Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Considerate le prestazioni della Phev, sarei molto curioso di sapere i dati stimati per il 1.5 160cv con turbina a geometria variabile. Diciamo che starà sui 1550kg approssimativamente...Potrebbero anche venir fuori prestazioni più che dignitose per la categoria.

Non ho capito poi se quei 20cv extra e quella coppia extra garantiti dall'elettrico in zona cambio si possano andare a sommare ai 160 e alla coppia del termico in caso di necessità di spunto, oppure riguardino solo le manovre e gli start e stop in coda tipo...

Vorrei poi sapere come una Turbina a geometria variabile su un senza vada ad impattare effettivamente sull'elasticità. Qualcuno sa anche dirmi se il 1.5 turbo 163cv di mercedes ha una turbina del genere?

Perchè alla fine delle finite, se riescono ad ottenere dei dati interessanti in accelerazione e ripresa, quando necessario, potrebbe davvero diventare la soluzione ideale senza dover ricorrere alla Phev e con prezzo sicuramente più contenuto. Raggiungessero uno 0-100 in 8,5s sarebbe davvero top!

  • Risposte 5.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con il nuovo comando del cambio può iniziare anche la beatificazione del Tonale.   "Ragazzi, ma vi ricordate quando il Tonale aveva la leva del cambio? Quello si che era una vera Alfa, non c

  • Voglio il SUV con tutti i difetti di un SUV perchè vuoi mettere la guida alta? Però poi ribasso l'assetto...  😃

  • e sempre meno ne venderai

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, CarBreathing scrive:

Momento momento momento un momento... 

Matrix LED? Da come l'ho capito io sono semplicemente tre led per faro che si accendono a seconda della situazione (anabbagliante, abbagliante, curva). Mi sbaglio vero?

Matrix per me significa quello che usano i vari Audi, Mercedes etc

Ti sbagli. Nel video dice chiaramente che ci sono 8 segmenti.

Inviato

Non so se sia stato già riportato... Imparato ha espressamente dichiarato che il manuale non c'è, a meno che in futuro non ci sia una forte richiesta del mercato

Inviato
1 minuto fa, CarBreathing scrive:

Momento momento momento un momento... 

Matrix LED? Da come l'ho capito io sono semplicemente tre led per faro che si accendono a seconda della situazione (anabbagliante, abbagliante, curva). Mi sbaglio vero?

Matrix per me significa quello che usano i vari Audi, Mercedes etc

Ogni blocchetto di led è indipendente dall'altro da quel che ho capito io e ciascuno può utilizzare il suo fascio di luce in percentuali a scelta a seconda delle necessità e situazioni. Detto ciò, c'è anche da dire che i Matrix di Audi costano da soli un casino di soldi...Alfa offrirà i Matrix di serie sugli allestimenti Ti e Veloce.
Qui comunque c'è un video esplicativo piuttosto dettagliato.
62019661ad24f_960x540.mp4

Inviato
Considerate le prestazioni della Phev, sarei molto curioso di sapere i dati stimati per il 1.5 160cv con turbina a geometria variabile. Diciamo che starà sui 1550kg approssimativamente...Potrebbero anche venir fuori prestazioni più che dignitose per la categoria.
Non ho capito poi se quei 20cv extra e quella coppia extra garantiti dall'elettrico in zona cambio si possano andare a sommare ai 160 e alla coppia del termico in caso di necessità di spunto, oppure riguardino solo le manovre e gli start e stop in coda tipo...

Vorrei poi sapere come una Turbina a geometria variabile su un senza vada ad impattare effettivamente sull'elasticità. Qualcuno sa anche dirmi se il 1.5 turbo 163cv di mercedes ha una turbina del genere?

Perchè alla fine delle finite, se riescono ad ottenere dei dati interessanti in accelerazione e ripresa, quando necessario, potrebbe davvero diventare la soluzione ideale senza dover ricorrere alla Phev e con prezzo sicuramente più contenuto. Raggiungessero uno 0-100 in 8,5s sarebbe davvero top!
L'hanno spiegato, il motore elettrico interviene per lo spunto in partenza e le manovre parcheggio e coda
Inviato
Adesso, RayLaMontagna scrive:

Ogni blocchetto di led è indipendente dall'altro da quel che ho capito io e ciascuno può utilizzare il suo fascio di luce in percentuali a scelta a seconda delle necessità e situazioni. Detto ciò, c'è anche da dire che i Matrix di Audi costano da soli un casino di soldi...Alfa offrirà i Matrix di serie sugli allestimenti Ti e Veloce.
Qui comunque c'è un video esplicativo piuttosto dettagliato.
62019661ad24f_960x540.mp4

matrix e una tecnologia opel che e importata su stellantis

ce l ha la corsa figurati se non la mettono su alfa

Inviato

Non è male però se devo essere sincero .., niente  "coup de foudre"...! 😛

Però sono felice che finalmente dopo 6 anni abbiamo un Alfa Romeo nuova !

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato

Per quello che vedo per me è promossa e capisco poco le critiche.

Lo dico, non lo dico, lo dico, preferisco questa al cartonato del prototipo. 

 

Poi che non era il best in class per dinamicità e soluzioni tecniche lo si sapeva da tempo. Si è passato tutto il tempo a dire che le soluzioni tecniche di Giulia e Stelvio potevano essere apprezzate dagli appassionati di guida ma il 90% dei clienti guarda a lucine, schermi, led e firme luminose.. Beh questa allora mi sembra che risponda pienamente ai desiderata, unita ad una linea comunque pulita e non manierista.

Se non la venderanno sarà per politiche sbagliate di marketing e post vendita o perchè comunque Alfa romeo non ha chissà che nomea (la classica bella che non balla). Spero però in un suo successo

 

 

Inviato
6 minuti fa, RayLaMontagna scrive:

 

Non ho capito poi se quei 20cv extra e quella coppia extra garantiti dall'elettrico in zona cambio si possano andare a sommare ai 160 e alla coppia del termico in caso di necessità di spunto, oppure riguardino solo le manovre e gli start e stop in coda tipo...
 

I 20cv non si sommano a quelli termici perchè non vengono erogati al regime di potenza massima del motore termico, ma i Nm di coppia tipicamente si, si sommano a quelli del motore termico nella modalità di guida sportiva in cui chiedi prestazioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.