Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Polish_20240606_181125337.jpg.9c3ad0e428fe587e57a450d6febeadff.thumb.jpg.9f01808fce2dc93c721cfb7e9de5b361.jpg

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Brigante scrive:

 

Perchè un bsg 12v tu come lo chiameresti?


Il BSG P0 è uno dei livelli di ibridazione disponibili. Ha un piccolo motore elettrico ed una piccola batteria che lavorano assieme all’elettrico… ergo tecnicamente sempre di ibrido termico elettrico si parla. 
Poi che sia una soluzione poco costosa e semplice è vero, ma finto anche no!

Se poi per qualcuno l’unico ibrido è un sistema full hybrid alzo le mani, con le convinzioni per partito preso evito di discutere 🤷🏻‍♂️

 

2 ore fa, AndreaB scrive:

 

Ok.... mild (molto) ibrido....


Chiedevo delle informazioni tecniche però, non una presa per il culo… 🙄

  • Risposte 1.2k
  • Visite 224.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragà son partito oggi con una panda 1.0 non avendo letto ancora il forum. Qualcuno può venirmi a rimorchiare perché ho paura a spuntare al semaforo e a imboccare la tangenziale e a riprendere la strad

  • Strategia DEMENZIALE.  Se l'avessero fatta 2 anni fa rischiavano di venderne. 

  • 10 a 1 che se mettevano il puretech avreste detto che sarebbe stato meglio il 1.0 da 70 cv.

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Brigante scrive:

Dove sarebbe questa fabbrica? Il 1,3 mjet non è prodotto in Polonia? Il Firefly in Brasile? Ergo Firefly azzerati in Brasile e sostituiti con produzione di Puretech? Sicuri? Sì, probabile, avrebbe più senso mettere il 1,2 , ma ci impiegheranno 7/8 anni per lo sviluppo e quando arriverà sarà già ben "matura"😅.

Perchè un bsg 12v tu come lo chiameresti?

Bielko Biala produce sia il 1.0 Turbo  che il 1.3 MJET e chiuderá a fine 2024.

Se volessero adottare il 1.0 Turbo dovrebbero fare una linea in Brasile (che non so nemmeno se esiste ibrido) per la variante Euro senza contare che dovrebbero adeguare il cambio sulla eMini. Imho tanto vale montare il 1.2 PureTech.

Inviato

A me sembra una storia come la Panda/Pandina. Diamo un contentino a politica e operai, diamo una 500 non elettrica al mercato meno ricettivo in tal senso, tiriamo a campare 7/8 anni e poi si vedrà. A pagina 20 di questa discussione la 500 ibrida era definitivamente cassata secondo O.F., mentre adesso piroetta di 180°...Prezzata tra la vecchia ice e l'attuale elettrica.

Inviato
9 ore fa, nucarote scrive:

Bielko Biala produce sia il 1.0 Turbo  che il 1.3 MJET e chiuderá a fine 2024.

Se volessero adottare il 1.0 Turbo dovrebbero fare una linea in Brasile (che non so nemmeno se esiste ibrido) per la variante Euro senza contare che dovrebbero adeguare il cambio sulla eMini. secondo me tanto vale montare il 1.2 PureTech.

Secondo fonti brasiliane, il programma di investimenti sull'ibrido annunciato nei giorni scorsi per il sudamerica comprenderebbe anche lo spostamento in loco delle linee smantellate a Bielsko Biala. Non so se però questo significhi qualcosa per i modelli europei, ho i miei dubbi.

Inviato
1 ora fa, Octavia2016 scrive:

A me sembra una storia come la Panda/Pandina. Diamo un contentino a politica e operai, diamo una 500 non elettrica al mercato meno ricettivo in tal senso, tiriamo a campare 7/8 anni e poi si vedrà. A pagina 20 di questa discussione la 500 ibrida era definitivamente cassata secondo O.F., mentre adesso piroetta di 180°...Prezzata tra la vecchia ice e l'attuale elettrica.

Vero. Assenza di visione. Tanto valeva farla da subito e sostituire la 500 vecchia di 15 anni. La fusione con Psa, piattaforma Bev etc, tutti 'pretesti'. 

11 ore fa, __P scrive:


Il BSG P0 è uno dei livelli di ibridazione disponibili. Ha un piccolo motore elettrico ed una piccola batteria che lavorano assieme all’elettrico… ergo tecnicamente sempre di ibrido termico elettrico si parla. 
Poi che sia una soluzione poco costosa e semplice è vero, ma finto anche no!

Se poi per qualcuno l’unico ibrido è un sistema full hybrid alzo le mani, con le convinzioni per partito preso evito di discutere 🤷🏻‍♂️

 


Chiedevo delle informazioni tecniche però, non una presa per il culo… 🙄

Non si tratta di far valere le proprie ragioni. Semplicemente è una constatazione: livello di ibridazione 'insignificante'. Tutto qui. Ben venga, per carità, meglio di nulla. 

