Vai al contenuto

Car of the Year 2025  

10 voti

  1. 1. Le finaliste

    • Alfa Romeo Junior
    • Citroën ë-C3/C3
    • Cupra Terramar
      0
    • Dacia Duster
      0
    • Hyundai Inster
      0
    • Kia EV3
      0
    • Renault 5/Alpine A290

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

  • Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.
  • Poll closed on 01/09/25 at 22:55

Messaggi Raccomandati:

Inviato
34 minuti fa, KimKardashian scrive:

A sto punto spero lo scarrafone Alfa anche se andrà a C3 o Duster

Anche per me è C3 vs Duster, però non mi dispiacerebbe se vincesse l'Avenger Coupè. :-D 

Inviato (modificato)
1 ora fa, Albe89 scrive:

Ultimamente questo contest dell'auto dell'anno mi pare sempre più legato a giochi di marketing/politico che altro. 

 

A me sembra che si possa sempre scommettere sulla vincita dell'auto più insipida, l'ultimo prodotto vincitore un minimo innovativo è stato Ampera nel 2012, per il resto sono state scartate Giulia, GT86, A110, Tesla, MX-5, i3, 500e, Taycan, auto innovative sotto tutti i punti di vista, per dare la vittoria a roba sciatta e che tante volte non ha neanche venduto bene come la Opel Astra nel 2016 o le solite 208, Yaris, suvvetti vari.

Modificato da gpat
  • Mi Piace 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, Angus85 scrive:

In lista per "Auto dell'Anno 2025" abbiamo quindi:

- 1 italiana,

- 2 francesi

- 2 coreane

- 1 spagnola

- 1 rumena

 

1 ora fa, Albe89 scrive:

che visto in ottica gruppo si trasforma in:

2-Stellantis

2-Renault

2-Hyundai/Kia

1-VW

che a sua volta, visto in ottica di luogo di produzione, diventa:

- 1 polacca

- 1 slovacca

- 1 ungherese

- 1 rumena

- 2 coreane (giusto? o una la fanno in Turchia?)

- 1 francese (2, contando l'Alpine)

 

 

 

Inviato
Vor 1 Stunde, gpat schreibt:

 

Mir scheint, dass man immer auf den Gewinn des fadesten Autos wetten kann, das letzte Gewinnerprodukt ein innovatives Minimum war Ampera im Jahr 2012, für den Rest wurden Giulia, GT86, A110, Tesla, MX-5, i3, 500e, Taycan, innovative Autos in jeder Hinsicht, um schlampigem Zeug den Sieg zu geben und das sich so oft nicht einmal so gut verkauft hat wie der Opel Astra im Jahr 2016 oder die üblichen 208, Yaris, verschiedene Souvetten.

If you look at the website and check the voting system and huge jury, it's no wonder that the winning cars are not special exotics but rather common denominators: https://www.caroftheyear.org/

  • 1 mese fa...
Inviato

Abbiamo 2 vincitrici!

 

b2374dc05285a90e752ba8b35629c3a8-l.jpg.thumb.webp.c167e36db2cebd248bbcff64a2c79dbc.webp

 

Cita
RENAULT 5 E-TECH ELECTRIC  AUTO DELL’ANNO 2025
  • Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 si aggiudicano insieme il prestigioso titolo di Auto dell’anno 2025 assegnato dalla giuria europea The Car of the Year.
  • Una doppietta per Renault dopo la vittoria di Scenic E-Tech Electric nel 2024 e una grande novità per Alpine. Renault 5 E-Tech Electric diventa l’ottavo veicolo della Marca a vincere questo ambito premio.
  • Questo riconoscimento premia la strategia dell’elettrificazione, ma anche la qualità e la coerenza delle nuove gamme delle Marche Renault e Alpine.
  • Progettate sulla stessa piattaforma AmpR Small di Ampere, unica nel suo genere in Europa, Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 rendono la mobilità elettrica al tempo stesso attrattiva ed intuitiva.

Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 elette, insieme, Auto dell’anno 2025. Il risultato è stato annunciato venerdì 10 gennaio in occasione della cerimonia organizzata dalla giuria europea The Car of the Year al Salone dell’Auto di Bruxelles, in Belgio.

