Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, Kay195 scrive:

La 500 312 base nell'ultimo listino (febbraio 2024) costava €17.700, era fatta a Tychy e non aveva un briciolo di ADAS.

La 500h 332 base nel nuovo listino (novembre 2025) costa €19.900, è fatta a Mirafiori e per rientrare nel GSR24 ha obbligatoriamente di serie: monitoraggio della stanchezza conducente, cruise control con lane control (warning e keeping assist), riconoscimento dei segnali e la frenata automatica di emergenza.

Pensare che potesse costare poco più della 500 polacca, al netto di ciò, è pura utopia.

Capisco, ma parliamo di una macchina che, motore a parte, è 8n commercio da 5 anni, con meccanica trapiantata dalla panda, che lei stessa ha in dotazione adas e tutte le altre cose dette sopra.

Senza contare che alla fine al cliente interessa relativamente dove viene prodotta una macchina ma guarda il prezzo finale. A 20.000 ti ci compri tante auto, anche valide, più grandi e/o più prestanti. Basti guardare solo nel listino Fiat, a 20 mila euro si può prendere una grande panda a pari allestimento con questa 500 o con accessori in più, e in cambio hai un'auto nuova di zecca, un motore prestante e un cambio automatico. Chi ne sa poco di auto, credo guardi il listino e si faccia le medesime domande (pur considerando che sono 2 auto diverse con target diversi).

Ma visto come gira il mondo credo che ad oggi sia più di moda uno pseodosuv tipo grande panda che la "classica" 500. Spero di sbagliarmi perché a me piace e pure tanto.

  • Risposte 479
  • Visite 73.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma perché Aygo X ( che si spaccia anche lei per una A premium" per esempio, piazzata a 20.000 euro con la stessa cavalleria, con lamiere prese dalle scatolette Simmenthal, plastiche della chicco e rif

  • Ma finora Panda e 5oo mica hanno venduto perché la gente credeva che fossero ibride... hanno venduto perché sono "La Panda" e "La 5oo"... potrebbero venderle anche con il motore a carbonella, l'import

  • La vettura già dal 2020 era pensata per ospitare il 1.0 Firefly sia aspirato e turbo ed anche il 1.5 Firefly, poi non se ne fece più nulla fino ad Oggi. La vecchia è la nuova sono strettissime pa

Immagini Pubblicate

Inviato

Sono comunque auto destinate a target differenti avendo posizionamenti differenti, anche perchè come dici tu a parità di prezzi offrono cose diverse, sinceramente nemmeno io con un budget di 20k comprerei questa 500h.

Penso che il cliente medio sarà chi la compra perché è 500 e vuole la 500 (come del resto è successo negli scorsi 18 anni e spero succeda ancora), non per altro.

Inviato
16 minuti fa, Grancitia scrive:

Capisco, ma parliamo di una macchina che, motore a parte, è 8n commercio da 5 anni, con meccanica trapiantata dalla panda, che lei stessa ha in dotazione adas e tutte le altre cose dette sopra.

Senza contare che alla fine al cliente interessa relativamente dove viene prodotta una macchina ma guarda il prezzo finale. A 20.000 ti ci compri tante auto, anche valide, più grandi e/o più prestanti. Basti guardare solo nel listino Fiat, a 20 mila euro si può prendere una grande panda a pari allestimento con questa 500 o con accessori in più, e in cambio hai un'auto nuova di zecca, un motore prestante e un cambio automatico. Chi ne sa poco di auto, credo guardi il listino e si faccia le medesime domande (pur considerando che sono 2 auto diverse con target diversi).

Ma visto come gira il mondo credo che ad oggi sia più di moda uno pseodosuv tipo grande panda che la "classica" 500. Spero di sbagliarmi perché a me piace e pure tanto.

