Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato
6 minuti fa, Zyx scrive:

Dubito che sarà un flop però comunque serviva qualche cavallo in più...

 

non era possibile arrivare a 80cv col motore attuale?

non è possibile abbinarci un turbo?

non è possibile metterci il 1.2 110cv mhev?

non è possibile fare una versione Abarth col 1.5 MHEV?


Ripetiamo per l’ennesima volta, in maiuscolo e grassetto che magari si vede meglio…


QUALSIASI COSA CHE NON FOSSE IL PRECEDENTE POWERTRAIN 1.0 MHEV 12 V P0 BSG CON CAMBIO 6 MARCE GIÀ USATO SULLA PRECEDENTE 500 HYBRID, AVREBBE NECESSITATO DI TEMPI DI SVILUPPO PIÙ LUNGHI DI ALMENO 1 ANNO.

PER FAR RIPARTIRE MIRAFIORI IN 18 MESI PIÙ DI COSÌ NON POTEVANO FARE.

 

L’industria dell’automotive non è come giocare con le Lego City, dove cambi qualche mattoncino e magicamente hai un qualcosa di nuovo, ma è un qualcosa che ha bisogno di tempistiche più o meno lunghe per quasi tutti i componenti che compongono una macchina, sia che siano prodotti internamente che acquistati dai fornitori.

Inviato
9 ore fa, v13 scrive:

come ho detto varie volte, la 500 1.0 l'ho guidata decine di volte, l'ultima un paio di mesi fa. e sono ancora vivo. :-D 

dico solo che nel traffico intenso con lo stesso motore e cento kg in più avrà sicuramente bisogno di tirare tutte le marce ai 4000 giri, scalare per ogni ripresa, mettere sempre la marcia più alta per contenere i consumi (a velocità costante va ad aria). all'inizio è divertente, dopo un po' è sfiancante.

Ripeto esattamente quello che ho detto prima, pensare che per 100 kg in più si debba tirare le marce a 4000 giri per muoversi nel traffico.
Se persino uno come Masterpilot che non mi sembra esattamente si tiene le parole dentro la definisce guidabile praticamente come la vecchia non starei a fasciarmi la testa.

  • Grazie! 1
Inviato
42 minutes ago, visitatore said:

Ripeto esattamente quello che ho detto prima, pensare che per 100 kg in più si debba tirare le marce a 4000 giri per muoversi nel traffico.
Se persino uno come Masterpilot che non mi sembra esattamente si tiene le parole dentro la definisce guidabile praticamente come la vecchia non starei a fasciarmi la testa.

 

scusa, ma ho come la sensazione che tu non l'abbia mai guidata

Inviato (modificato)
8 ore fa, infallibile_GF scrive:

I

Sarebbe, per fare un apragome, coem se VW avesse deciso con la Golf di ultima generazione, uscita anche lei verso il 2020 di farla solo eletrica, buttanto nel cesso 40 anni di successi e di prestigio dell'icona Golf. 

 

...o come se Porsche rifacesse il suo modello di maggiore successo - Macan - solo elettrico...e l'hanno fatto ...probabilmente un po tutti 5 anni fa hanno sopravvalutato l'impatto dell'elettrico. Anche Porsche mi risulta che stia cercando di appiccicare in fretta e furia un motore termico alla Macan elettrica per renderla vendibile..

Modificato da anparrini
  • Mi Piace 1
Inviato
6 minuti fa, anparrini scrive:

...o come se Porsche rifacesse il suo modello di maggio successo - Macan - solo elettrico...e l'hanno fatto ...probabilmente un po tutti 5 anni fa hanno sopravvalutato l'impatto dell'elettrico. Anche Porsche mi risulta che stia cercando di appiccicare in fretta e furia un motore termico alla Macan elettrica per renderla vendibile..


In realtà stanno facendo un modello a parte sulla piattaforma comune con Q5.

La piattaforma della Macan EV è realmente only BEV, e non c’è possibilità di modifiche in ottica ICE/Ibrido.

Inviato
12 minuti fa, anparrini scrive:

...o come se Porsche rifacesse il suo modello di maggio successo - Macan - solo elettrico...e l'hanno fatto ...probabilmente un po tutti 5 anni fa hanno sopravvalutato l'impatto dell'elettrico. Anche Porsche mi risulta che stia cercando di appiccicare in fretta e furia un motore termico alla Macan elettrica per renderla vendibile..

Con l'aggravante che la Porsche - come Fiat all'inizio, del resto - contava di continuare a vendere la Macan termica come tampone, ma - incredibilmente - ha scoperto troppo tardi di non considerato le imminenti norme sulla cybersecurity, che le hanno rotto il giochetto praticamente subito. Questa è stata una svista clamorosissima su un modello centrale della gamma, pensateci un attimo. In Fiat hanno sbagliato una previsione, ma qui hanno trascurato una cosa che poteva essere prevista.

Inviato

Grazie per la precisazione. Fatto sta che mi pare siano stati in tanti ad essere rimasti affascinati dall'elettrico...e in Fiat c'è la scusante che essendo una city car la cosa forse poteva avere più senso

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.