Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - 1.9 MultiJet TST (Biturbo)

Featured Replies

  • Risposte 747
  • Visite 168.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Indubbiamente hai ragione. Ma è proprio il V6 Bitdi con lo ZF8HP che mi ha lasciato stupefatto. Su tutte le auto avute, ho registrato accuratamente tutti i rifornimenti dei primi 50000 Km : pensa che

  • Il 1.9 biturbo era industrializzato e costruito da FPT. E questo lo dò per certo.

  • Il "trasferimento di cervelli" a Torino tra una sponda e l'altra fece nascere il motore LDE o 2.0 CDTI (debutto a Parigi 2014) che in carriera ha anche avuto una versione con sovralimentazione a doppi

Immagini Pubblicate

Inviato
21 ore fa, jameson scrive:

E durava da Natale a S. Stefano.

Avuto sulla mia Saab 9.3.

L'ho tenuta per 180.000 km senza problemi. Quando l'ho sostituita andava ancora come un orologio.

Rem tene verba sequentur

Inviato
12 minuti fa, carloc scrive:

Avuto sulla mia Saab 9.3.

L'ho tenuta per 180.000 km senza problemi. Quando l'ho sostituita andava ancora come un orologio.

Mica morivano tutti come mosche dopo un anno, se no non avrebbero passato il collaudo. Diciamo che da quello che ricordo avevano una percentuale di difettosità più elevata degli altri JTD.

Inviato
22 ore fa, alederme scrive:

avevano quel motore e l'han montato ovunque tranne che su Alfa, perchè andava in conflitto con il 2.4 Jtdm

ognuno traggale sue conclusioni, ma dalle prove pare che andasse forte quasi come il 2.4 e consumasse il 30% in meno, che comunque era tanto

 

Più che in conflitto con il 2.4, su Alfa era in dirittura di arrivo il 2.0 m-jet2.

Che andava uguale dai test, si rompeva meno, era più silenzioso e costava meno da produrre.

 

Lo sviluppo era stato pagato da Saab perchè non avrebbe avuto più diritto al nuovo 2.0 essendo cessato l'accordo Fiat-GM

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 minuti fa, TonyH scrive:

 

Più che in conflitto con il 2.4, su Alfa era in dirittura di arrivo il 2.0 m-jet2.

Che andava uguale dai test, si rompeva meno, era più silenzioso e costava meno da produrre.

 

Lo sviluppo era stato pagato da Saab perchè non avrebbe avuto più diritto al nuovo 2.0 essendo cessato l'accordo Fiat-GM

Ma il 1.9 delle Opel/Saab era prodotto in Germania e successivamente hanno prodotto il 2.0 TST che hanno montato Insignia e 9-5

Inviato
7 minuti fa, KimKardashian scrive:

Ma il 1.9 delle Opel/Saab era prodotto in Germania e successivamente hanno prodotto il 2.0 TST che hanno montato Insignia e 9-5

 

Il 2.0 di Insignia-9.5 era una progetto GM.

 

Molto simile a quello FPT perchè si "comprarono" un sacco di ingegneri (al centro ricerca del PoliTo). 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
31 minuti fa, TonyH scrive:

 

Più che in conflitto con il 2.4, su Alfa era in dirittura di arrivo il 2.0 m-jet2.

Che andava uguale dai test, si rompeva meno, era più silenzioso e costava meno da produrre.

 

Lo sviluppo era stato pagato da Saab perchè non avrebbe avuto più diritto al nuovo 2.0 essendo cessato l'accordo Fiat-GM

ma dici che andava nello stesso modo?, perchè il mio jtdm 170cv era veramente pigro sotto, nella fascia tra 1800 e 2200 non era per nulla reattivo, mi sarei aspettato che quel 190cv biturbo fosse tutta un'altra musica

 

peraltro avevo provato il 2.4 da 200cv che era proprio un disastro, tutto sbagliato, poi con il 210cv era diventato godibile, ma sempre con consumi da 3000cc benzina

Inviato
5 minuti fa, alederme scrive:

ma dici che andava nello stesso modo?, perchè il mio jtdm 170cv era veramente pigro sotto, nella fascia tra 1800 e 2200 non era per nulla reattivo, mi sarei aspettato che quel 190cv biturbo fosse tutta un'altra musica

 

A numeri erano paragonabili, col 170 in vantaggio sui consumi.