Questo riconoscimento premia la strategia di elettrificazione e la qualità dei nuovi modelli delle Marche Renault e Alpine, risultato del piano Renaulution. Unica in Europa, la piattaforma AmpR Small consente ai due veicoli di offrire un grande valore ai clienti lasciando alle singole Marche la libertà di esprimere il proprio posizionamento in termini di design, progettazione, tecnologie di bordo e customer experience.

Secondo titolo consecutivo per Renault

Dopo le prime votazioni a novembre scorso, Renault 5 E-Tech Electric, che aveva presentato la propria candidatura insieme ad Alpine A290, si era attestata tra i sette modelli finalisti con Alfa Romeo Junior, Citroën ë-C3/C3, Cupra Terramar, Dacia Duster, Hyundai Inster e Kia EV3.

Le due vincitrici sono state votate da 60 giornalisti del settore auto di 23 Paesi. Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 hanno conquistato il primo posto con 353 punti. La nuova icona pop elettrica di Renault diventa così l’ottavo veicolo della Marca ad ottenere il prestigioso titolo di The Car of the Year, dopo Renault 16 (1966), Renault 9 (1982), Clio I (1991), Scénic (1997), Megane (2003), Clio III (2006) e Scenic E-Tech Electric (2024).

È con grande orgoglio che tutti i team del Gruppo, della Marca Renault e di Ampere conquistano per il secondo anno consecutivo il prestigioso premio The Car of the Year; Renault 5 E-Tech Electric rappresenta una vera svolta per l’Europa, rendendo i veicoli elettrici attrattivi e suscitando forti emozioni. È stata, inoltre, progettata per offrire un grande valore ai nostri clienti. Se c’è un’auto che ha il potenziale per trasformare il mercato elettrico, è proprio questa!

Fabrice Cambolive, CEO della Marca Renault

 

R5, per accelerare il processo di elettrificazione

Nel 2024, Renault reinventa R5 con una versione 100% elettrica, progettandola per diventare un acceleratore del processo di elettrificazione del mercato europeo. Grazie al design coup de cœur, ma anche all’esperienza intuitiva e piacevole che offre con le tecnologie elettriche e digitali, R5 rende attrattiva la mobilità elettrica.

Quest’anno sarà disponibile anche nella versione ingresso in gamma da € 25.000, prezzo da cui potranno essere detratti gli incentivi statali nei Paesi in cui sono previsti. Prodotta nel nord della Francia presso il Centro Ampere ElectriCity, l’Auto dell’anno 2025 ha tutte le carte in regola per diventare la city car di riferimento della transizione elettrica.

Da oltre dodici anni, Renault si adopera per democratizzare la mobilità elettrica e renderla accessibile a tutti. Dopo aver commercializzato Megane e Scenic nel segmento C, la Marca amplia la gamma E-Tech Electric nel segmento B con Renault 5 e Renault 4, che sarà commercializzata quest’anno. Questi ultimi due modelli svolgono un ruolo fondamentale nel processo di diffusione dei veicoli elettrici rafforzando la posizione di Renault come leader della nuova era della mobilità sostenibile.

Per maggiori informazioni su Renault 5 E-Tech Electric, clicca qui

 

 

9d7b2b46cc23899b8500c10106ba6f31-l.thumb.jpg.da40147f08cfccf9bbf00ba2050994a6.jpg

 

Cita
ALPINE A290 AUTO DELL’ANNO 2025
  • Alpine A290 si aggiudica, insieme a Renault 5 E-Tech Electric, il titolo di Auto dell’anno 2025 assegnato dalla giuria europea COTY (Car of the Year).
  • A290 è il primo modello della nuova generazione elettrica che inaugura alla grande il Dream Garage Una city car sportiva che segna l’apertura di Alpine a un pubblico più vasto e riporta in auge la categoria delle hot hatch, molto apprezzate per il loro piacere di guida.
  • Inaugurando l’era 100% elettrica di Alpine, A290 è il primo veicolo della Marca a essere eletto Car of the Year.

