Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Credo che erano 2 sedili contro marcia limitati ai bambini...simili a quell idella Classe E SW.

 

BBE430-w-4matic-strum12.jpg.a176403b697489d26424861d2a7aa1d7.jpg

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, DOssi scrive:

Credo che erano 2 sedili contro marcia limitati ai bambini...simili a quell idella Classe E SW.

 

BBE430-w-4matic-strum12.jpg.a176403b697489d26424861d2a7aa1d7.jpg

 

Questi ci sarebbero stati, considerato anche che la ruota di scorta era messa di lato quindi il "pozzetto" ci sarebbe stato.

 

Pozzetto che comunque c'era anche se era di forma circolare come se li ci andasse la ruota di scorta di dimensioni normali, o come se avessero pensato all'alloggiamento della bombola del GPL aftermarket.

 

Tra l'altro la S.W. aveva un baule enorme, quando mio papà la portava nel cortile di mia nonna per lavarla, ricordo che ci entravo per pulire i vetri (avevo 5/6anni ma forse anche qualcosina di più) e non stavo per nulla stretto.

Modificato da Albe89

Inviato
6 ore fa, angeloben scrive:

....

 

 

 

Purtroppo l'unica cosa che tuttora ci manca è una foto di questa soluzione, che @Abarth03 dice fosse visibile nel modello presentato proprio a quel Salone di Torino...

 

 

 

 

Ricordo di aver visto una foto all'epoca su una rivista (poteva essere 4R o Gente Motori) in cui si vedeva chiaramente (anche perchè il portellone era aperto) il terzo sedile montato contromarcia.

Soluzione che poi non dev'essere stata portata in produzione per motivi boh...commerciali? Di omologazione? Non so. Bisogna tenere in considerazione che la Tempra SW era stata portata al salone di Torino dalla Fiat in fretta e furia, quasi allo stato di prototipo, nel tentativo di offrire una novità assoluta in un salone sul quale all'epoca iniziavano ad esserci diverse polemiche a livello di stampa e non solo (qualcuno successivamente aveva ipotizzato lo spostamento a Milano). Ma vabbè, questa è un'altra storia.

--------------------------

Inviato
15 ore fa, Abarth03 scrive:


Ricordo di aver visto una foto all'epoca su una rivista (poteva essere 4R o Gente Motori) in cui si vedeva chiaramente (anche perchè il portellone era aperto) il terzo sedile montato contromarcia.
 

 

Ho avuto anche io lo stesso flashback ....credo che fosse 4R.

Se vado nella soffitta della casa dei miei , sicuramente potrei trovarlo ;-)

 

 

.

 

Modificato da DOssi

Inviato

Cercando in rete qlk numero vecchio di 4R per trovare la terza fila di sedili della Tempra, mi sono imbattuto in questo inserto sempre di 4R uscito al momento del lancio di Bravo/a ....e  questo cruscotto che non avevo mai visto ...🫣🫣

 

Mi piaceva il cruscotto di serie con quell' effetto di mega goccia che scendeva verso il basso.

però è anche vero questa dava l'impressione di essere piu ariosa e soprattutto nella parte davanti al passeggero evitava quel incavo un pò inutile che c'era in quella definiva.

 

Anche per i posteriori fortunatamente Fiat ha avuto piu coraggio di questi piu tradizionali.

La Bravo sembra la Nissan Pulsar dell'epoca quanto e' banale.

 

bravo1.jpg.3e9472e0abfd1d26f09a065b3bce9c62.jpg

 

FB_IMG_1727353932082.jpg.88cb75496c95b3784654bfe8ba335346.jpg

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
On 25/9/2024 at 10:19, angeloben scrive:

Ritorno su un vecchio argomento, venuto fuori qua e là in altre discussioni negli anni passati, ma che alla fine sembra proprio essere un caso di [MAI NATE].

 

Si tratta della fantomatica FIAT Tempra Station Wagon a 7 posti ! :ph34r:

 

Qui sotto un messaggio dalla discussione sui "dettagli automobilistici curiosi", con dentro anche il link ad altro messaggio di @Abarth03 

 

 

 

Comunque volevo semplicemente condividere alcuni documenti che ho trovato on-line, che dimostrano il progetto iniziale da parte FIAT di realizzare la versione a 7 posti della Tempra Station Wagon.

