Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Brainstorming per auto uso N.C.C.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
17 ore fa, eccezziunale scrive:

Ho un amico che fa NCC a Novara, lui ha un pulmino Ford 9 posti nero decisamente ben accessoriato e su Milano molte volte non gli danno il lavoro perché un Transit non é un V (paradossalmente lavorano di più quelli coi Vito Tourer, che sono ben altra cosa rispetto ai Classe V). E come dici tu mi parlava di colleghi con la Classe E SW che in alcuni contesti non lavorano perché ci vuole la sedan, lo stesso dicasi per chi ha A6 o Serie 5.

Da possessore di Superb SW del 2018, non posso che consigliartela per la comodità e lo spazio. Certo, personalmente non mi sto trovando benissimo a livello di affidabilità (pompa acqua, consumi di olio, sostituzione serrature ecc), ma credo che come auto sia decisamente indicata per il tuo lavoro. In allestimento un pò curato e con interni pelle o pelle/alcantara non sfigurerebbe affatto.

500L Living? Ma sì, ci può stare come tipologia di auto, la zia di mia moglie ha la versione "corta" in allestimento Lounge e la sua figura a livello di interni volendo la fa (sì, lei ha la 1.4 benzina e va a spinta, ma questo é un altro discorso). Personalmente qui in Lombardia non ne ho mai viste adibite ad uso NCC, valuta bene se potrebbe andare bene o se verresti "scartato" in tante occasioni (a parer mio si noterebbe tanto la categoria inferiore rispetto a Superb/Insignia/Passat ecc).

Ciao e grazie del tuo intervento, qui idem, se vuoi fare N.C.C. e fatturare ci vuole la stella non più vecchia di 5 anni in caso di berline, e di ultimo modello nel caso dei Van, Vito e V vanno bene anche del 2014 perché fondamentalmente non hanno mai lanciato un vero e proprio modello nuovo e nel my2024 hanno aggiornato calandra, interni e gruppi ottici posteriori, lasciando fondamentalmente inalterata la struttura del monovolume, quindi con un V 2014 faresti gli stessi servizi di un V 2024. Se non è Mercedes, sotto di quello comunque o hai la 500 o hai la Superb o la qualunque, In certe strutture non entri a prescindere, ecco perché cercavo proprio 500 perché sono sicuro che almeno ai turisti piaccia e quindi può capitare che non sia direttamente la struttura a chiamarti ma il cliente che alloggia in quella struttura, ed è già successo un paio di volte sicuro con la Insignia; teniamo sempre presente che è l’eccezione e non la regola, anche perché con Mercedes fai eventi che vengono pagati anche 400 euro al giorno in disposizione, quindi mezzo che percorre massimo 100 km al giorno in quegli eventi. 
 

7 minuti fa, gianmy86 scrive:

Contento che la mia riflessione su Tipo abbia portato alla 500L Living, alla quale non avevo assolutamente pensato...

Come già suggerito, aggiungo solo che credo sia fondamentale sceglierne una con il tetto panoramico in vetro, apprezzabilissimo soprattutto per chi siede nei posti posteriori.

 

Pensa che, con l'erede in arrivo, ero tentato di prenderne una praticamente solo per il tetto (ipotesi poi scartata, le 1.4 Turbo sono ormai rarissime...)

Grazie, è stato veramente un commento illuminante. Il tetto panoramico può essere fonte dí scricchiolii e/o infiltrazioni? Perché mi ha sempre fatto “ paura “.

  • Risposte 48
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me, non potendo arrivare all'opzione più benvoluta dal mercato (Mercedes), ha tantissimo senso buttarsi su qualcosa di completamente diverso e con il fattore "cute", ovvero la 500L, piuttosto

  • Le "Lounge" l'avevano elettrica sia per il guidatore che per il passeggero. 

  • Grazie del tuo intervento, tipo e’ fuori budget per un pelo. Tuttavia, il tuo commento a “ base di Fiat “ mi ha fatto pensare ad una 500 L living ( lunga ) che però è proposta quasi sempre o con il 1.

Inviato
7 minuti fa, AngeloUPugliis scrive:

Ciao e grazie del tuo intervento, qui idem, se vuoi fare N.C.C. e fatturare ci vuole la stella non più vecchia di 5 anni in caso di berline, e di ultimo modello nel caso dei Van, Vito e V vanno bene anche del 2014 perché fondamentalmente non hanno mai lanciato un vero e proprio modello nuovo e nel my2024 hanno aggiornato calandra, interni e gruppi ottici posteriori, lasciando fondamentalmente inalterata la struttura del monovolume, quindi con un V 2014 faresti gli stessi servizi di un V 2024. Se non è Mercedes, sotto di quello comunque o hai la 500 o hai la Superb o la qualunque, In certe strutture non entri a prescindere, ecco perché cercavo proprio 500 perché sono sicuro che almeno ai turisti piaccia e quindi può capitare che non sia direttamente la struttura a chiamarti ma il cliente che alloggia in quella struttura, ed è già successo un paio di volte sicuro con la Insignia; teniamo sempre presente che è l’eccezione e non la regola, anche perché con Mercedes fai eventi che vengono pagati anche 400 euro al giorno in disposizione, quindi mezzo che percorre massimo 100 km al giorno in quegli eventi. 
 

Grazie, è stato veramente un commento illuminante. Il tetto panoramico può essere fonte dí scricchiolii e/o infiltrazioni? Perché mi ha sempre fatto “ paura “.

