Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
43 minuti fa, gpat scrive:

Per la next gen di X1 non prendiamoci in giro, ci saranno gli stessi powerstep dell'attuale con la possibile eccezione del 25d....

Ci saranno scelte in più (2 BEV e 2 PHEV per la precisione) ma il 2.0 diesel is here to stay.

..dopo la fase di ramp up secondo la pianificazione i quattro modelli piu vendute della X1 nuova in Italia saranno la 18d, le due Phev e una delle iX1 e normalmente i piani sono molto realistico.

 

 

  • Risposte 5.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con il nuovo comando del cambio può iniziare anche la beatificazione del Tonale.   "Ragazzi, ma vi ricordate quando il Tonale aveva la leva del cambio? Quello si che era una vera Alfa, non c

  • Voglio il SUV con tutti i difetti di un SUV perchè vuoi mettere la guida alta? Però poi ribasso l'assetto...  😃

  • e sempre meno ne venderai

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Io ho considerato versione base anche la 18d, perché la 16d sparirà colla nuova X1 ( tre cilindri diesel phase out) e paragonabile al 1.6d FCA per coppia ( 330 Nm contro 320 Nm) 

Percentuale che va al 66% nel 2021 ed al 77% nel 2022.

Scusa per l'80%, ma 77 è vicino. 

 

Con coppia max a 330 Nm, contro i 320 Nm del 1.6 FCA. 

Dubito che su strada, entrambe con cambio automatico, ci siano reali differenze. 

Forse BMW avrà un maggiore allungo superati abbondantemente le velocità codice. 

 

Su Renegade il 1,6 120cv era quasi esuberante. Su questa Compass Veloce credo si muoverà più che bene.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
3 ore fa, stev66 scrive:

Io ho considerato versione base anche la 18d, perché la 16d sparirà colla nuova X1 ( tre cilindri diesel phase out) e paragonabile al 1.6d FCA per coppia ( 330 Nm contro 320 Nm) 

Percentuale che va al 66% nel 2021 ed al 77% nel 2022.

Scusa per l'80%, ma 77 è vicino. 

 

Con coppia max a 330 Nm, contro i 320 Nm del 1.6 FCA. 

Dubito che su strada, entrambe con cambio automatico, ci siano reali differenze. 

Forse BMW avrà un maggiore allungo superati abbondantemente le velocità codice. 

Io invece credo proprio che il b47 da 150cv sia nettamente più veloce della tonale 1.6. Secondo me ci ballerà almeno 1 secondo nello 0-100 e 1,5 nel km da fermo. 

Bmw e87 M-Sport ///

Inviato
3 ore fa, stev66 scrive:

Io ho considerato versione base anche la 18d, perché la 16d sparirà colla nuova X1 ( tre cilindri diesel phase out) e paragonabile al 1.6d FCA per coppia ( 330 Nm contro 320 Nm) 

Percentuale che va al 66% nel 2021 ed al 77% nel 2022.

Scusa per l'80%, ma 77 è vicino. 

 

Con coppia max a 330 Nm, contro i 320 Nm del 1.6 FCA. 

Dubito che su strada, entrambe con cambio automatico, ci siano reali differenze. 

Forse BMW avrà un maggiore allungo superati abbondantemente le velocità codice. 

È inutile arrampicarsi sugli specchi. Ad oggi tutti i marchi premium hanno motorizzazioni che coprono tutte le fasce. Alfa Romeo no, punto. Che poi vendano meno non significa che non li debba produrre.

Poi un futuro vedremo, ma dubito fortemente che BMW non avrà motorizzazioni sui 190 cv. Tra l'altro già lo ha per la serie 3

Inviato
28 minuti fa, alfa nel cuore scrive:

Io invece credo proprio che il b47 da 150cv sia nettamente più veloce della tonale 1.6. Secondo me ci ballerà almeno 1 secondo nello 0-100 e 1,5 nel km da fermo. 

Su che basi? Fideistiche? Conteranno, peso, curva di coppia, rapporti ed aerodinamica. 

Senza questi dati, ogni affermazione è una chiacchera al vento. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, leon82 scrive:

 

Su Renegade il 1,6 120cv era quasi esuberante. Su questa Compass Veloce credo si muoverà più che bene.

Occhio che tra la versione 120 e 130 ci sono differenze. Il 120 è quasi esuberante, il 130 è molto più tappato nonostante i 10 cv in più (almeno come percezione)

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Su che basi? Fideistiche? Conteranno, peso, curva di coppia, rapporti ed aerodinamica. 

Senza questi dati, ogni affermazione è una chiacchera al vento. 

È una mia convinzione, contento se i dati mi smentiranno.

Bmw e87 M-Sport ///

Inviato
21 minuti fa, Alfamen scrive:

È inutile arrampicarsi sugli specchi. Ad oggi tutti i marchi premium hanno motorizzazioni che coprono tutte le fasce. Alfa Romeo no, punto. Che poi vendano meno non significa che non li debba produrre.

Poi un futuro vedremo, ma dubito fortemente che BMW non avrà motorizzazioni sui 190 cv. Tra l'altro già lo ha per la serie 3

Motorizzazioni che come abbiamo visto, vendono il 23% al massimo ( in diminuzione) e che saranno probabilmente tagliate nei prossimi modelli per lasciar posto alle BEV. 

Ps Giova ricordare che le supermotorizzazioni di Alfa e Lancia per il prezzo facevano la muffa in concessionaria. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
22 minuti fa, Alfamen scrive:

È inutile arrampicarsi sugli specchi. Ad oggi tutti i marchi premium hanno motorizzazioni che coprono tutte le fasce. Alfa Romeo no, punto. Che poi vendano meno non significa che non li debba produrre.

Poi un futuro vedremo, ma dubito fortemente che BMW non avrà motorizzazioni sui 190 cv. Tra l'altro già lo ha per la serie 3

Visto che sarà almeno il decimo messaggio con lo stesso tono: mi fai un esempio concreto di motori che avresti montato tu e che sono realmente applicabili alla gamma di Tonale? Perché a giocare con le fantagamme sono bravi tutti, ma poi bisogna fare i conti con il denaro (poco) e con i limiti ingegneristici e/o con fornitori (tanti). 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
25 minuti fa, Alfamen scrive:

È inutile arrampicarsi sugli specchi. Ad oggi tutti i marchi premium hanno motorizzazioni che coprono tutte le fasce. Alfa Romeo no, punto. Che poi vendano meno non significa che non li debba produrre.

Poi un futuro vedremo, ma dubito fortemente che BMW non avrà motorizzazioni sui 190 cv. Tra l'altro già lo ha per la serie 3

 

 

Le motorizzazioni sono già note e sono quelle della nuova serie2 tourer 

218i 136cv (non mild hybrid)

220i 170cv (mild hybrid)

223i 218cv mild hybrid anche xdrive

218d 150cv con 0-100 in 8.8

La macchina sarà quella, inutile nascondersi dietro un dito (come quando si diceva che questa non sarebbe stata per forza una compass ricarrozzata....)

 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.