Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

62A4B04D-6727-48A0-9B9F-7694EB3F798A.thumb.jpeg.03d29e3d82ac98d1c215af5d59523ce2.jpeg

Ferrari F80 2025  

75 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Eccellente
      40
    • Buono
      23
    • Sufficiente
      6
    • Mediocre
      4
    • Insufficiente
      2
  2. 2. Le valutazioni di Autopareri "fuori dai denti"

    • Eccezionale, straordinaria, unica, magnifica, meravigliosa, fantastica, splendida, sublime, fenomenale, eccelsa...
      53
    • F. M. (designer e architetto) -> Braccia rubate all’agricoltura
      22


Messaggi Raccomandati:

Inviato
22 ore fa, AlfaZeta6 scrive:

Leggo certi commenti sotto i video di YouTube...non ci meritiamo un auto così.

"Cesso"

"Sembra una Hyundai"

Mi fermo qua🤦‍♂️

 

vabbe questa non e' una novita'. Si sa che gli italiani fanno auto che non si meritano, visto gia col progetto Giorgio. Anche io mi fermo qua.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato (modificato)

Mammamia però il frontale lo trovo veramente brutto. Non è solo la fascia nera, ma è anche quello spigolo vivo al lato della rete per le galline, che mi sembra completamente disarmonico rispetto a tutto il resto. Proprio un peccato. 

Modificato da Unperdedor
  • Mi Piace 2

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Dopo la lettura dei vostri commenti consiglio al marketing Ferrari di proporre come optional a 24.000€ la fascia anteriore in tinta con la carrozzeria. 😁

  • Mi Piace 3
  • Ahah! 1
Inviato (modificato)

Dopo attenta analisi, credo di aver capito qual'è il dettaglio che genera problemi alla percezione complessiva di F80 come vettura "stupenda" per il 100% degli appassionati: l'abitacolo stretto.

Tutta la "bolla" che che contiene pilota e passeggero e conseguentemente il parabrezza, sono visibilmente meno larghi rispetto ad altre Hypercar e soprattutto rispetto alle precedenti Hypercar del cavallino.

A questo, si aggiunge l'aerodinamica che avvolge il tutto. L'abitacolo, il tetto e il parabrezza si ritrovano completamente immersi nella carrozzeria e quindi, nella vista frontale o aerea, la macchina appare più "massiccia" stilisticamente di quanto non sia in realtà. Siamo tutti abituati ad associare la la fine del montante A con la discesa verticale della fiancata...ma su F80 non abbiamo questo genere di riferimento.

Nella vista laterale il problema non si percepisce quasi e, infatti, l'auto sembra bassa, lunga, filante e scultorea...idem nelle viste di 3/4. la sensazione "straniante" sopraggiunge in vista frontale e un po' in quella dall'alto. Sembra quasi che il bodywork del muso e a lato dei finestrini, se sollevato, possa disvelare un'auto super filante...sembra quasi l'armatura di un robot.

 

Al netto di tutto, a me, nel complesso, piace davvero tanto...con le sue vibes 80/90 e tutta questa tecnica e aerodinamica bella in vista. L'oggetto in sé e per sé è votato alla performance pura: sticazzi una bellezza canonica, apprezzabile da chiunque, ma meno funzionale.

 

F80 ha molta personalità, McLaren W1 molta meno.

 

Ferrari-F80-4.jpg

 

 

Modificato da RayLaMontagna
  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.