Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Polish_20240606_181125337.jpg.9c3ad0e428fe587e57a450d6febeadff.thumb.jpg.9f01808fce2dc93c721cfb7e9de5b361.jpg

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, v13 scrive:

Comunque, giusto per tornare in topic, vedremo che motore ci mettono. Il 1.0 aspirato microibrido su un modello nuovo e tendenzialmente fighetto comincia a essere davvero substandard sia per prestazioni, sia per gradevolezza nella guida.

Beh c'è sempre lui, il mitico, inarrivabile, pluripremiato 1.2!!!

Modificato da Auditore

  • Risposte 1.2k
  • Visite 224.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragà son partito oggi con una panda 1.0 non avendo letto ancora il forum. Qualcuno può venirmi a rimorchiare perché ho paura a spuntare al semaforo e a imboccare la tangenziale e a riprendere la strad

  • Strategia DEMENZIALE.  Se l'avessero fatta 2 anni fa rischiavano di venderne. 

  • 10 a 1 che se mettevano il puretech avreste detto che sarebbe stato meglio il 1.0 da 70 cv.

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, v13 scrive:

 

 

Comunque, giusto per tornare in topic, vedremo che motore ci mettono. Il 1.0 aspirato microibrido su un modello nuovo e tendenzialmente fighetto comincia a essere davvero substandard sia per prestazioni, sia per gradevolezza nella guida.

Non è il massimo ma se la fase progettuale finirà nel 2025 dubito che si mettano a cambiare i lamierati dei supporti motori e del pavimento dell'eMini (per non dire il resto) per farci stare il 1.2. 

Inviato
36 minutes ago, nucarote said:

Non è il massimo ma se la fase progettuale finirà nel 2025 dubito che si mettano a cambiare i lamierati dei supporti motori e del pavimento dell'eMini (per non dire il resto) per farci stare il 1.2. 

 

Molto probabile, ma molto discutibile. Tra l'altro ho la sensazione che il peso finale sarebbe comunque leggermente superiore a quello della 500 attuale.

Inviato
1 ora fa, __P scrive:


OT ON
Che non sia ufficiale posso anche crederci, ma nel web è abbastanza usato, tanto che facendo una semplice ricerca su google…

 

IMG_3659.thumb.png.a64e804440415eadd0d18fdd907af0cd.png

IMG_3660.thumb.jpeg.86ba6ac9b23cbab36878e4b04941ba72.jpeg

 

OT OFF

Ragazzi è tedesco...

G sta per GELANDE!

W per Wagen

Gelandewagen è il nostro G-Klasse / G-Wagen / Classe G. (auto da fuoristrada in senso letterario)

Fine OT teutonico :D

 

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

L'Amministratore Delegato di Stellantis ha condiviso con i Sindacati il principio della flessibilità produttiva nei confronti delle incerte tendenze dell'elettrificazione. Ha annunciato ufficialmente la decisione di sviluppare una versione ibrida della Fiat 500, che sarà prodotta nello stabilimento di Mirafiori.

 

https://www.media.stellantis.com/it-it/corporate-communications/press/incontro-proficuo-tra-l-amministratore-delegato-di-stellantis-e-i-sindacati-sull-allocazione-dei-prodotti-negli-stabilimenti-italiani-fino-al-2030

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • j ha modificato il titolo in Fiat 500 Hybrid 2026 - Prj. 332 (Notizie)
Inviato

Sono davvero contento di questa notizia, specialmente perchè a questo giro ha vinto il consumatore e non chi vende come deve essere. La domanda non la crea chi vende mai è stato cosi e mai lo sarà! gli sta bene una "vittoria" l'abbiamo portata a casa.

Anche perchè 500E è davvero una bella macchina e pienamente adatta a sostituire quella uscente.

Inviato

La produzione della 500 ibrida è prevista inizi nei primi tre mesi del 2026.

 

Come sarà la 500 ibrida. Negli scorsi mesi, i tecnici del gruppo Stellantis hanno esplorato con i fornitori tutte le vie percorribili per convertire la Fiat 500 a batteria (nata per essere soltanto Bev) in una vettura ibrida. Il processo di modifica del progetto, che comporterà costi e tempi di sviluppo importanti, prevederà la riprogettazione di buona parte della porzione frontale dell'auto, dove verranno integrati un motore a benzina, probabilmente un tre cilindri turbo, e la scatola di trasmissione, che sarà soltanto automatica. Non è ancora certo quale unità verrà scelta per questo progetto, ma l'ipotesi più probabile è quella del 1.2 turbobenzina affiancato dall'e-Dct6 prodotto proprio a Mirafiori: in pratica si tratterebbe di una versione rivista ed evoluta del motore ibrido che già equipaggia modelli come la nuova Lancia Ypsilon o la Jeep Avenger, con una potenza che si aggirerà attorno ai 100 cavalli. Modifiche sostanziali verranno apportate anche alla parte centrale del telaio, dove non sarà più presente la batteria agli ioni di litio montata sotto al pavimento, e al retrotreno, con l'assetto che verrà rivisto per adeguarlo alla nuova ripartizione dei pesi e alla massa inferiore del veicolo dovuta all'asportazione dei pesanti accumulatori.

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/05/27/stellantis_mirafiori_sara_la_casa_della_500_arriva_anche_l_ibrida.html/

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Pensavo fosse solo il Corriere della Sera, secondo cui alla 500 "a batteria" si affiancherà finalmente una versione "a motore". :-D  Ma anche Quattroruote insiste con le auto "a batteria", che è come se le altre fossero auto "a serbatoio" :disp2:

 

Inviato
6 minuti fa, v13 scrive:

Pensavo fosse solo il Corriere della Sera, secondo cui alla 500 "a batteria" si affiancherà finalmente una versione "a motore". :-D  Ma anche Quattroruote insiste con le auto "a batteria", che è come se le altre fossero auto "a serbatoio" :disp2:

 

Ok ma il significato della B nell’acronimo BEV è proprio quello eh 😉

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.