Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - 1.9 MultiJet TST (Biturbo)

Featured Replies

Inviato
49 minuti fa, hot500abarth scrive:

Ti debbo smentire: ho un cliente con Delta Momo design col biturbo Diesel manuale 😉

 

Neanche sapevo esistesse. :shock:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • Risposte 747
  • Visite 166.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Indubbiamente hai ragione. Ma è proprio il V6 Bitdi con lo ZF8HP che mi ha lasciato stupefatto. Su tutte le auto avute, ho registrato accuratamente tutti i rifornimenti dei primi 50000 Km : pensa che

  • Il 1.9 biturbo era industrializzato e costruito da FPT. E questo lo dò per certo.

  • Il "trasferimento di cervelli" a Torino tra una sponda e l'altra fece nascere il motore LDE o 2.0 CDTI (debutto a Parigi 2014) che in carriera ha anche avuto una versione con sovralimentazione a doppi

Immagini Pubblicate

Inviato
21 ore fa, stev66 scrive:

Il 2.4 andava discretamente bene tarato a 175 cv, malissimo a 200 cv e di nuovo più che bene a 210. 

Per i consumi, erano a livello alto su 159, normale su Thesis e 156.

Ma 159 all'uscita era decisamente più grossa e pesante delle D concorrenti. 

 

Per mia esperienza diretta, le ho avute tutte ( tranne Thesis ) per diversi anni :

2.4 Mjet da 136cv su 156 -> Il primo common rail, andava bene, corposo di coppia ( rispetto ai mie precedenti 1.9 ) ma nulla trascendentale. Consumava il giusto. Voto 7

2.4 Mjet da 175cv su 156 SW -> andava molto bene, brillante nel prendere i giri e con consumi piuttosto contenuti. Un godimento anche grazie al peso limitato della 156. Voto 8,5

2.4 Mjet da 200cv su 159 SW -> andava una merda, lento a prendere i giri, fiacco e con consumi da petroliera. Cambiata dalla disperazione. Voto 4

2.4 Mjet da 210cv su 159 SW -> decisamente meglio, nonostante passaggio ad Euro 5, ma il peso vettura era sempre elevato, consumo elevato ed un cambio meno divertente rispetto alle 156. Voto 6,5

Poi ho dovuto abbandonare Alfa in quanto non ha più offerto SW e sono passato ad un'altra galassia, con prestazioni globali che non avevo mai neppure lontanamente immaginato con le mie 4 Alfa.

 

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
10 minuti fa, dindi scrive:

Poi ho dovuto abbandonare Alfa in quanto non ha più offerto SW e sono passato ad un'altra galassia, con prestazioni globali che non avevo mai neppure lontanamente immaginato con le mie 4 Alfa.

 

visto che oramai quelli che lasciano Alfa sono un club enorme, visto che praticamente non vende un cippo, dicci in che galassia sei finito, io sono tornato in giappone per esempio, penso tu sia in BMW touring però non ricordo

Inviato

In realtà la 840d è l'ultimissima arrivata. Tra la 159 SW e la 840d ho avuto due A6 Avant 3.0 V6 Bitdi.

E soprattutto la prima ( 313 cv, Euro 5 ) era un missile. La seconda ( 326 cv, Euro 6 ) era già più soffocata nel prendere i giri.

Modificato da dindi

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
3 minuti fa, dindi scrive:

In realtà la 840d è l'ultimissima arrivata. Tra la 159 SW e la 840d ho avuto due A6 Avant 3.0 V6 Bitdi.

E soprattutto la prima ( 313 cv, Euro 5 ) era un missile. La seconda ( 326 cv, Euro 6 ) era già più soffocata nel prendere i giri.

Comunque anche la A6 Avant, oltre ad essere di un segmento superiore, costava il doppio anche di listino  di una 159 sw. 

Mi sarei arrabbiato parecchio se non avessi visto un salto quantico 😜

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Indubbiamente hai ragione. Ma è proprio il V6 Bitdi con lo ZF8HP che mi ha lasciato stupefatto. Su tutte le auto avute, ho registrato accuratamente tutti i rifornimenti dei primi 50000 Km : pensa che A6 consumava in media 11,45 Km/l  contro 10,85 Km/l della 159 SW 210 cv

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
11 minuti fa, dindi scrive:

Indubbiamente hai ragione. Ma è proprio il V6 Bitdi con lo ZF8HP che mi ha lasciato stupefatto. Su tutte le auto avute, ho registrato accuratamente tutti i rifornimenti dei primi 50000 Km : pensa che A6 consumava in media 11,45 Km/l  contro 10,85 Km/l della 159 SW 210 cv

 

Curioso che la 159 210cv TD consumi come la Giulia 200cv TB, la nostra fa i 10,5 km/litro effettivi (ed ha solo 6000 km).

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
2 ore fa, dindi scrive:

Indubbiamente hai ragione. Ma è proprio il V6 Bitdi con lo ZF8HP che mi ha lasciato stupefatto. Su tutte le auto avute, ho registrato accuratamente tutti i rifornimenti dei primi 50000 Km : pensa che A6 consumava in media 11,45 Km/l  contro 10,85 Km/l della 159 SW 210 cv

Tutte le Audi che io ho guidato mi hanno mostrato ottimi consumi autostradali. 

Con la A5 cabriolet 190 cv td ho fatto i 20 km/litro reali (  a velocità codice). 

Lei col doppia frizione

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.