Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Featured Replies

Inviato
On 19/09/2025 at 08:40, A.Masera scrive:

rispetto a quella del 2007 fa 0,2s in meno sullo 0-100 ma

  • consuma di più (5,3 vs 5,1)

  • Ha meno coppia (102Nm vs 92)

  • Emette più CO2!!! (120gr/km vs 119)

Con prezzo promo solo a TAEG esagerato e rottamazione.

È normale dopo 18 anni? Io credo di no

Le hai considerate le normative di inquinamento diverse e le tonnellate di normative varie in tema sicurezza in più? Io non credo.

Anche io sono critico sul motore, ma non ha senso confrontarle.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • Risposte 409
  • Visite 55.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma perché Aygo X ( che si spaccia anche lei per una A premium" per esempio, piazzata a 20.000 euro con la stessa cavalleria, con lamiere prese dalle scatolette Simmenthal, plastiche della chicco e rif

  • Ma finora Panda e 5oo mica hanno venduto perché la gente credeva che fossero ibride... hanno venduto perché sono "La Panda" e "La 5oo"... potrebbero venderle anche con il motore a carbonella, l'import

  • La vettura già dal 2020 era pensata per ospitare il 1.0 Firefly sia aspirato e turbo ed anche il 1.5 Firefly, poi non se ne fece più nulla fino ad Oggi. La vecchia è la nuova sono strettissime pa

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Serve pure a tenere in piedi Termoli visto che il 1.0 lo producono li, a differenza dei 1.2/1.6 fatti in Ungheria

Sempre se riesci a venderla ...

Inviato

ma è normale che l'unica personalizzazione sia la scelta del colore o è solo perchè c'è un allestimento di "debutto"?

già il motore è pure peggio del previsto almeno la facciano sfiziosa per altri aspetti visto che è proprio bellina.

Inviato
7 ore fa, Gengis26 scrive:

Le hai considerate le normative di inquinamento diverse e le tonnellate di normative varie in tema sicurezza in più? Io non credo.

Anche io sono critico sul motore, ma non ha senso confrontarle.

Anche 4R ha confrontato (per gioco) le prestazioni della Panda 1.0 con quelle della Panda 45 del 1980, ed è venuto fuori che la 45 (45, come gli anni trascorsi) andava di più.

Non ha senso confrontare due oggetti di due epoche diverse, ma ha senso chiedersi cosa è successo in tutto questo tempo.

Se un costruttore di automobili non vive nella tensione di competere, di innovare, di vendere, di che cosa vive?

Il caso della 500 è emblematico: un modello che pare non debba misurarsi con le vendite, con gli utili o con le maestranze in cassa integrazione, ma va accettato come un dogma, così com'è, immutabile.

Ridotti all'italian sounding, come le mozzarelle del discount, infilando le bandierine, i colori di Torino, scervellandosi se chiamarla hybrid o ibrida.

3 ore fa, KimKardashian scrive:

Non è tanto diversa la gamma dalla 500 2020-24, li il grosso lo faceva il 1.0

Cioè la versione "unificata", fine serie, con tre lustri sul groppone.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

sono il primo a dire che sulla carta è decisamente sottomotorizzata e con una tecnologia fin troppo semplice, ma questo di 4R è un confronto fatto giusto per fare un po' di colore.

Inviato

Vorrei, e mi piacerebbe tanto battere le mani a scena aperta a chi afferma che solo in questo forum si analizza lo 0-100, il progresso sulle emissioni, la coppia, e che quindi questa 500 ibrida nuova avrà successo con ripercussioni sulla sopravvivenza del marchio Fiat, fabbriche in Italia, occupazioni, possibilità di nuovi investimenti virtuosi, ma... le argomentazioni poste da svariati forumisti sono inoppugnabili: dopo 18 anni non un progresso in termini di consumi, prestazioni, innovazione tecnologica, emissioni; stesso design - per quanto stupendo - ormai presente sul mercato da 4/5 anni