 

Non ho esperienza diretta, non ne ho idea. Ma se non erro, quello di 500L è fisso, quindi dovrebbe essere più al riparo da scricchiolii.

 

Più preoccupante in caso di grandinate forti. Qualche anno fa, quando ci fu quel disastro sull'autostrada tra Parma e Fiorenzuola, ci furono molti più feriti tra i possessori di auto con tetto in vetro.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
30 minuti fa, AngeloUPugliis scrive:

Grazie, è stato veramente un commento illuminante. Il tetto panoramico può essere fonte dí scricchiolii e/o infiltrazioni? Perché mi ha sempre fatto “ paura “.

Dalla 500L (non living) di mio papà (ormai con quasi 10anni alle spalle) nessuno scricchiolio proveniente dal tetto o problemi di sorta col tendalino elettrico.

Ha preso anche qualche grandinata, alcune abbastanza "importanti" da ammaccare la carrozzeria e il tetto ha retto senza problemi (ma le grandinate prese non erano ai livelli di quelle che ha fatto gli ultimi due anni, dove fortunatamente era sempre a riparo e non ti saprei dire, in ogni caso il rischio che si crepi o si spacchi c'è).

 

Il motore è il 1.6 M-Jet da 105, non ha dato problemi di sorta, neppure negli ultimi anni di utilizzo prevalentemente cittadino (essendo ormai pensionato da qualche anno), unica accortezza se parte la rigenerazione del fap mentre stai parcheggiando per tornare a casa, bisogna ripartire e andare in giro finché non finisce :D 

 

Anche gli interni reggono bene il tempo, solo il fianchetto sx della seduta del lato guida si è strappata la pelle (ma credo sia un danno dovuto a qualche vestito più che all'usura, perchè il resto dei sedili è in ottimo stato nonostante non abbiamo mai utilizzato coprisedili o protezioni)

Modificato da Albe89

Inviato
  • Autore
3 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Non ho esperienza diretta, non ne ho idea. Ma se non erro, quello di 500L è fisso, quindi dovrebbe essere più al riparo da scricchiolii.

 

Più preoccupante in caso di grandinate forti. Qualche anno fa, quando ci fu quel disastro sull'autostrada tra Parma e Fiorenzuola, ci furono molti più feriti tra i possessori di auto con tetto in vetro.

 

Esatto anche la grandine… a sto punto dovrei evitare clima automatico e tetto in vetro. Grazie 

Inviato
5 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Non ho esperienza diretta, non ne ho idea. Ma se non erro, quello di 500L è fisso, quindi dovrebbe essere più al riparo da scricchiolii.

 

Più preoccupante in caso di grandinate forti. Qualche anno fa, quando ci fu quel disastro sull'autostrada tra Parma e Fiorenzuola, ci furono molti più feriti tra i possessori di auto con tetto in vetro.

 

 

Confermo, sulla 500L della zia di mia moglie, una Lounge del 2014, il tetto in vetro é fisso, c'è solo il tendalino elettrico. Concordo ovviamente in merito alla tua osservazione su ciò che potrebbe accadere in caso di grandine forte.

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

Mia moglie ha 500L del 2015, tendalino elettrico ok e tetto in vetro fisso silenzioso e senza scricchiolii. In compenso Connect fuso dopo 4 anni. Anche clima automatico ok.

E' una twin air a metano, tralascio le rogne di cambio e motore... 

Inviato

E' vero, ora che ricordo anche alla zia di mia moglie l'uConnect ha dato problemi e alla fine l'ha sostituito mi pare 2 anni fa (lei ha quello più piccolo, ma comunque con retrocamera).

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

Ciao, non ho letto tutta la discussione ma ho notato i commenti/riflessioni sulla 500 living. Io ne ho avuta una per un paio di anni, era la versione top (non ricordo come chiamava l’allestimento). Il tetto panoramico è apribile e funziona bene, niente scricchiolii o infiltrazioni (almeno nel mio caso), solo che alle alte velocità (autostrada) quando aperto causa rumorosità per via dei fruscii. 

La mia aveva il 1.6 diesel 120cv, ottimo motore ma in dipendenza delle percorrenze può avere il problema al FAP.

 

A me piaceva molto per via della praticità, mi capitava si portare in giro amici e colleghi ed era veramente facile buttar dentro persone, bagagli e via. Ne ho apprezzato anche la maneggevolezza ed buon comportamento stradale, però per un uso autostradale sulle lunghe percorrenze ho trovato che i sedili erano poco supportivi ed in più a me pesava la mancanza del bracciolo (disponibile con un pack ed a cui si può ovviare aftermarket). 

Modificato da poliziottesco

Inviato

Porto la mia esperienza con 500L 1.4Tjet 120cv: probabilmente la macchina migliore in quanto a rapporto prezzo/contenuti che abbia mai avuto.

L'ho avuta 3 anni e 65k km senza che mi abbia mai dato un problema, adesso la tengono i miei in campagna e si sta rivelando un mulo.

Per me l'unico punto debole era l'accoppiata motore/cambio, che soffriva della banda di coppia ristretta del primo e delle spaziature perfettibile del secondo (per esempio ho sempre trovato esagerato lo spazio tra la prima e la seconda).

Ovviamente, optando per il 1.6 Mjet questo problema non si pone.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.