiudo qua in quanto non totalmente in TOPIC

Modificato da espresso

Inviato

per favore...... non avventuratevi in queste considerazioni..... Stellantis è Fca..... che ha cambiato nome....Psa non esiste più ... è stata ceduta in cambio di una partecipazione minoritaria in Fca..... che pertanto è controllata sempre dallo stesso azionista di riferimento....poi .... che Fca abbia comperato la tecnologia francese nel basso di gamma questo è vero.... anche perchè Fca comunque aveva disinvestito in questo mass market che marchionne non riteneva economicamente sostenibile, almeno col sistema italia..... ossia di Fca Italy Spa.... che altro non era che Fiat Auto Spa che aveva cambiato nome.... e che poi lo ha cambiato ancora.... in Stellantis Europe Spa..... ma sempre di quella società parliamo.... con sede a Torino.... Mirafiori

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
4 ore fa, espresso scrive:

Spiace, ma non è vero. Semplicemente.

Per quel che vale per il controllo

azionario, I padroni di prima lo sono a metà ora.

Per il controllo manageriale, forse anche più importante, è andata anche peggio. Ora tutto è in capo agli ex PSA, è lapalissiano anche a chi è esterno.

 

Guarda che gli ex proprietari di psa o sono usciti (cinesi) o sono molto più diluiti rispetto a quelli dell'ex fca .

Stellantis in europa è in corso agnelli 200. 

La ex psa è stata completamente inglobata, Fca ha cambiato nome in stellantis ma non ovunque. Se leggi un qualsiasi documento relativo a stellantis (finanziario) troverai spesso stellantis o FCA (per gli usa).

 

Sulla proprietà non c'è da esser tanto dubbiosi, chiaramente exor si è presa il comando e al contrario di quello che dici i patti parasociali ne sancivano ancora di più il potere. Elkann avrebbe voluto fare la stessa operazione con Renault (per me sarebbe stato meglio), ma non c'era riuscito, quindi ha ripiegato con psa.

 

Capitolo management, In europa indubbiamente si è optato per mettere piu manager ex psa, considerando che psa faceva utili e fca perdite ha il suo senso.

Negli Stati Uniti (da dove provengono i maggiori utili) si è fatto il contrario . Idem per Sud America.

Se negli Stati Uniti chiedi a qualcuno che lavora in stellantis se a comandare sono gli ex psa ti ridono in faccia.

 

Comunque vi dovreste limitare ai fatti e non alle supposizioni perchè poi la realtà e la governance in aziende multinazionali che hanno sedi operative sparse per il mondo è molto complicata da ricostruire. Uscirsene con frasi come tutto è in capo agli ex psa è na gran cagata

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Dico una cattiveria. Se comandassero veramente gli ex-PSA, Gilles sarebbe senza lavoro....>:):mrgreen:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

esatto..... Davialfa... hai completato alla perfezione il mio discorso.....

dico di più..... da ciò che ne sò io ..... fu proprio lo stato Francese a consigliare Elkan a prendere il controllo di Psa.... al momento in cui declinò l'offerta su Renault.

 

le ragioni furono meramente politiche, dovute alla presenza pluridecennale della francia nel capitale Renault, e quindi quell'investimento è ormai considerato "strategico"..... cosa che non era per Psa.... in cui lo stato aveva dovuto entrare nel capitale solo pochi anni prima nella ben nota operazione di salvataggio .... mi pare nel 2011..... ma era comunque un investimento non strategico da cui lo stato sarebbe dovuto uscire...... cosa che sarebbe stato dificile senza l'aiuto di Fiat.

 

poi ..... tu dici che una analoga operazione in Renault sarebbe stata migliore...... be diciamo che:

1) sarebbe stata certamente migliore per Exor.... che ne avrebbe derivato maggiore liquidità per l'equiparazione dei valori al 50%...... dato che Renault capitalizzava meno della metà di Psa;

2) forse sarebbe stato meglio anche per l'azienda derivante dalla fusione..... perchè io penso che il managment Fiat sarebbe forse riuscito a gestire meglio l'allenaza con Nissan, cosa che non è riuscita a fare Renault, che di fatto ha posto fine a quella alleanza... conservando solo una condivisione di piattaforme .... ma per singoli progetti......e se Nissan-Mitsubishi fosse entrata nella partita..... l'attuale Stellantis sarebbe ampliamente oggi il primo produttore mondiale con una presenza significativa anche in asia.... che oggi manca a stellantis;

3) comunque avrebbe lasciato aperte delle prospettive più ampie.... ma nell'immediato avrebbe creato una realtà meno forte...... perchè i debiti di Renault comunque sono pesanti.....

 

comunque..... se è vero.... come è vero.... che Stellantis è la migliore player al mondo per generazione di utili netti..... nel 2023 si dovrebbero attestare intorno a 20 miliardi...... be.... tanto di cappello......  

Inviato

Bisogna però tenere conto di un paio di cose, la prima, avere a che fare con i Giapponesi non è semplice, anzi, sono troppo chiusi e poco avvezzi alla collaborazione con gli stranieri, la seconda, il modo di operare delle società di consulenza fa in modo da rendere una società super redditizia sulla carta però solo per il poco tempo necessario a vendere baracca e burattini, sul lungo periodo porta però allo sfascio perché vengono meno cose come prodotto e servizi.
Adesso Stellantis è profittevole, tra 2-3 anni lo sarà ancora? Se si smettono di comprare le loro auto, se i modelli in uscita saranno un flop direi che è inutile farsi troppe pippe mentali, questi chiuderanno e taglieranno tutti i rami secchi.
Il guaio è che non saranno i soli, basta guardare cosa sta succedendo in Germania.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ma veramente abbiamo una discussione che si intitola "tutto quello che non ci dicono?". A me pare surreale. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
17 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Adesso Stellantis è profittevole, tra 2-3 anni lo sarà ancora?

 

Esatto...un limone si puo spremere solo una volta, poi e vuoto.

 

 

 

Modificato da 4200blu

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.