Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Scudo non ha mai montato 2.2 hdi. Al massimo lo hanno montato Ulysse/Phedra e non mi risultano problemi particolari.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 360
  • Visite 312.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    “Ste Fiat….”

  • KimKardashian
    KimKardashian

    In realtà sta beatificando l’Idea, l’anno prossimo tocca alla 500L 😂

  • Potrebbe essersi rotto lo spingidisco, che è di plastica: in quel caso devono cambiarla a loro spese. Falla vedere a uno imparziale se puoi, ovviamente senza intervenire sull'auto. Il cuscinetto non è

Immagini Pubblicate

Inviato

Scudo è PSA a tutti gli effetti. Ha avuto 1.6 90cv e 2.0 hdi in varie salse.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

il 2.2 era sul ducato per via dell accordo con pegeut e Citroën. .e il motore è un progetto ford pegeut. ..

comunque passo al master col 2.3 100cv.

deluso dal ducato.

Inviato
il 2.2 era sul ducato per via dell accordo con pegeut e Citroën. .e il motore è un progetto ford pegeut. ..

comunque passo al master col 2.3 100cv.

deluso dal ducato.

Ho lavorato per qualche anno nei catering. Ho provato diversi furgoni.

Il Ducato l'ho trovato un furgone "da corsa" , spettacolare da guidare! Il 120 fischia via forte a pieno carico. Il 100 è leggermente meno potente. Il 160 è da trackday :lol:

Inviato

Scusate una curiosità. Ma ho notato che sia Ducato che Scudo portano la targhetta MultiJet :pen: . Siete sicuri che son motori PSA?

Inviato

il ducato montava, fino al 2011, questo 2.2 'Puma' di orgine ford (nemmeno, PSA-Ford, solo Ford) e i 2 ex-Sofim in cilindrate 2.3 e 3.0.

dal MY2011 il 2.2 è stato rimpiazzato dal 2.0 Multijet (pratola serra)

si è rivelato un motore decisamente meno affidabile dei due Sofim

...

  • 1 mese fa...
  • 3 settimane fa...
Inviato

Due cose da segnalare.

La prima riguarda il sistema Blu&me che ha deciso di non funzionare più da un'anno a questa parte da quando, in pratica, ho sostituito la centralina del motore.

Ora io ho anche lasciato passare tempo per via di noie economiche che non mi permettevano di approfondire ma oggi ho sentito il sito specifico e secondo loro le cose dovrebbero essere collegate. Secondo chi mi ha sostituito la centralina no.

A voi è mai successo?

Secondo difetto/noia riguarda il computer di bordo B. Nel Marzo scorso ho istallato una scatola nera che mi conteggia, oltre una serie di altri accessori, i chilometri che percorro ogni anno ed in base ad essi avere uno sconto sul premio dell'anno successivo. La stessa sera dell'istallazione ho azzerato il TRIP B per avere un dato di confronto.

Oramai è circa un paio di settimane che non uso l'auto ma oggi pomeriggio sono andato a fare un servizio e nel rimetterla nel garage do una controllata ai km fino ad ora percorsi e mi rendo conto che il TRIP B si è azzerato automaticamente mostrandomi solo 10.8km, che sono quelli che ho fatto quest'oggi. E' normale anche questo passaggio? Mi è stato detto che se la centralina non rivela l'uso dell'auto per più di 36 ore la centralina, in alcuni campi, si resetta.

Avete info al riguardo?

Inviato

Secondo difetto/noia riguarda il computer di bordo B. Nel Marzo scorso ho istallato una scatola nera che mi conteggia, oltre una serie di altri accessori, i chilometri che percorro ogni anno ed in base ad essi avere uno sconto sul premio dell'anno successivo. La stessa sera dell'istallazione ho azzerato il TRIP B per avere un dato di confronto.

Oramai è circa un paio di settimane che non uso l'auto ma oggi pomeriggio sono andato a fare un servizio e nel rimetterla nel garage do una controllata ai km fino ad ora percorsi e mi rendo conto che il TRIP B si è azzerato automaticamente mostrandomi solo 10.8km, che sono quelli che ho fatto quest'oggi. E' normale anche questo passaggio? Mi è stato detto che se la centralina non rivela l'uso dell'auto per più di 36 ore la centralina, in alcuni campi, si resetta.

Avete info al riguardo?

Non è un difetto, se hai usato molto l'auto. Sia il Trip A che il Trip B hanno un limite massimo di registrazione, pari a 100 ore di percorrenza. A me, generalmente, corrispondono a poco meno di 5000 km, visto che la velocità media complessiva si aggira sui 45-50 km/h.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.