Ho recuperato alcune immagini della cartella stampa FIAT del Salone di Torino del 1990 e alla pagina 5 - dedicata alla anteprima della nuova Tempra Station Wagon - si parla esplicitamente della disponibilità come optional dei due posti aggiuntivi ricavati nel bagagliaio e disposti in senso contrario alla marcia:

 

 

 

 

 

 

Ulteriore conferma viene da un depliant di presentazione in anteprima del nuovo modello per il mercato francese:

 

 

Nelle pagine interne si legge ancora la stessa dichiarazione che la Tempra Station Wagon sarà proposta con l'optional dei 2 posti supplementari:

 

 

Poi la nota finale sotto la tabella delle specifiche tecniche dice tutto: "Sous réserve d'homologation - Commercialisation début 1991"

 

 

Evidentemente, tra presentazione in anteprima e commercializzazione, l'opzione 7 posti non ce l'ha fatta; chissà, forse proprio in fase d'omologazione...  Problemi di spazio?  Sicurezza? :pen:

 

Purtroppo l'unica cosa che tuttora ci manca è una foto di questa soluzione, che @Abarth03 dice fosse visibile nel modello presentato proprio a quel Salone di Torino...

 

 

 

Io detengo il potere della conoscenza e ve ne faccio dono

 

362239150_792422306006214_1647111972752782586_n.jpg

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
2 ore fa, DOssi scrive:

La Bravo sembra la Nissan Pulsar dell'epoca quanto e' banale

Proprio in questo topic si ipotizzò che fosse stata riutilizzata nel Centro Stile Nissan Europa che c'era a Torino (se ricordo bene) che fu poi spostato a Londra nel 2000

Modificato da Kay195

Inviato
4 ore fa, Tony ramirez scrive:

Io detengo il potere della conoscenza e ve ne faccio dono

 

362239150_792422306006214_1647111972752782586_n.jpg

 

Grazie! Sembrerebbe trattarsi ancora di un modello di stile, magari con lamierati definitivi ma altri dettagli "farlocchi" (quei fari posteriori hanno tutta l'aria di essere elementi pieni verniciati). Anche la targa è del tipo cui siamo abituati sulle maquette di quel periodo, e rivela infatti si tratti di un modello dell'89 (magari marzo?), quindi uno degli ultimi.

UN FOGLIO BIANCO, L'ISPIRAZIONE PER CREARE QUALCOSA DI COMPLETAMENTE NUOVO.

"Gli uomini amano sì le donne, ma più d'ogni altra cosa, gli uomini amano le auto" (Rush, 2013)

Facebook page: https://www.facebook.com/indavdesign

Inviato
16 ore fa, Kay195 scrive:

Proprio in questo topic si ipotizzò che fosse stata riutilizzata nel Centro Stile Nissan Europa che c'era a Torino (se ricordo bene) che fu poi spostato a Londra nel 2000

 

 

Diciamo che e' stato uno scambio alla pari...

 

Fiat con quei fari piccoli " tradional" si ispiravano a quelli della  Pulsar del 1990 ( che da noi mi sembra arrivava solo come GTI se ricordo bene) , mentre invece Nissan con la successiva Almera si ispirava ai fari della Bravo definitiva.

 

1991-nissan-pulsar-gti-r.thumb.jpeg.0228f6aa42e9e0f78637775ea95fe7f4.jpegnissan-almera-5-door-back-side-1-1138241.thumb.jpg.f96f7e55e4a8d218eec64423853852fd.jpg

 

 

18 ore fa, Tony ramirez scrive:

Io detengo il potere della conoscenza e ve ne faccio dono

 

 

 

 

X TEMPRA 5+2

 

Grazie del reperto storico.....

 

Probabile che l'abbiano cassata anche in virtu dell'inutilità dell'accessorio , in quanto da li a poco sarebbero arrivate sul mercato una miriade di monovolumi in tutte le salse.

 

Certo che quel posteriore e' davvero  Passat Variant del 96 !!

 

 

Modificato da DOssi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.