La dinamica più ricorrente che mi pare di notare nelle persone prima di prendere una decisione su un acquisto comunque importante è nella migliore delle ipotesi chiedere ad amici, parenti, colleghi, conoscenti che se ne intendono, nella più frequente e probabile è consultare la rete e in particolare l'IA. Quest'ultima non può mostrare esplicitamente una sorta di "pubblicità comparativa", ma non può nascondere i dati oggettivi. Quando le chiedi per cosa preferire questa 500 alla concorrenza, cita il prezzo (sic!) e la "stilosità", lo "status", "l'iconicità".

Siamo ancora a vivere di rendita sull'inconfondibile, esclusivo, unico "stile italiano"?

Inviato

Se facciamo il confronto col 2007 si capisce benissimo che la 500 hybrid di oggi è una perfetta versione base del 2007 trasportata nel 2025.

Quello (se vogliamo) che manca è una versione "plus", con 20-25 cv in più e magari la possibilità di una automatico

con questa ipotetica versione e la EV migliorata (che mi pare arriverà) sarebbe una gamma assolutamente completa , la miglior offerta nel segmento "auto piccole davvero".

E' evidente che ci sono problemi/costi industriali che non permettono l'arrivo della "plus".

Modificato da Matteo B.

Inviato

Oppure, semplicemente la "plus" ora è la EV.

Fin dall'inizio di quando si è iniziato a vociferare di una presunta (poi reale) termica/"ibrida", a mio avviso era evidente (e non ho mai mancato di sottolinearlo) che era pensata per un certo tipo di utenza che la EV non la poteva/voleva.

Però alla fine la "star" è comunque lei, la EV. A maggior ragione ora se arriverà l'aggiornamento.

Modificato da led zeppelin

Inviato
31 minuti fa, Matteo B. scrive:

Se facciamo il confronto col 2007 si capisce benissimo che la 500 hybrid di oggi è una perfetta versione base del 2007 trasportata nel 2025.

Quello (se vogliamo) che manca è una versione "plus", con 20-25 cv in più e magari la possibilità di una automatico

con questa ipotetica versione e la EV migliorata (che mi pare arriverà) sarebbe una gamma assolutamente completa , la miglior offerta nel segmento "auto piccole davvero".

E' evidente che ci sono problemi/costi industriali che non permettono l'arrivo della "plus".

Era soprattutto un problema di tempistiche. L’auto doveva essere in produzione il prima possibile, per cui si è usato quello che risultava già compatibile con la piattaforma, poco costoso e veloce per la fase di progettazione e testing, e che evitasse anche sorprese di affidabilità.

Aver anche usato il 1.0T avrebbe comportato tempi più lunghi (= maggiori costi sociali) probabilmente con maggiori emissioni etc, almeno di renderlo Miller accoppiato all’ex Punch, con tempi ancor più lunghi.

Capisco che al cliente finale le dinamiche industriali interessino poco o nulla, ma siamo in un forum di gente che negli anni si è un attimo “formata” per capire certe cose - anzi direi che qui dentro molti si sentono talmente “imparati” da saper gestire multinazionali meglio di manager strapagati - per cui le continue polemiche che si leggono da un anno a questa parte o sono di utenti duri di comprendonio o solo semplicemente faziose! Perché ok avere un parere, ma reiterarlo a mo’ di litania inizia a diventare altra cosa, specialmente dopo che certe dinamiche vengono spiegate.

Poi concordo anch’io, e lo dissi fin da subito, che questo motore nel 2025 su una vetturetta premium come lo è nata questa Nuova 500 è una mezza porcata. Ma la situazione industriale e sociale a Mirafiori e ditorni era quella che era, e la precedente generazione con lo stesso powertrain vendeva fino all’anno scorso circa 100k auto…

Si pesava meno, etc e blablabla…

Tutte cose che a chi la comprava interessavano molto in effetti 😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.