Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
...

Probabilmente motori così piccoli soffrono molto quando il turbo non lavora.

Modificato da EC2277

  • Risposte 199
  • Visite 117k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Una volta mi sono trovato dietro ad uno che accelerava talmente blando... che mi è partito l'allarme per il colpo di sonno   Dal punto di vista del traffico quelli che arrancano sono dei g

  • infallibile_GF
    infallibile_GF

    Scusa, ma per soli 400mt di strada è inutile che ti fai mille problemi sui consumi di quella salita.

  • Ciao, ricordo alcune fasi di utilizzo e come legano il moto ai consumi   1) Le accelerazioni sono la fase in cui l'auto consuma di più: tanto più sono brusche e repentine, tanto più energia

Inviato
Comunque, anticipare - che è fondamentale quando si guida - è anche verissimo quando si cerca di risparmiare il carburante.
Verissimo, anche per questo a mio avviso è utile tenere una certa distanza da quelli davanti anche mentre si marcia piano: sei meno influenzato se quello che ti precede ha una guida scostante, frena bruscamente, riaccelera, ecc...

In coda da fermi però, ok non simulare tutto quello che fa chi precede, ma nemmeno ripartire quando chi precede è a 10 m da voi... Compattare il gruppo, magari lavorando di sola frizione, è utile ai fini della regolarità del traffico: se lo fanno tutti non ci si muove più in coda! ;)

Da me poi il problema è molto sentito specie dove ci sono incroci a 50 m l'uno dall'altro o laterali cortissime: alcuni lasciano 2 m tra auto e auto, così in quella strada ci stanno 6-7 macchine e altre 3-4 stanno in attesa sulla principale, intasando tutto :?

Inviato
In coda da fermi però, ok non simulare tutto quello che fa chi precede, ma nemmeno ripartire quando chi precede è a 10 m da voi... Compattare il gruppo, magari lavorando di sola frizione, è utile ai fini della regolarità del traffico: se lo fanno tutti non ci si muove più in coda! ;)

Da me poi il problema è molto sentito specie dove ci sono incroci a 50 m l'uno dall'altro o laterali cortissime: alcuni lasciano 2 m tra auto e auto, così in quella strada ci stanno 6-7 macchine e altre 3-4 stanno in attesa sulla principale, intasando tutto :?

Vero. ;) La mia raccomandazione va presa ovviamente senza esagerare, e ovviamente, senza mettere in difficolta chi segue.

Il consiglio va modulato alla tipologia della strada. ;)

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

il trucco è allungare a bestia la finale e stare sempre con le marce alte :lol:

ok tornando seri, l'unica è stare bassi di giri, con gli aspirati si può schiacciare un pò di più

Inviato
Sarà evidente per tutti qui dentro, ma lo dico comunque, non si sa mai. ;)

Quando siete bloccati in traffico, a circolare in "start/stop" molto frequenti, evitate di fare esattamente quello che fa chi vi precede.

Per esempio, capita spesso che la macchina che vi precede si muova per fermarsi 1 m più lontano. Non serve a nulla di imitarla. Avrete solo mosso 1 tonnelleta e più di acciaio per un metro.

Meglio aspettare che la colonna intera di macchine si sposti per muoversi con essa.

dipende, la penso come J-Gian :D

se quello davanti dorme e lascia troppo spazio da chi lo precede lo spingo io piuttosto :D

altrimenti altre auto si infilano e/o non si va regolari con il resto del traffico

Inviato

Io di solito tengo marce alte a bassa velocità, tanto il motore è talmente elastico che nn ho problemi a stare a 60all'ora in 5 o 6....e così nn consumo tanto anzi....

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Inviato
Con la tua si, puoi permettertelo dato che "traina" sempre ;)

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

  • 4 settimane fa...
Inviato

Su un quotidiano svizzero di scarsissima qualità (Le Matin, per quelli che conoscono), hanno dato qualche consiglio per consumare di meno. Se alcuni consigli sembrano giusti, altri sembrano imprecisi, o addiritura sbagliati.

- Avere sempre la pressione adeguata nei pneumatici; addiritura, comprare delle gomme con meno attrito, dunque meno resistenza.

Mi sembra un consiglio inattacabile.

- Togliere tutti i porta-oggetti sul tetto o quant'altro.

Logica pura.

- Togliere tutto quello che non serve dal bagaglaio, afinché di essere più leggeri, e dunque consumare meno.

Anche qui, è inattacabile.

- Guidare ANTICIPANDO. Cioè, se si vede che il semaforo giù in fondo è rosso, togliere il piede dal gas e lasciare decellerare tranquillamente.

Aggiungerei che anticipare si deve fare non solo ai semafori, ma in tutte le situazioni possibili. Certamente il consiglio il più importante, non solo in ottica risparmio.

Ora cominciano i problemi...

- Consigliano di spegnere il motore ogni qualvolta che ci si ferma ad un semaforo.

A me sembra un consiglio spropositato, si rischia di mandare in tilt il motorino d'avviamento; poi, ho sempre letto che l'avviamento è un momento traumatico per il motore... Dunque, per risparmiare qualche decilitro di benzina, uno deve friggere il motorino d'avviamento ???

- Guidare finestre aperte invece del clima.

Beh tutta l'aria che entra nell'abitacolo costituisce un freno, che costringe ad un maggiore impegno del motore, che consuma di più...

Se l'auto è stata lungamente esposta al sole, meglio lasciarla aperta per qualche minuto afinché fare uscire il calore, e poi fare girare il clima a potenza ridotta.

- Consigliono di accellerare con più "fermezza", così da passare alla marcia superiore il più presto possibile. Consigliono di mettere la 5a in città, a 50km/h, e che un motore dovrebbe sempre girare al di sotto dei 2000 giri/minuto.

Beh... mi sembra che al di sotto dei 2000 giri/minuto si è in sotto regime, e dunque si consuma di più, oltre a non essere buono per il propulsore (almeno su un benzina, su un diesel, ci sta di viaggiare sotto i 2000giri/minuto... o no ?)

Questo consiglio mi ha lasciato molto perplesso. La 5a a 50km/h mi sembra un'eresia.

A voi i commenti.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.