Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Volendo cercare fuori dalle esperienze di Venet (e quindi oltre alle Opel del progetto S-Car che ricordavo), più che Volvo 480 o Mitsubishi Colt, questo disegno

projet-140-venet-1978.jpg.c2315196cc1933d98967d92fac559219.jpg

a me ha ricordato un'altra giapponese:

 

Spoiler

Honda Civic 3a serie (1983):

honda-civic-hatchback-1983-282282.jpg.f9ed80de75a0b1705de02755d67de0ce.jpg

La soluzione di coda (portellone, faro, vetro e persino lo sfogo aria nero sul montante...) è praticamente identica... Mah?!? :pen:

 

 

 

Invece, per quello che riguarda i mostr... :D ehm, scusate, i prototipi postati da @PaoloGTC, mi incuriosisce assai il muletto dell'articolo di Gente Motori.

On 20/1/2024 at 08:00, PaoloGTC scrive:

[...]

Se andiamo ancora più indietro nel tempo invece, prima del progetto 140, troviamo un paio di pagine di Gente Motori (dei tempi del bisnonno...) con le foto di quella che veniva definita come la "R2".... muletto riguardo al quale non ho mai trovato altre informazioni.

R21.thumb.jpg.fb9fc6906da1bf1baf172c27b315da80.jpg

R22.thumb.jpg.0063e243caa068439ab334b8b828ca00.jpg

Alcuni dettagli estetici mi ricordano la R5, ma l'aria generale è decisamente più datata se la paragoniamo alle modernissime soluzioni come i paraurti avvolgenti in plastica.

A meno che le foto fossero molto vecchie già ai tempi dell'articolo (magari riesumate per infiocchettare una fake news e riempire due pagine... succedeva..) non potrebbe nemmeno trattarsi di un muletto della 5 stessa, che uscì nel 1972 proprio come la rivista: questo articolo, così a memoria, dovrebbe essere di metà anni '70.

Quindi il mistero rimane.

[...]

Al di là della data della pubblicazione, di primo acchito io avrei scommesso su materiale R5 scambiato/spacciato per pseudo-scoop postumo; non mi avrebbero meravigliato l'assenza di paraurti in plastica o di altri elementi caratteristici, perché proprio da Paolo ormai abbiamo imparato che a quei tempi era pratica comune mettere in strada muletti alternativi relativamente ben "rifiniti".

Poi però, riguardando bene, soprattutto le dimensioni sembrano ben più compatte di R5 originale. E certi altri dettagli mi hanno fatto pensare addirittura fuori da Renault... qualcosa mi ricordava Fiesta o alcuni suoi prototipi (e i tempi ci potevano stare). Ma ancora, le dimensioni non tornano...

Comunque, per quanto lo stile non sia troppo Renault (linee tese e un po' spigolose, passaruota con profilo ad arco, lame paraurti sottilissime, etc) alla fine altre cose sembrano riportare comunque alla Régie : i cerchi sono certamente Renault, la portiera anteriore senza deflettore e con la maniglia nascosta fa molto R5, il portellone con la soglia a filo paraurti, e forse persino quel profilo del padiglione a crescere verso la coda, un po' sbilanciato ma molto R12 se vogliamo...

Sulla provenienza dei muletti tendo poi a dare credito alle riviste specializzate, piuttosto che a dubitarne. Hanno sbagliato, certo, ma credo non ci siano dubbi che la maggioranza delle volte ci chiappavano.  E sapendo che in quegli anni Renault era dietro a tutti quei programmi per una piccola "R2" o una sostituta di R4, voglio immaginare che questo muletto altro non sia che una carrozzeria creata ad hoc per test su strada, senza rifarsi ad alcuna reale proposta di stile, anzi.

 

Invece, la Neutral "dei sindacati" era una curiosa rielabobarzione moderna di R4, ma il parere di @3volumi3 secondo me riflette con onestà il modo in cui sarebbe stata percepita anche dagli automobilisti di quegli anni '80. Pur nello stesso spirito, Panda era un altro livello (ed era nata 6 anni prima...).

Questa tra l'altro la plancia della Neutral:

1986GTCNeutral4_02.jpg.1100178f2aaf5d2b70876e376ab41d03.jpg

(fonte: R. Gloor, "Zukunftsautos der 80er Jahre", via allcarindex.com)

 

E qui aggiungo però qualcosa che ho trovato solo recentissimamente. In quello stesso 1986 in cui la CGT (il sindacato metalmeccanici francese) lavorava per la Neutral, un'altra proposta che rientrava nello stesso solco, faceva capolino in Renault:

Renault_4-Express_1986_fronte.thumb.jpg.3135a15d31a4439d1fac069f60e2b003.jpg

Renault_4-Express_1986_5-porte_fronte.thumb.jpg.715a6253126129a5133b533adec6a2f2.jpg

Renault_4-Express_1986_5-porte_lato.thumb.jpg.ef4cfdeed2fcda9f24381500f93abf26.jpg

Renault_4-Express_1986_5-porte_retro.thumb.jpg.e80cabfd3b5c667b2eba0dc79814f7e2.jpg

Renault_4-Express_1986_retro.thumb.jpg.e369471f6aa596972e649a7c2becfba0.jpg

 

La maquette tra l'altro è asimmetrica e sul lato guida svela una fiancata a 3 porte!

