Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Il tuo ragionamento è buono poichè una Bravo 3 porte si sovrapporrebbe a Grande Punto.

Ma innanzitutto Fiat dagli anni '90 ad oggi ha sempre lanciato una B e una C a 3 porte ed entrambe sono state di successo (Bravo I e Stilo 3 porte vendevano molto bene in Italia e in Europa... peccato per i numeri bassi vista la versione sol oa 3 porte).

Dunque, trovo inspiegabile che Fiat non pensi ad una versione 3 prote di Bravo II poichè il tutto deriva da Stilo (che era anche 3 porte, perciò non ci trovo alcuna complicazione a farne l'evoluzione in Bravo) ...).

Presto spiegato........le C 3porte fanno il 5-10% massimo in europa in italia ancor meno, poi bravo-stilo a 3 porte hanno sempre un pò venduto solo perchè avevano delle rispettive versioni 5porte con linea impresentabile( soprattutto stilo) non certo per tradizione fiat in quel segmento con 3porte, 3° cosa alla fine di soldi da investire nel C si vede che ne vogliano mettere proprio pochini quindi secondo me la bravo 3porte sarebbe proprio l'ultimo dei modelli da fare nella lacunosa gamma fiat-alfa-lancia sopra il segmento B.

Però sono dei dati di fatto già spiegati varie volte da molti qui:):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 1.6k
  • Visite 489k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

E poi su una 4 porte si possono montare i sedili anteriori a guscio senza compromettere l'accessibilità al divanetto posteriore. :-D

Inviato

Concordo sull'attuale scarsissima utilità di una Bravo 3 porte.

Sarebbe un investimento consistente (quasi quanto la SW ritengo) che porterebbe ad un aumento irrisorio delle vendite, andando probabilmente anche a diminuire il numero di 5 porte vendute. Doppio spreco di soldi.

Sul fatto che sarebbero utili le 3 porte per avere la Abarth, meglio che tralascino la Abarth piuttosto. ;)

Inviato

Se fatta bene una Bravo Abarth può avere anche 5 porte, non vedo questo grosso problema, considerando anche che si sta parlando di una macchina di 4,3 metri, inoltre l'ultimo problema della Bravo è la linea che è molto bella e sportiva (IMHO)

Ora come ora servirebbe di più una Bravo SW, ma a vedere il nuovo anteriore della Croma forse hanno ripiegato su quest'ultima al momento.

P.S. ma non si potrebbe creare un topic su cui parlare delle Abarth in generale? altrimenti si va sempre off topic :P

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato

C'e' una sezione intera "fiat",dove parlare delle abarth in generale,nn serve continuare ad andare ot qua....

Inviato
C'e' una sezione intera "fiat",dove parlare delle abarth in generale,nn serve continuare ad andare ot qua....

Riguardo alla sezione, mi chiedevo se è già ragionevole pensare ad una sezione Abarth (in quanto marchio) oppure è ancora presto.

Inviato

Tornando a Grande Punto Abarth (per chiudere OT) si può scegliere la plancia rivestita in pelle colorata?

Messaggio editato:un altro off topic e ti spedisco su marte a cercare gli alieni

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Inviato
Riguardo alla sezione, mi chiedevo se è già ragionevole pensare ad una sezione Abarth (in quanto marchio) oppure è ancora presto.

Per il futuro sarebbe da ipotizzare una sezione Abarth inquanto marchio a sè.

Rialacciandomi anche a quanto scritto indietro su Abarth classiche tamarre o meno, Abarth auto da salita o da rally ecc. bisogna dividere in due la storia Abarth.

La prima parte (fino al 71) è la storia di un marchio indipendente che utilizzava auto di grande serie (fiat o Simca o altro) e le elaborava modificandole profondamente nella meccanica e nella carrozza.

A volte faceva fare la carrozza completamente diversa dal modello di serie da carrozzieri esterni (es. 750 Abarth Zagato).

A lato c'era la produzione in piccola serie di auto sportive.

La seconda parte della storia è quando lo scorpione entra nell'orbita FIAT al 100% ed elabora prodotti di marchio FIAT, Autobianchi e Lancia.

Ma qui si tratta di allestimenti di modelli di serie, modificati nella meccanica o altro, ma modelli a listino FIAT (o altro) e non a listino Abarth. (131, A112, 037)

Anche oggi la classificazione delle classiche ha modelli Abarth come 1000 ot ecc. e modelli FIAT allestimento Abarth (Ritmo) ma le cui quotazioni sono a listino FIAT.

Oggi si parla di un marchio a sè, che è FIAT al 100% ma con un listino a sè quindi vicino alla prima Abarth.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
se parli di affidabilità e sfruttabilità nella guida di tutti i giorni è pensare comune che una cilindrrata maggiore aiuti ma non credo si possa considerare un dogma.

a meno che uno non lo progetti col culo che un motore più grande sia più robusto e sfruttabile E' un dogma ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.