Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 ore fa, AlbertoDM scrive:

Per quanto riguarda GranTurismo: si chiamava Alfa Romeo 6C Biposto e da quel poco che si vede poteva benissimo essere su base Mazda ND.

 

"L'Alfa Romeo 6C Biposto Vision Gran Turismo, dagli stessi creatori dell'Alfa Romeo 4C, sarà invece una reinterpretazione di un celebre modello anni 30."

 

Alfa-Romeo-6C-Biposto-Vision-Gran-Turism

Grazie.

Sembra molto accattivante!

 

 

 

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato

Ho scordato di rispondere ad un altra domanda nel mio post precedente, riguardo il fatto che le foto delle maquette sono sempre in bianco e nero. Bella curiosità. Non saprei dire con certezza se fossero le case a rilasciare le foto in b/n (o se le utilizzassero pure loro in b/n), fatto sta che la stragrande maggioranza delle immagini di modelli, in scala e non, veniva pubblicata in quel modo. Raramente si vedevano foto a colori, mentre i bozzetti ovviamente lo erano. Potrebbe essere anche che la rivista le stampasse così per motivi economici, ma non credo (si parlava sempre di pubblicazioni "premium", patinate e costose e comunque piene di bozzetti a colori, come detto). Le Case stesse elargivano un sacco di materiale in b/n, anche quando non si trattava di materiale meno commerciale e più da addetti ai lavori (come questo tipo di foto). Pensiamo alle cartelle stampa... in archivio ne ho parecchie, sia di Case italiane che straniere. A volte cartelle stampa belle gonfie, con lussuosissime cartelline rigide piene di schede e testi, farcite da decine di foto di esterni/interni/spaccati/dettagli, stampate su carta lucida di notevole spessore (e credo anche costo) con una definizione che levati.... ma niente. Bianco e nero. Ho delle bellissime foto delle cartelle stampa di Thema 8.32 e Limousine, scatti direi d'autore e di altissima qualità di stampa. Sarebbe bello vederle a colori, no? Niente. Bianco e nero. Negli ultimi anni credo sia cambiato qualcosa... non seguo più molto le pubblicazioni perchè le riviste di design (anzi, diciamo LA, senza fare nomi) non pubblicano più niente di ciò che interessa A ME. Soltanto articoli di bla-bla fatti con le stesse parole, interviste a "designer" (senza mancare di rispetto a coloro che partecipano a questo forum e quel mestiere lo fanno... però girano certi personaggi che non so se sia più fuffa quella che disegnano o quella che dicono) che praticamente parlano tutti dello stesso argomento, e cioè della ricerca tramite questo e quello di creare qualcosa di originale... poi guardi la macchina finita e ti vien da dire "state facendo tutti la stessa roba". A corredo, quattro foto in croce del modello definitivo e altrettanti bozzetti assurdi in cui anche la Duster sembra una Viper.

Per questi motivi, dicevo, non seguo moltissimo ma mi pare che ultimamente le poche (foto) di modelli di stile siano a colori.

Frattanto... un'altra immagine ambigua :D tanto per mescolare le carte (c'è un dettaglio curioso per chi ha buona memoria fotografica nel mondo degli spetegules di design :D )

 

CS 1.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
7 ore fa, AlbertoDM scrive:

Per quanto riguarda GranTurismo: si chiamava Alfa Romeo 6C Biposto e da quel poco che si vede poteva benissimo essere su base Mazda ND.

 

"L'Alfa Romeo 6C Biposto Vision Gran Turismo, dagli stessi creatori dell'Alfa Romeo 4C, sarà invece una reinterpretazione di un celebre modello anni 30."