Renault_4-Express_1986_3-porte_retro.thumb.jpg.b9cc26c18c098218407d0db590afe813.jpg

Renault_4-Express_1986_3-porte_lato.thumb.jpg.0cfa71dfd58ce39619ec445c22f03735.jpg

Renault_4-Express_1986_3-porte_fronte.thumb.jpg.fc27ecae93bca13a27fc641eff2d8ae0.jpg

 

In pratica una proposta basata sul commerciale Express (presentato a fine 1985 e a sua volta basato ovviamente sulla R5 a 5 porte) per una derivata non-commerciale dallo stile "rustico", curioso mischione tra R5, Express, R4, Matra Ranch e Fiat Panda, che l'autore della fonte (un articolo su "Le Nouvel Automobiliste") battezza per comodità Renault 4 Express

Meglio della Neutral? Sì, forse, de gustibus...  ma per quanto interessante e più "digeribile", l'effetto "derivata per utilizzi specifici, creata da piccola carrozzeria indipendente" per me era dietro l'angolo... o magari è solo per via di quelle parti grigie in plastica grezza, che non si capisce neppure se erano pensate per restare proprio così, o erano state lasciate in tal modo per altre ragioni.

 

Modificato da angeloben

  • Risposte 516
  • Visite 205.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dicevamo che dopo il primo approccio al mondo off-road con il progetto VVA, Renault intese correggere il tiro con un nuovo programma chiamato VGR (Véhicule de Grande Randonnée, traducibile con "veicol

  • ...SETTIMA (ed ultima) PARTE         Progetto VBG   Per chiudere il discorso sul quale mi sono incaponito negli ultimi tempi, cioè questo fantomatico progetto VBG di Renault, ricapitolo

  • Il sedere a sbalzo di Megane II per me è una masterclass su come disegnare una C hatch personale ma senza cadere in stramberie o over-design.

Immagini Pubblicate

Inviato

Questa non l'avevo mai vista! Sei un gran segugio sai? :) 

Devo dire che contestualizzandola non mi dispiace nemmeno. Probabilmente ai tempi non avrebbe avuto il successo che potrebbe riscuotere oggi un veicolo del genere, chè siam pieni di cose che van bene per tutto e per niente :D però.... era curiosa.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • 3 settimane fa...
Inviato
18 hours ago, j said:

Renault W84 AIR-O, il progetto della Megane II partiva con l'obiettivo di raggiungere un CX di 0,30

 

AIR_O_05-1024x518.png.91e64448b760a1bfd3aea8c01f3e7c0d.pngAIR_O_07-1024x601.png.3907628401f70c28ad443af43d483a04.png

 

Impressionante, una Renault Ypsilon 5 porte!! 😵
(Molto bellina secondo me)

Inviato
18 ore fa, j scrive:

Renault W84 AIR-O, il progetto della Megane II partiva con l'obiettivo di raggiungere un CX di 0,30

 

 

 

Però costava troppo e si è ripiegato su un progetto da 0.34

 

AIR_O_00-1024x415.png.0b6fc6bc33e4197bd63f879914a3db3a.png

 

Alla fine il cx della Megane II era di 0.35

 

https://lignesauto.fr/?p=32610

era già uscita la Focus ? 

questa + per 3/4 una Focus

Inviato

Ho come l'impressione che si erano impantanati in una strada senza uscita.

 

Per la ricerca del miglior CX .... dovevano avere per forza bisogno di quel lunotto cosi inclinato...  ma al tempo stesso volevano mantenere il montante verticale , magari proprio per evitare soluzioni gia viste come Citroen C4 oppure Honda Crx anni 80 , Mazda 323 3P anni 90.

 

Ma il lunotto del rendering era nettamente  impossibile da industrializzare per poi ripiegare in qlk di piu' fattibile,  quello che si vede nella maquette, che però finiva per banalizzare eccessivamente  la fiancata.

AIR_O_15-1024x707.png.481c81a19a02966237e49a27ff81bb3f00.jpg

AIR_O_06-1-1024x705.png.25caa18c3dc1a0525981074a09e241a2.png

Modificato da DOssi

Inviato

..E comunque anche sul frontale erano piu' convinti verso  fari piu grandi e squadrati.

 

 

---------------------------------------------------------------------

 

 

 

 

 

Visto che ci sono posto anche il resto della gallery di Cardesignews

 

25053_466(1).jpg.bab97f6acdb868f22273231f42308ce5.jpg25055_466(1).jpg.fe4f30f43b5390511812514004a5ce62.jpg25052_466.jpg.cec56a2e4cc39eb35c87ecc00b547915.jpg25057_68(1).jpg.5ae58dc1162cdc36036c24b283e7a23e.jpg

J0006446copie.thumb.jpg.96f9e992a36ce3972bbca97f41a771aa.jpg

26081_69.jpg.3ac5c8e454192ef2275681ee7b6b7b72.jpg26083_69.jpg.d7a257b3cf30b595ef673f0cb10bf9a1.jpg26116_68(1).jpg.2cea5a0b25bd45f8e1a8ac60abef462f.jpg26118_69(1).jpg.03076f06b8a0893f5da09d5ec580509c.jpg26146_466.jpg.8ed670b650e83b050ba9e062c7a31478.jpg3fdbdcc0484c83bc4a139df2539383d0(1).jpg.53008a49aed94873c335159266e0beb7.jpg9d0458e231bf2b342d91622bcdab1e04.jpg.635c2a5815b90799399743e434418f53.jpg26148_466.jpg.c64486bfed98d79497239e1ce0dcd1bc.jpg

Modificato da DOssi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.