Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior? 231 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior?

    • Molto
      48
    • Abbastanza
      83
    • Poco
      48
    • Per nulla
      35
    • Indifferente
      13
    • Entusiasta
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, falconero79 scrive:

perchè?

i cv son sempre cv.. o quelli elettrici son diversi?

Come se l'accelerazione dipendesse solo dai cv.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • Risposte 2.5k
  • Visite 500.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma anche questi discorsi sulla potenza massima, che sarebbe "temporanea" per le elettriche e "eterna" per le termiche non l'ho capita bene.

Che io sappia, correggetemi se sbaglio, quando si utilizza la potenza massima si è in piena accelerazione, e non vedo come si possa utilizzare "in eterno" la potenza massima di un motore a combustione, a meno che non si voglia andare nell'iperspazio.

O forse ho capito male?

Una volta raggiunta la velocità desiderata, è possibile continuare a usare la massima potenza?

E' insomma possibile utilizzare continuativamente 200  cavalli a benzina?

Grazie.

 

 

 

Inviato
6 ore fa, holden75 scrive:

Significa che dovevano scegliere uno stabilimento da saturare con tutti i modelli CMP-miniSUV, e quelli italiani, per produttività, costo del lavoro, conflitti sindacali, incertezza e mutabilità del quadro economico-politico costavano di più e davano meno garanzie

Costavano di più. Punto. 

 

Alla fine comunque il nome più adatto è proprio Junior (già stato detto?).

Modificato da Brigante

Inviato
1 ora fa, only-alfa scrive:

Ma la Q4 ibrida invece?

Si parlava di più di 160cv...


arriva un po’ dopo ma c’è 

Sui suoi cv invece sembra che il motore elettrico dietro agisca solo a basse velocità per cui non si sommano i cv… la cosa mi lascia perplesso , vedremo quando esce 

Inviato
1 ora fa, only-alfa scrive:

Ma la Q4 ibrida invece?

Si parlava di più di 160cv...

 

...con la stessa batteria (in capacita di un Mountainbike di classe superiore come un Rotwild) della mhev standard? Quanto durera questo pico di 30cv del elettrico? 10sec, 20sec? 😂

 

 

Inviato

Comunque la DS3 è molto più rifinita della Junior.

Ha le guarnizioni sulle portiere posteriori che Junior non ha, ha i poggia braccio imbottiti anche dietro, ha l'HUD, maniglie posteriori, maniglie a scomparsa, plancia più rifinita, (anche a livello di pulsanti, tasti e comandi). Si vede che la Junior deriva dal progetto Polacco che è impoverito rispetto a ciò che è DS3.

Avrebbero potuto far le cose in maniera migliore in Alfa, dato che è tutto know how che hanno.

E la 1.2 MHEV 136 cv va anche più veloce di mezzo secondo nello scatto 0-100 rispetto a Junior.

Modificato da GmG

Inviato
52 minuti fa, savio.79 scrive:

 

Una volta raggiunta la velocità desiderata, è possibile continuare a usare la massima potenza?

E' insomma possibile utilizzare continuativamente 200  cavalli a benzina?

Grazie.

Ipotizzando che una data auto da 200cv abbia una rapportata tale da raggiungere la velocità massima  al regime di potenza massima, la risposta è sì, puoi stare a tavoletta chiedendo 200cv.al motore quanto tempo vuoi, almeno sino a quando non finisce la benzina.

In accelerazione è diverso perché il regime cambia e non stai fisso al regime di potenza massiva.

Inviato
47 minuti fa, Marco1975 scrive:

 

Sui suoi cv invece sembra che il motore elettrico dietro agisca solo a basse velocità per cui non si sommano i cv… la cosa mi lascia perplesso , vedremo quando esce 

Perché perplesso?

Dove prendi l'energia per avere più cavalli di quelli erogati dal termico su una mild hybrid?

Inviato
58 minuti fa, AlexMi scrive:

Ipotizzando che una data auto da 200cv abbia una rapportata tale da raggiungere la velocità massima  al regime di potenza massima, la risposta è sì, puoi stare a tavoletta chiedendo 200cv.al motore quanto tempo vuoi, almeno sino a quando non finisce la benzina.

In accelerazione è diverso perché il regime cambia e non stai fisso al regime di potenza massiva.

Ok chiaro.

Domanda successiva: parlando di auto normali e della vita di tutti i giorni (non di auto da pista in pista): quando e come e dove è possibile per lunghi tratti (più lunghi di quelli resi possibili dal motore elettrico) andare a massima velocità e sfruttare la massima potenza?

Non vuol essere una domanda retorica, per chiarire 🙂 è che davvero conosco le nozioni basiche di coppia e potenza ma non sono ferrato sull’applicazione pratica della teoria 😓

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.