 

Alfa-Romeo-6C-Biposto-Vision-Gran-Turism

non aveva nessuna base, era una barchetta bassa e larga con proporzioni totalmente diverse dalla Mazda

Inviato
Ho scordato di rispondere ad un altra domanda nel mio post precedente, riguardo il fatto che le foto delle maquette sono sempre in bianco e nero. Bella curiosità. Non saprei dire con certezza se fossero le case a rilasciare le foto in b/n (o se le utilizzassero pure loro in b/n), fatto sta che la stragrande maggioranza delle immagini di modelli, in scala e non, veniva pubblicata in quel modo. Raramente si vedevano foto a colori, mentre i bozzetti ovviamente lo erano. Potrebbe essere anche che la rivista le stampasse così per motivi economici, ma non credo (si parlava sempre di pubblicazioni "premium", patinate e costose e comunque piene di bozzetti a colori, come detto). Le Case stesse elargivano un sacco di materiale in b/n, anche quando non si trattava di materiale meno commerciale e più da addetti ai lavori (come questo tipo di foto). Pensiamo alle cartelle stampa... in archivio ne ho parecchie, sia di Case italiane che straniere. A volte cartelle stampa belle gonfie, con lussuosissime cartelline rigide piene di schede e testi, farcite da decine di foto di esterni/interni/spaccati/dettagli, stampate su carta lucida di notevole spessore (e credo anche costo) con una definizione che levati.... ma niente. Bianco e nero. Ho delle bellissime foto delle cartelle stampa di Thema 8.32 e Limousine, scatti direi d'autore e di altissima qualità di stampa. Sarebbe bello vederle a colori, no? Niente. Bianco e nero. Negli ultimi anni credo sia cambiato qualcosa... non seguo più molto le pubblicazioni perchè le riviste di design (anzi, diciamo LA, senza fare nomi) non pubblicano più niente di ciò che interessa A ME. Soltanto articoli di bla-bla fatti con le stesse parole, interviste a "designer" (senza mancare di rispetto a coloro che partecipano a questo forum e quel mestiere lo fanno... però girano certi personaggi che non so se sia più fuffa quella che disegnano o quella che dicono) che praticamente parlano tutti dello stesso argomento, e cioè della ricerca tramite questo e quello di creare qualcosa di originale... poi guardi la macchina finita e ti vien da dire "state facendo tutti la stessa roba". A corredo, quattro foto in croce del modello definitivo e altrettanti bozzetti assurdi in cui anche la Duster sembra una Viper.
Per questi motivi, dicevo, non seguo moltissimo ma mi pare che ultimamente le poche (foto) di modelli di stile siano a colori.
Frattanto... un'altra immagine ambigua [emoji3] tanto per mescolare le carte (c'è un dettaglio curioso per chi ha buona memoria fotografica nel mondo degli spetegules di design [emoji3] )
 
1653864984_CS1.thumb.jpg.5e8da96e07cded5346f531551fcaaa41.jpg
989???

Ha la fiancata di 166, paraurti e scudo di 156 e... Il doppio fanale di DEAD-RA/LYBRA?
Qual'e il pettegolesso?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Seguo col massimo interesse, ma tra tutti questi codici prodotto mi ci perdo. ???

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
32 minuti fa, Lagarith scrive:

989???

Ha la fiancata di 166, paraurti e scudo di 156 e... Il doppio fanale di DEAD-RA/LYBRA?
Qual'e il pettegolesso?

E' proprio quello, o meglio una parte. La targa DA EE 989 di solito stava sulle maquettes di Giugiaro :D

 

Poi spuntò un'altra immagine della suddetta maquette, vista però da dietro e la targa DA EE 989 era scomparsa, sostituita da una in stile immatricolazione dei tempi, AR 932 CS :D

Fiat Punto A soluzioni posteriori.jpg

CS 3.jpg

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

tra le mai nate, c'è pure questa che è rimasta allo stato embrionale nel momento della chiusura del CS di Arese

brezza-2.jpg

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
20 minuti fa, falconero79 scrive:

tra le mai nate, c'è pure questa che è rimasta allo stato embrionale nel momento della chiusura del CS di Arese

brezza-2.jpg

Ipotetico Duetto? I fari sembrano quelli di 4C? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.