Alpine A290 si aggiudica il prestigioso titolo di Auto dell’anno 2025 assegnato dalla giuria europea COTY. Questo riconoscimento di fama mondiale premia il primo modello di una nuova generazione di veicoli elettrici per la Marca Alpine.

Il vincitore è stato votato da 60 giornalisti del settore auto di 23 Paesi. Alpine A290 e Renault 5 E-Tech Electric si sono posizionate al primo posto con 353 punti, succedendo a Renault Scenic E-Tech Electric che si era aggiudicata il titolo nel 2024.

Il team Alpine è orgoglioso di vincere oggi il premio Auto dell’anno 2025 con A290, prima city car sportiva della Marca. Riconoscimento ancora più importante, se si considera che l’A290 ha inaugurato il Dream Garage 100% elettrico, primo passo dello sviluppo di una sportività elettrica in puro stile Alpine.

Vorrei ringraziare tutti i team che oggi sono stati premiati per la loro passione e professionalità, ma anche tutti i fan e i clienti della community Alpine che oggi stanno scrivendo una nuova pagina della storia della Marca francese.

Philippe Krief, CEO della Marca Alpine.

 

UnA SVOLTA STORICA PER ALPINE

Alpine A290, pietra miliare per la Marca francese che inaugura brillantemente il Dream Garage 100% elettrico di Alpine, è stata presentata nel 2021 nell’ambito del piano Renaulution di Luca de Meo. Presto sarà affiancata dalla fastback sportiva A390 e dalla nuova A110. 

Questa city car sportiva, simbolo di modernità e prestazioni, segna l’apertura a un pubblico più ampio riportando in auge al tempo stesso la categoria delle hot hatch, apprezzate per il piacere di guida che procurano. Inaugurando l’era 100% elettrica di Alpine, A290 è anche il primo veicolo della Marca a essere stato eletto Car of the Year.

Una nuova generazione elettrica

Alpine A290 rivisita e conferisce modernità alla categoria delle hot hatch, le vetture sportive compatte che hanno lasciato un segno nella storia dell’auto con la loro agilità e dinamicità. Con A290, Alpine ripropone questa categoria con un tocco di modernità e tecnologie all’avanguardia, conferendo tutto il piacere di guida tipico di Alpine.

La progettazione e lo sviluppo di Alpine A290 rappresentano una significativa svolta che comprende gli ultimi progressi dei veicoli elettrici. Forte del DNA Alpine, A290 concentra in una struttura compatta tutte le sensazioni delle city car di nuova generazione dando un tocco di sportività in più. Sviluppata sulla piattaforma AmpR Small, che condivide con Renault 5 E-Tech Electric, A290, compatta e agile, offre grandi prestazioni garantendo al tempo stesso massimo comfort nell’uso quotidiano.

Con un design accattivante, caratteristiche tecniche di prim’ordine, connettività assoluta e tante possibilità di personalizzazione della guida, A290 è un’Alpine di nuova generazione, progettata per entrare nell’era elettrica.

A290 è prodotta in Francia, presso la fabbrica di Douai nel Centro ElectriCity, mentre il motore elettrico, disponibile nelle versioni 180 cv e 220 cv, è prodotto dallo stabilimento di Cléon.

Per maggiori informazioni su A290, cliccare qui.

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 2

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato (modificato)

Stavolta c’ho preso, e questa volta anche i primi dati di vendita confermano la vincitrice.

 

L’anno scorso avevo puntato sulla EX30, infatti poi ne hanno vendute tante, mentre aveva vinto la Scenic che non ha avuto molto successo.

 

 

 

 

Modificato da xtom
Inviato (modificato)

Avere come auto dell'anno 2025 un utilitaria nostalgica per quanto ben disegnata e ben fatta è IMHO emblematico dello stato dell'arte dell'industria automobilistica europea.

Del gruppo Renault, avrei premiato la Duster che però ha l'handicap di non avere una versione elettrica.

Globalmente avrei preferito la C3 che forse è la prima utilitaria europea a basso costo con una buona fruibilità sia per le versioni elettriche che termiche.

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.