Inviato
3 ore fa, Octavia2016 scrive:

A me sembra una storia come la Panda/Pandina. Diamo un contentino a politica e operai, diamo una 500 non elettrica al mercato meno ricettivo in tal senso, tiriamo a campare 7/8 anni e poi si vedrà. A pagina 20 di questa discussione la 500 ibrida era definitivamente cassata secondo O.F., mentre adesso piroetta di 180°...Prezzata tra la vecchia ice e l'attuale elettrica.

 

ben vengano questi contentini!!

mercato e operai italiani ringraziano!

 

se non cambiassero mai idea per andare spronati verso l'elettrico che quasi nessuno vuole (tanto meno in Italia) sarebbe peggio, no!?

 

ora speriamo che anche new Stelvio/Giulia siano ibride 

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Leggo molti commenti che indicano stellantis come "benefattrice" verso gli stabilimenti italiani tanto da "concedere" una nuova 500 ICE.
Io invece vedo una situazione ben diversa. Vedo un'azienda che stava facendo all-in su una Fiat full elettrica e che pian piano è tornata sui propri passi. Vedo un'azienda che non ammette di aver preso sotto gamba il mercato. Vedo un'azienda che voleva imporre una nuova mobilità e che non ci è riuscita.
Se faranno una nuova 500 ICE è in primis per loro, per il loro fatturato non per beneficenza. Evidentemente le ridicole vendite della 500e abarth hanno fatto pensare. Il cliente non lo freghi più, e siccome il cliente ha sempre ragione sarebbe ora che qualche dirigente si prenda le proprie responsabilità e se ne vada a casa

Inviato
4 minuti fa, Auditore scrive:

Leggo molti commenti che indicano stellantis come "benefattrice" verso gli stabilimenti italiani tanto da "concedere" una nuova 500 ICE.
Io invece vedo una situazione ben diversa. Vedo un'azienda che stava facendo all-in su una Fiat full elettrica e che pian piano è tornata sui propri passi. Vedo un'azienda che non ammette di aver preso sotto gamba il mercato. Vedo un'azienda che voleva imporre una nuova mobilità e che non ci è riuscita.
Se faranno una nuova 500 ICE è in primis per loro, per il loro fatturato non per beneficenza. Evidentemente le ridicole vendite della 500e abarth hanno fatto pensare. Il cliente non lo freghi più, e siccome il cliente ha sempre ragione sarebbe ora che qualche dirigente si prenda le proprie responsabilità e se ne vada a casa

No, i dirigenti apicali pensano a fare il bagno nella vernice arancione e a pompare le carriere musicali delle consorti

Inviato
3 minuti fa, Auditore scrive:

Leggo molti commenti che indicano stellantis come "benefattrice" verso gli stabilimenti italiani tanto da "concedere" una nuova 500 ICE.
Io invece vedo una situazione ben diversa. Vedo un'azienda che stava facendo all-in su una Fiat full elettrica e che pian piano è tornata sui propri passi. Vedo un'azienda che non ammette di aver preso sotto gamba il mercato. Vedo un'azienda che voleva imporre una nuova mobilità e che non ci è riuscita.
Se faranno una nuova 500 ICE è in primis per loro, per il loro fatturato non per beneficenza. Evidentemente le ridicole vendite della 500e abarth hanno fatto pensare. Il cliente non lo freghi più, e siccome il cliente ha sempre ragione sarebbe ora che qualche dirigente si prenda le proprie responsabilità e se ne vada a casa

a me Tavares,tanto osannato qua prima dell'arrivo, pare che abbia fatto più danni della grandine. E chi c'era prima non ha fatto nulla.  e in un certo senso è pure peggio. Avevano già un gruppo globale. Potevano spalmare prima piattaforme\motori ecc

 

Che poi al di la del nazionalismo...fra il 1.0 Fca e il 1.2 ultima versione co catena...secondo voi qual è meglio?

Inviato
2 minuti fa, Auditore scrive:

Leggo molti commenti che indicano stellantis come "benefattrice" verso gli stabilimenti italiani tanto da "concedere" una nuova 500 ICE.
Io invece vedo una situazione ben diversa. Vedo un'azienda che stava facendo all-in su una Fiat full elettrica e che pian piano è tornata sui propri passi. Vedo un'azienda che non ammette di aver preso sotto gamba il mercato. Vedo un'azienda che voleva imporre una nuova mobilità e che non ci è riuscita.
Se faranno una nuova 500 ICE è in primis per loro, per il loro fatturato non per beneficenza. Evidentemente le ridicole vendite della 500e abarth hanno fatto pensare. Il cliente non lo freghi più, e siccome il cliente ha sempre ragione sarebbe ora che qualche dirigente si prenda le proprie responsabilità e se ne vada a casa

Tra parentesi 500e Abarth ha venduto oltre 2000 unità  su un totale di 8000 .

Una su quattro.Neppure troppo ridicole.

Semmai , non dimentichiamo che 500 ice nel 2023 ha venduto in Europa 104k unità ( 33k in Italia ) contro le 64k circa di 500 bev .

E ne. 2024 le vendite Europee,  sia pur diminuite,  sono sempre alte.

In generale,  il cliente europeo non sta andando verso le BEV, in nessun segmento sotto il D. 

Di qui il cambio di rotta. 

Non solo di Stellantis. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.