 

Poi può essere che in particolari condizioni potesse far meglio, ma non abbastanza condizioni da far si che valesse la pena tenersi anche quello.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
22 minuti fa, alederme scrive:

ma dici che andava nello stesso modo?, perchè il mio jtdm 170cv era veramente pigro sotto, nella fascia tra 1800 e 2200 non era per nulla reattivo, mi sarei aspettato che quel 190cv biturbo fosse tutta un'altra musica

 

peraltro avevo provato il 2.4 da 200cv che era proprio un disastro, tutto sbagliato, poi con il 210cv era diventato godibile, ma sempre con consumi da 3000cc benzina

Consumi elevati, ma non è che i 3.0 di pari potenza della concorrenza su carrozzerie paragonabili ( in casa bmw più la serie 5 che la 3, viste le dimensioni) andassero ad aria. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
27 minuti fa, TonyH scrive:

 

A numeri erano paragonabili, col 170 in vantaggio sui consumi.

 

Poi può essere che in particolari condizioni potesse far meglio, ma non abbastanza condizioni da far si che valesse la pena tenersi anche quello.

dati rilevati su delta da al volante

 

VELOCITÀ MASSIMA   Rilevata Dichiarata
in 6a a 4300 giri   225,3 km/h 222 km/h
       
ACCELERAZIONE Secondi Velocità di uscita Dichiarata
0-100 km/h 7,9   7,9 secondi
0-400 metri 15,8 144,2 km/h non dichiarata
0-1000 metri 29,0 181,2 km/h non dichiarata
       
RIPRESA Secondi Velocità di uscita Dichiarata
1 km da 40 km/h in 4a 33,4 173,5 km/h non dichiarata
1 km da 60 km/h in 5a 31,6 165,7 km/h non dichiarata
da 80 a 120 km/h in 5a 9,7   non dichiarata
       
CONSUMO   Rilevato Dichiarato
In città   12,2 km/litro 13,7 km/litro
Fuori città   16,7 km/litro 21,3 km/litro
In autostrada   14,1 km/litro non dichiarato
Massimo   5,8 km/litro non dichiarato
Medio   14,7 km/litro 17,5 km/litro
       
FRENATA   Rilevata Dichiarata
da 100 km/h   38,8 metri non dichiarata
da 130 km/h   63,5 metri non dichiarata
       
ALTRI VALORI   Rilevati Dichiarati
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica   135 km/h  
Diametro di sterzata tra due marciapiede   10,8 metri 10,6
Cilindrata cm3 1.910
No cilindri e disposizione 4 in linea
Potenza massima kW (CV)/giri 139,5 (190)/4000
Coppia max Nm/giri 400/2000
Emissione di CO2 grammi/km 149
Distribuzione 4 valvole per cilindro
No rapporti del cambio 6 + retromarcia
Trazione anteriore
Freni anteriori dischi autoventilanti
Freni posteriori dischi
   
Quanto è grande  
Lunghezza/larghezza/altezza cm 452/180/150
Passo cm 270
Peso in ordine di marcia kg 1430
Capacità bagagliaio litri 380-465/760
Pneumatici (di serie)

225/45 R 17

 

 

 

 

 

 

 

comunque a me ha sempr efatto incazzare che i motori più potenti li han sempre messi prima o in esclusiva su delta\bravo

 

Il 1.6 da 120c vè arrivato in mostruoso ritardo

Questo 1.9 twin poteva essere una bella bandiera tecnologica e su giulietta sarebbe andato ben più che su delta

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.