Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

no...la vw no...uffa...proprio loro...tra tutti i marchi tedeschi ci becchiamo il gruppo più fetente ed anche un po' in crisi...che palle...oltretutto si parla di un gruppo italiano incentrato su macchine a tp transaxle...quelli di vag al massimo di limitano all'integrale torsen b. dell'a4 a6...speriamo non se ne faccia nulla...se proprio ci dovessero essere sinergie, boh, preferirei che si lavorasse più con i marchi di lusso del gruppo ford(vd jaguar e astonmartin)che sono più affini alla nostra filosofia...

  • Risposte 125
  • Visite 14k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

peggio di cosi non può andare,probabilmente piano piano perderò anche la passione verso l'auto.....certe volte il mondo è brutto

in balia di crucchi e francesi.....che robaccia....faremo una fine peggio degli inglesi mi sa tanto

 

花は桜木人は武士

Inviato

Mah, accordo con VW/Audi..non è una novità per Montezuma..

Che fine ha fatto il progetto di JV tecnico - commerciale Maserati/Audi annunciato un anno fa?

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato
Mah, accordo con VW/Audi..non è una novità per Montezuma..

Che fine ha fatto il progetto di JV tecnico - commerciale Maserati/Audi annunciato un anno fa?

Infatti cosa che mi chiedevo anch'io in un post la scorsa set.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Scusa Luca ma Irisbus da un paio di anni e' 100% Italiana(100% Iveco..)....dopo il passaggio della Renault C.V. dalla Renault S.A. alla Volvo A.B.(da non confondere con la Volvo Cars che appartiene a Ford Motor Company)....

Quelli che parlano poi di VAG forse sono rimasti a 2002..ipotesi archiviata....

Poi con PSA e Renault si parla di JV niente a che fare con questioni societarie...e con PSA non vedo un'altra JV eccetto le esistenti 3 le due piu' vecchie in francia e italia e la recente in turchia.Con Renault-Nissan come avevo detto gia' un anno fa e' probabile una JV sui motori a benzina di cilindrata fino ai 1.4lt.

Inviato

e' stato archiviato l'accordo..o per essere precisi l'intento a fare accordo...il solo che e' rimasto sono relazioni amichevoli....che comunque hanno dato la possibilita' a lamborghini di fare ordini sulla componentistica insieme al gruppo ferrari maserati ottennendo prezzi migliori, mentre Audi ha fatto pressione ad alcune decine di concessionari Audi e Lamborghini in Stati Uniti e Germania per aprire showroom della casa del tridente per ricambiare il favore fatto al marchio italiano del gruppo da Ferrari Maserati Group.

Inviato
  • Autore

ciao Taurus,

come penso di aver già detto il settore del made in Italy di cui mi occupo è fortunatamente un altro, con i suoi problemucci ma non ai livelli dell'automotive, perciò quanto ti scrivo è quanto so attraverso una fonte indiretta. Personalmente non immaginavo nemmeno che la Fiat avesse o avesse avuto una jv con Renault! L'ipotesi sul modello AirFrance-Alitalia è però trapelato da ambienti governativi a dire di questo mio amico che ti assicuro è, per così dire, "ben agganciato", come extrema ratio nel caso di un intervento governativo, come a dire "SE PROPRIO DEVO INTERVENIRE...".

Quanto a Ferrari Maserati e Alfa non so che dirti, magari con "sinergie" intendeva questa possibilità dei due gruppi di agire di concerto nella componentistica e nel retail..

Inviato

l'idea comunque a livello di quotazione e' quotare piano piano tutte e tre le societa' del alfa ferrari maserati group prima la ferrari nel 2005...l'anno successivo al superamento del target delle 10.000 vetture(Maserati crede che nel 2007 arrivera' alle 10.000 vetture quindi 2008 e' l'anno probabile per la quotazione della casa modenese) e per l'Alfa Romeo l'anno successivo al superamento del target da 300.000 vetture...finanziando poi progetti futuri di questi marchi attraverso la quotazione.....mentre da parte della Fiat non e' da escludere nel futuro non vicino perfino la quotazione della Fiat Auto S.p.A...

Inviato
l'idea comunque a livello di quotazione e' quotare piano piano tutte e tre le societa' del alfa ferrari maserati group prima la ferrari nel 2005...l'anno successivo al superamento del target delle 10.000 vetture(Maserati crede che nel 2007 arrivera' alle 10.000 vetture quindi 2008 e' l'anno probabile per la quotazione della casa modenese) e per l'Alfa Romeo l'anno successivo al superamento del target da 300.000 vetture...finanziando poi progetti futuri di questi marchi attraverso la quotazione.....mentre da parte della Fiat non e' da escludere nel futuro non vicino perfino la quotazione della Fiat Auto S.p.A...

Mi sembrano tutte buone cose....

Non credo che dopo l'esperienza con GM si ripetano JV legate alle quote azionarie.... solo tecniche devono essere.

Ho letto oggi cmq che la trattativa continua con GM che avrebbe offerto 800 milioni di euro + il 50% dello stabilimetro Powertrain di Termoli.

Cosa significherebbe questo, che direbbero addio ai MultiJet?

Inviato
Mi sembrano tutte buone cose....

.

Cosa significherebbe questo, che direbbero addio ai MultiJet?

I multjet 1300...li fanno in polonia....sono quelli che interessano di più a opel...sui 2000 qualcosa con isuzu la tirerebbero fuori cmq...e poi opel ha sicuramente investito più per lo stabilimento polocco ex novo, dove prima nn si producevano motori.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.