Al cliente interesserà forse anche poco dove viene prodotta (che poi, in realtà neanche così poco. A me ad esempio interessa SEMPRE sapere dove l'auto viene prodotta), ma al produttore che deve fissarne il prezzo, si, eccome che interessa. Perchè non può, per ovvie ragioni, finire in perdita.

A 20mila euro si trova altro? Benissimo. Ma a meno di quella cifra non si trova una 500 hybrid nuova.

Chi compra 500, molto probabilmente non interessano molte altre auto. E viceversa: chi cerca la A pratica per muoversi in città, magari con famiglia, non mette una vetturetta a 3 porte in cima alle sue preferenze.

Inviato

Capiamo però che il target di questa auto è la ragazza single che poco gliene importa di fare la brucia semafori e che non se la sente di prendere la BEV.

Per le mammine, c'è sempre Pandina e non sono più gli anni che si andava giù in 5 col 112, quindi credo che Stellantis abbia fatto il minimo sindacale e salvare capre e cavoli del progetto 500E.

Inviato
1 ora fa, Grancitia scrive:

Comunque si legge ovunque del motore spompo o robe simili.

Ora non so quanto pesi la 500 Hybrid, ma la concorrenza usa motori simili (1.0 sugli 80cv) su auto come la Polo o la Ibiza, ma in quei casi nessuno si sta stracciando le vesti. È vero che hanno 10 cv in più, ma il peso dovrebbe essere abbastanza più elevato. Se vanno decentemente queste, pure la 500 si muoverà in modo dignitoso no?

Poi ovviamente anche a me piacerebbe un motore più prestante.

L'unico problema grosso è il prezzo. A quanto ho capito si parte da 20.000 euro. Per me è assurdo

Si hai ragione ma nella 500 la gamma termica finisce li, mentre nelle altre macchine c'è una scelta maggiore di potenze

Modificato da ciraw

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
3 ore fa, Graziano68dt scrive:

E' leggermente più lenta della 1.0 312 del 2020 che sostituisce(che bene o male si comportava come la 1.2 fire).

Non so se è vero (non ho controllato) ma questo articolo fa abbastanza ridere (per non piangere)

AP.png

Inviato

Similmente qui:

https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/il-record-indesiderato-che-la-nuova-fiat-500-hybrid-ha-strappato-alla-dacia-spring_146664.html

Le varie testate acchiappa-click devono aver annusato l'odore di shitstorm e sono pronti a cavalcare l'onda.

4 minuti fa, Pin_86 scrive:

Non so se è vero (non ho controllato) ma questo articolo fa abbastanza ridere (per non piangere)

AP.png

Inviato
1 ora fa, Kay195 scrive:

La 500 312 base nell'ultimo listino (febbraio 2024) costava €17.700, era fatta a Tychy e non aveva un briciolo di ADAS.

La 500h 332 base nel nuovo listino (novembre 2025) costa €19.900, è fatta a Mirafiori e per rientrare nel GSR24 ha obbligatoriamente di serie: monitoraggio della stanchezza conducente, cruise control con lane control (warning e keeping assist), riconoscimento dei segnali e la frenata automatica di emergenza.

Pensare che potesse costare poco più della 500 polacca, al netto di ciò, è pura utopia.

Se penso che la stessa 500 nel 2007 è stata lanciata a partire da 10500€, e gli hater si lamentavano pure... 🤦🏻‍♂️

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Dopo le parole di Elkann a riguardo della 500Hybrida, posso affermare che ci sarà un aumento delle vendite dell'elettrica. -P

Per questo vi chiedo: non era prevista in contemporanea l'uscita della 500e.2 con batterie LFP, aumento di capacità e aumento capacità di ricarica DC?

Oggi poi il listino mi pare rimasto al lancio o poco meno... mentre le Bev per loro caratteristica scendono durante la vita commerciale e di tanto (vedi tesla model 3 che nel 2020 veniva oltre 50k ... ora parte da 40..)

Modificato da nicogiraldi

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.