Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Corolla semi nuova è un conto.

 

Usato di 3-4 anni, per me non è seminuova (è più "usata ma non troppo" :-)).

 

Ma bando alle sottilezze, come scrivo sempre, l'auto usata è sempre un'incognita. Una Corolla meno di altre, ma comunque, la certezza piena di come sia stata usata prima di te, non ce l'avrai mai. Puoi solo sperare che sia stata trattata come se non meglio di come l'avresti trattata tu. 

 

Ma, aggiungiamoci molto banalmente... È stata mai incidentata? Se hai un occhio clinico e/o puoi affidarti preliminarmente ad un meccanico/carrozziere di fiducia con esperienza, lo puoi forse anche scoprire, sennò niente. 

 

Con questo non intendo demonizzare le auto usate (tanto, poco o seminuove), eh, dico solo che sono una scommessa, prima di tutto con sé stessi e che accettandola bisogna accettare anche che possa comportare qualche sorpresa. 

 

Chiudo con il solito aneddoto già raccontato più volte nel forum: anni fa mio suocero doveva sostituire la sua vecchia RAV4. Siccome si era trovato bene con le Toyota, stava considerando di sostituirla con il modello successivo, usato. 

 

Un giorno si reca in concessionaria (di fiducia, si conoscono da anni) per il tagliando consueto, e trova una Rav4 usata appena rientrata da finanziamento. Manifesta il suo interesse al capofficina con cui concorda un appuntamento per provarla di lì a pochi giorni, giusto il tempo di fare il check-in di rito.

 

Il giorno prima dell'appuntamento, il capo officina lo richiama, per avvisarlo che l'auto in questione non era più in vendita in quanto rinvenuta sprovvista di airbag....

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 81
  • Visite 10.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma non è vero!  Scusa, se il mio umile parco auto (15 k euro per due) consente di avere l'elettrodomestico e lo sfizio senza rinunce, figurati tu con i potenziali 29k che spenderesti per questo p

  • Per esperienza personale, secondo me è meglio avere i sensori senza telecamera che un'eventuale telecamera senza i sensori (a cui, obtorto collo ho dovuto fare l'abitudine).     Detto q

  • Corolla semi nuova è un conto.   Usato di 3-4 anni, per me non è seminuova (è più "usata ma non troppo" ).   Ma bando alle sottilezze, come scrivo sempre, l'auto usata è sempre un'

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Seppur a malincuore credo che desisterò, auto sovradimensionata per le mie esigenze odierne e probabilmente anche future (in cui il chilometraggio annuo potrebbe anche scendere) e di conseguenza non c'è molta giustificazione ne razionale ne irrazionale per la differenza di spesa rispetto ai vari elettrodomestici italo-franco-turchi specialmente rispetto a quelli che vanno a GPL.

Inviato
  • Autore

Preso da qualche scrupolo e dall'insistenza del venditore alla fine sono andato al suk VW a vederla e provarla.

Confermo che il DSG (a secco) è una cosa buona e giusta anche per il traffico,  il venditore voleva farmela provare anche in tangenziale ma non ho voluto. 

I margini di trattativa sono pochini,  valutazione del cinquino tutto sommato buona considerando che è una km0.

Mi frena l'essere leggermente troppo per le mie esigenze (imho è una macchina per chi fa piu di 30/35K km all'anno in autostrada),  la mancanza della retrocamera,  il DSG a secco,  il nero. 

 

Inviato
53 minuti fa, nucarote scrive:

Preso da qualche scrupolo e dall'insistenza del venditore alla fine sono andato al suk VW a vederla e provarla.

Confermo che il DSG (a secco) è una cosa buona e giusta anche per il traffico,  il venditore voleva farmela provare anche in tangenziale ma non ho voluto. 

I margini di trattativa sono pochini,  valutazione del cinquino tutto sommato buona considerando che è una km0.

Mi frena l'essere leggermente troppo per le mie esigenze (secondo me è una macchina per chi fa piu di 30/35K km all'anno in autostrada),  la mancanza della retrocamera,  il DSG a secco,  il nero. 

 

 

 

 

Eh no. Per chi fa più di 30-35mila km all'anno in autostrada una Golf è già troppo stretta, se possibile va di Passat o Superb. 

 

Se percorri 20/25mila km all'anno una qualsiasi segmento C è L'IDEALE. Io li ho fatti a suo tempo con la Fiesta, e per carità si sopravviveva. Ma non era il suo terreno come non lo sarebbe nemmeno di Clio.

 

E se ti preoccupa (anche giustamente) il prezzo alla pompa, il diesel ci sta su una segmento C con quelle percorrenze. 

 

Ergo, lo sai, la risposta è dentro di te e però è sbagliata, perché si chiama Golf :-).

 

 

 

 

Modificato da led zeppelin

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Preso da qualche scrupolo e dall'insistenza del venditore alla fine sono andato al suk VW a vederla e provarla.

Confermo che il DSG (a secco) è una cosa buona e giusta anche per il traffico,  il venditore voleva farmela provare anche in tangenziale ma non ho voluto. 

I margini di trattativa sono pochini,  valutazione del cinquino tutto sommato buona considerando che è una km0.

Mi frena l'essere leggermente troppo per le mie esigenze (imho è una macchina per chi fa piu di 30/35K km all'anno in autostrada),  la mancanza della retrocamera,  il DSG a secco,  il nero. 

 

No sul 2.0 c'è  sempre stato il bagno d'olio . A meno che VAG abbia cambiato l'accoppiata negli ultimi tempi .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, stev66 scrive:

No sul 2.0 c'è  sempre stato il bagno d'olio . A meno che VAG abbia cambiato l'accoppiata negli ultimi tempi .

Sembra strano anche a me, ma il venditore sembrava esserne sicuro tant'è che si è pure consultato con il suo responsabile. 

C'è un modo per saperlo a partire dal numero di telaio. 

Inviato
  • Autore
2 ore fa, led zeppelin scrive:

 

...

 

Ergo, lo sai, la risposta è dentro di te e però è sbagliata, perché si chiama Golf :-).

 

 

 

La risposta razionale dentro di me dice di ordinare questa cavolo di Clio a

GPL e chiuderla qui. L'altra risposta un po meno razionale di non volerla e si farebbe andare bene anche la Golf barbon noia edition.😀

 

 

Modificato da nucarote

Inviato

Allora :

 Golf 8 dovrebbe avere du cambi , il dq200 com frizioni a secco , ed il dq381 a bagno d'olio .

il secondo non prevede cambio di frizioni , mma solo il cambio d'olio ogni 60k km ( 400 euto circa ) 

Il primo non prevede manutenzione, ma può richiedere sul lungo ( 10 15 anni ) la sostituzione per usura del pacco frizioni ( 1500 euro in su )

il 2.0 diesel ha 360 Nm di coppia quindi dovrebbe avere il secondo .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.